• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Batterie: così la UE punta al primato mondiale della sostenibilità

by Gino Favola
23 Gennaio 2023
in Società
0
Batterie AAA

L’utilizzo di pile e batterie è in costante aumento, a causa della sempre maggiore diffusione di apparecchiature, utensili e attrezzi che funzionano in modalità wireless, quindi senza cavi. Ognuno di noi ogni giorno utilizza varie apparecchiature che contengono delle batterie, dalle pile AAA fino a quelle presenti negli smartphone o all’interno dei motori elettrici dei veicoli. Da alcuni anni questa situazione viene attentamente monitorata, in quanto pile e batterie contengono sostanze inquinanti, che è bene smaltire in modo corretto e, possibilmente, riciclare. La UE sta preparando un regolamento a riguardo, che punta a mantenere all’interno della Comunità i requisiti di sostenibilità più alti al mondo.

La questione di fondo

Il fatto che all’interno delle pile e delle batterie ministilo AAA, stilo, ricaricabili e di qualsiasi genere, siano contenuti metalli pesanti e sostanze inquinanti quali cromo, cadmio, zinco, mercurio e rame è risaputo. La problematica che si sta evidenziando negli ultimi anni è correlata al fatto che oggi tutti noi usiamo un numero crescente di dispositivi che contengono batterie. Questo comporta da un lato la necessità di riciclare in modo corretto e adeguato le batterie, dalle pile ministilo AAA fino ai grandi dispositivi presenti in veicoli di ogni genere; dall’altro lato è sempre più importante che questi accessori siano prodotti in maniera sostenibile. Per il consumatore è quindi importante sia imparare a smaltire correttamente le batterie, sia comprendere dove acquistare tali prodotti e assicurarsi che il rivenditore segua le norme previste all’interno della Comunità Europea. È possibile acquistare batterie di ogni genere e pile AAA su RS, un rivenditore che si occupa di prodotti di questo tipo per qualsiasi tipologia di dispositivo.

Il nuovo regolamento UE

Il Parlamento Europeo e il Consiglio che si occupa della sostenibilità hanno da poco siglato un accordo riguardante proprio pile e batterie di grandi dimensioni, contenute nei veicoli e in macchinari di tipo industriale, così come nei dispositivi che chiunque utilizza ogni giorno. L’obiettivo è quello di far entrare all’interno della comunità esclusivamente prodotti che rispettino specifici criteri di sostenibilità, che sono i più severi tra quelli ad oggi applicati nel resto del mondo. Tale regolamento programmatico riguarda l’intero ciclo di vita delle batterie, a partire dai metodi utilizzati per l’estrazione delle materie prime, per arrivare fino allo smaltimento delle pile esauste. In una prima fase il regolamento riguarderà esclusivamente le batterie di maggiori dimensioni; ma in un futuro non troppo lontano è probabile che si passi a valutare la sostenibilità anche delle batterie tripla A e delle pile di dimensioni più contenute.

Cosa possono fare i consumatori

I consumatori saranno chiamati in causa per una corretta applicazione delle nuove regole. A partire dalla necessità di smaltire in maniera corretta le batterie ministilo che troviamo nei dispositivi di uso comune. Ricordiamo infatti che per pile e batterie sono disponibili in diversi Comuni appositi contenitori per la raccolta differenziata. Laddove tale soluzione non sia presente è possibile conferire le pile direttamente presso le isole ecologiche comunali. L’obiettivo per il 2023 è la raccolta corretta del 45% delle batterie usate, in modo gratuito per il consumatore. La Commissione per la sostenibilità prevede poi un aumento di tale percentuale, fino alla soglia del 73% prevista per il 2030.

LEGGI ANCHE:

Nissan inizierà a vendere pannelli solari e batterie da tetto

Previous Post

Erbe aromatiche congelate: come mantenere il loro aroma e la loro freschezza

Next Post

Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Next Post
sostenibilità energetica

Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.