• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cartoni della pizza pericolosi: rilevata presenza di Bisfenolo A, ritiro dei NAS

by Gino Favola
28 Maggio 2019
in Allerte prodotti sul mercato
0
cartoni della pizza

Il problema legato alle sostanza contenute nei cartoni della pizza , rimane un tema scottante. Recentemente i Carabinieri del Nas di Bari hanno sequestrato ben 25.000 contenitori in cartone per pizza da asporto, questi erano privi delle indicazioni per la rintracciabilità.

Analisi sui cartoni della pizza

Recentemente “Il Salvagente” ha effettuato delle analisi indipendenti che hanno dimostrato la presenza di Bisfenolo A (BpA) in 2 cartoni su 3. I dati che emergono solo allarmanti in quanto il Bisfenolo A è noto da anni per essere un interferente endocrino che è stato bandito nel 2011 nei biberon di tutta Europa.

Dopo la pubblicazione delle analisi del Salvagente, il Codacons ha fatto un esposto a 104 Procure della Repubblica e ai Nas di tutta Italia, in modo tale che venissero effettuati degli accertamenti per verificare i rischi sanitari per i consumatori.

Presenza di Bisfenolo A

Come interferente endocrino, il Bisfenolo A, un composto di sintesi utilizzato nella produzione della plastica, è in grado di alterare lo sviluppo del sistema ormonale, mettendo a repentaglio la fertilità.

Nonostante sia stato dimostrato da anni la sua pericolosità, ecco che a sorpresa si ritrova nei cartoni della pizza. 2 su 3 presentano concentrazioni elevate, superiori a quelle consentite nei contenitori di plastica e in più che sono stati prodotti con carta riciclata, vietata dalla legge per i contenitori per la pizza.

Bisfenolo A: interferente endocrino

Il Bisfenolo A continua ad essere presente spesso in oggetti di uso quotidiano benchè sia stato ampliamente dimostrato il suo ruolo come interferente endocrino. Anche se per legge è ammesso un quantitativo minimo teniamo sempre presente l’effetto cocktail delle sostanze, dove è stato scoperto che il nostro organismo contiene un mix fino a 300 sostanze esterne dannose che possono avere enormi effetti collaterali.

I 3 contenitori che sono stati presi in esame sono:

  • Liner Italia
  • Garcia de Pou (spagnola)
  • Izmir (tedesca)

Delle 3 aziende prese in esame è emerso che nei contenitori della Liner non è stata rilevata presenza di BpA migrato nell’alimento, nelle altre due invece è stato rilevato rispettivamente 179ppb nei cartoni di Garzia de Pou e 311ppb nei cartoni della Izmir, ovviamente di prodotto rilasciato nell’alimento.

La regolamentazione sul BpA è riferita a contenitori in plastica, questi quantitativi sarebbero illegali pertanto ma il problema è che nei contenitori in cartone non c’è regolamentazione. Sarà necessario fare un aggiornamento delle norme.

Sul problema della carta riciclata la legge (decreto ministeriale 21/3/1973) parla chiaro: le confezioni di cartone per la pizza da asporto devono contenere solo cellulosa “vergine”, ma non è così per l’Unione nazionale consumatori, secondo la quale la parte esterna delle scatole spesso è prodotta con cellulosa ricavata da carta riciclata che, provenendo dal macero, possono rilasciare sostanze tossiche, in particolare il Dipb (diisobutiliftalato), un solvente utilizzato nel riciclaggio della carta per togliere inchiostri e coloranti.

Ne avevamo già parlato in precedenti articoli dei rischi connessi a determinati cartoni della pizza che vengono prodotti con materiale riciclato e non con cellulosa vergine.

Tags: bisfenolo acartoni della pizzaRITIRO CARTONI PIZZA
Previous Post

654 le aziende che violano il regolamento REACH sulla sicurezza chimica

Next Post

Lampade a Led: la luce blu che danneggia gli occhi sopratutto dei bambini

Next Post
lampade a led

Lampade a Led: la luce blu che danneggia gli occhi sopratutto dei bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.