• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Grana Padano contaminato con “gravi effetti collaterali” tra i prodotti pericolosi richiamati dal Ministero della Salute

by Gino Favola
1 Luglio 2021
in Allerte prodotti sul mercato
0
grana padano contaminato

136 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi di cui otto quelle quelle inviate dal Ministero della Salute italiano. Quella più importante si rivolge ad un prodotto di eccellenza dell’agroalimentare italiano: il Grana Padano

Si tratta di prodotti distribuiti nel nostro Paese e oggetto di allerta. In particolare – come dice Il Fatto Alimentare – sono tre i casi più preoccupanti: la presenza di Lisozima non dichiarata nel Grana Padano italiano. La Lisozima è un enzima con funzione battericida di origine animale: si trova nella saliva, nel muco nasale, nello sperma, nelle lacrime, nel latte e nelle uova. Fondamentalmente questa sostanza protegge dalle infezioni ma se assunta in quantità elevate comporta effetti collaterali quali nausea, vomito e reazioni allergiche.

La risposta del consorzio Grana Padano

Il Consorzio Tutela Grana Padano ha tenuto però a rassicurare gli utenti replicando che “non è mai esistita in commercio alcuna confezione riportante la scritta e il logo Grana Padano in cui sia omessa l’evidenza della presenza del lisozima da uovo“, come leggiamo su Money.

Il Consorzio, pertanto, rassicura che non vi è “nessunissimo problema sanitario, che è sempre stato tutto correttamente indicato sulle etichette di Grana Padano“. Probabilmente, l’allarme ha riguardato prodotti importati e commercializzati in Italia come Grana Padano ma non autentici.

Allerte alimentari di fine giugno 2021

Altre allerte alimentari del periodo sono la presenza di sostanza non autorizzata (tetrametrina, che può essere irritante per mucose oculari, prime vie aeree e tratto digerente) in funghi porcini secchi dalla Bulgaria, con materia prima dalla Cina e infine la presenza di pesticidi in erba Brahmi in polvere Bio, proveniente dall’India.

Nella lista ci sono anche prodotti che non implicano un intervento urgente come la farina di riso da prodotto geneticamente modificato non autorizzata e di origine sconosciuta.

Tra i lotti respinti alle frontiere od oggetto di informazione, segnaliamo:

  • presenza non autorizzata di ogm in riso istantaneo con salsa alle cappesante e funghi shiitake dalla Cina
  • migrazione di cromo da forchette in acciaio inox dalla Cina
  • aflatossine in pistacchi senza guscio dall’Iran
  • aflatossine in pistacchi in guscio dall’Iran
  • etichettatura insufficiente (numero di lotto mancante) per arachidi dalla Cina
  • mercurio in lombi di pesce spada (Xiphias gladius) scongelati e sottovuoto dalla Spagna

Insomma, la Cina si dimostra uno dei paesi più a rischio di importazione di prodotti, sebbene al momento è la potenza mondiale che detiene in mano il sistema logistico dei trasporti marittimo dei grandi container.

LEGGI ANCHE: Come riconoscere i prodotti cinesi dal codice a barre

Allerta alimentare: trovati THC in integratori e aflatossine nei pistacchi

Previous Post

Come trasformare un barattolo di vetro in un terrario

Next Post

Plastic Radar: il numero attivo per segnalare la presenza di rifiuti in spiaggia, mare e fondali

Next Post
plastic radar

Plastic Radar: il numero attivo per segnalare la presenza di rifiuti in spiaggia, mare e fondali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial
  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.