
Nuovo ritiro dei filetti di alice ritirati per eccesso di istamina
Ritirato nuovo lotto di filetti di alici a marchio Simply, la scatoletta da 46 grammi, codice Ean 8033209005790.
Il richiamo e il ritiro dei filetti di alici riguarda il lotto 14079 con scadenza 09/2015, ed è stato deciso in via cautelativa, per la possibile presenza di livelli elevati di istamina. I filetti sono prodotti per Sma da Iconsitt S.r.l. I consumatori sono invitati a restituire le confezioni nel punto vendita di acquisto per la sostituzione. Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Clienti SMA tel 800-824039.
Un ritiro di altro lotto era già stato effettuato a dicembre. Il ritiro riguardava il lotto 14196 con scadenza 01/2016.
Si invita tutti i clienti dei supermercati Simply che abbiano acquistato questo prodotto di restituirlo per la sostituzione.
Il danno legato alle istamine è non di poca portata. Quando assumiamo un alimento con una particolare concentrazione di istamina, creiamo nel nostro organismo un’allergia alimentare, con sintomi come prurito, arrossamento del viso e del collo, orticaria, nausea, vomito, diarrea, cefalea e vertigini, sono i sintomi più comuni dell’intolleranza all’istamina; questi sintomi, variabili in base alla concentrazione della sostanza e alla sensibilità individuale, tendono a svanire abbastanza rapidamente, ma nei casi più gravi possono arrivare a produrre un brusco calo della pressione arteriosa, fino al collasso cardio-circolatorio.
Particolarmente a rischio sono i soggetti intolleranti all’istamina (circa l’uno per cento della popolazione; soprattutto le donne di mezza età) e le persone con insufficienza primaria o secondaria di DAO (ad esempio per assunzione di farmaci particolari). L’enzima diaminossidasi (DAO) partecipa infatti ai meccanismi endogeni di degradazione dell’istamina a livello intestinale.
Fonte : http://www.ilfattoalimentare.it/
alimenti ritirati, allerta alimentare, filetti acciughe, istamina, ritiri dal mercato, valori istamina