
Aumenta la lista dei lotti ritirati per la presenza di ossido di etilene nei prodotti contenenti semi di sesamo
Allerta ora anche in Italia. Continuano ad aggiungersi nuovi lotti nella lista dei prodotti ritirati dal mercato in questi giorni.
Sorprende il ritardo con cui è stato diramato l’ordine di ritirare non pochi prodotti che contenevano semi di sesamo contaminati da ossido di etilene. In Italia è arrivata con mesi di ritardo benchè in 20 paesi europei fossero già disposti da tempo i ritiri dei tanti prodotti e i numeri di lotto.
L’ossido di etilene è un composto chimico di elevata produzione a livello mondiale ed utilizzato in vari settori industriali. Vi sono dati disponibili in letteratura sui potenziali rischi per la salute, in particolare cancerogeni, dovuti alla esposizione nell’ambiente di vita generale e negli alimenti.
E’ chiara l’evidenza della cancerogenicità per l’uomo, come risulta dagli
studi di genotossicità e cancerogenicità in vitro ed in vivo.
Un nuovo allarme è stato lanciato in prodotti ritirati dal mercato in tutta Europa, semi di sesamo provenienti dall’India e contenenti ossido di etilene.
L’ossido di etilene è un composto che viene utilizzato per controllare gli insetti come fumigante per spezie, condimenti e prodotti alimentari.
I semi di sesamo sono stati utilizzati per prodotti da forno, le notizie della presenza di ossido di etilene, un cancerogeno genotossico, sono giunte i primi di settembre dal Belgio e ora riguardano segnalazioni per 20 paesi.
Secondo la FoodSafetynews.com tra i paesi che hanno lanciato l’allarme ci sono: Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera sono tutte elencate come colpite.
Quali i prodotti ritirati con la presenza di ossido di etilene e numero lotti
- Semi di sesamo bio a marchio Padovana Macinazione venduti in sacchetti da 500 grammi con il numero di lotto 01/1438 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 31/12/2021 (codice articolo 10280).
- Semi di lino, di zucca, di girasole, di sesamo e bacche di goji bio del marchio Linwoods. Commercializzato dalla società irlandese con sede a 190 Monaghan Road, ad Armagh. Il lotto oggetto del provvedimento è il numero 29520 e con scadenza fissata nell’ottobre del 2021.
- Bakery SpA – 1516-Panino tondo 85g con grano saraceno e topping cereali e semi
- Bakery SpA – 1516-Panino tondo 85g con grano saraceno e topping cereali e semi
- Il Panificio Di Camillo – Focaccine ai cereali antichi all’olio extravergine
- Il Panificio Di Camillo – Buns ai cereali antichi con lievito madre e topping di semi vari
- New Catering – Barretta multicereali con topping di semi misti
- Il Panificio Di Camillo – Pane multicereali con lievito madre in purezza e semi macerati nello yogurt precotto su pietra
- Il Panificio Di Camillo e New Catering – maxiburger con lievito madre e topping di semi misti
- Bassini 1963 – F/2052 Barra con cereali e semi
- Bassini 1963 – P/1026 Focaccia con cereali e con semi
- Bassini 1963 – P/177 Barra con cereali e con semi
- Bassini 1963 – F/2032 Panino Hamburger con cereali e con semi
- Semi di Sesamo dorato Zorzi dal 1828 prodotto da B.F. Agro-Industriale, via Umbria 14 Monselice (PD). Si tratta del lotto 861311320 con scadenza 31.10.2021 venduto nelle confezioni da 500 grammi.
- Semi di sesamo in confezione da 500 gr FUCHS – NATURKOST prodotti da FUCHS J. Srl nello stabilimento di via della Palude n 11 a Castebello (BZ) – Alto Adige. Lotto di produzione L20210830 e scadenza 30 agosto 2021.
- Müesli con fiocchi di farro in confezioni da 375 grammi FUCHS – NATURKOST prodotti da FUCHS J. Srl nello stabilimento di via della Palude n 11 a Castebello (BZ) – Alto Adige. Lotto di produzione L20210830 e scadenza 30 agosto 2021.
- I semi di sesamo decorticati Happy Harvest prodotti da Pedon in confezioni da 250 grammi e scadenza 16/06/21 – 28/04/21 e quelli della linea Bondis con scadenza 27/12/21.
- Semi di sesamo Pedon con scadenza 26/06/21 – 06/06/21 .
- Semi di sesamo Della buona terra sempre prodotti da Pedon e identificabili dalle date di scadenza: 01/10/21 – 15/08/21 – 26/06/21 – 06/06/21 – 22/05/21.
- Quinoa e lenticchie con i semi di sesamo della linea Salvaminuti prodotta da Pedon con scadenze 20/03/22 e 21/01/22 e (della setssa linea) i Cereali e piselli con semi di sesamo con scadenze 20/03/22 e 22/01/22.
- Semi con mirtilli morbidi per insalata della linea Supermix di Pedon
- Semi di sesamo decorticati della Aldi con lotti di produzione 16/06/21, 28/04/21.
ossido di etilene, prodotti ritirati nel mercato, semi di sesamo