• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Metformina: sui farmaci che curano il diabete riscontrate impurità cancerogene. Controlli approfonditi da parte dell’Ema

by Gino Favola
10 Dicembre 2019
in Allerte prodotti sul mercato
0
metformina

La metformina è un farmaco utilizzato per la cura del diabete di tipo 2. L’Aifa rende noto che l’Agenzia europea per i medicinali (Ema), nel corso di alcuni controlli, ha riscontrato, in un ristretto numero di medicinali a base di metformina, livelli molto bassi di un’impurezza probabilmente cancerogena, la N-nitrosodimetilammina (Ndma).

Farmaci ritirati perchè ritenuti pericolosi: omeprazolo e ranitidina. Nuovi lotti della Pensa Pharma

Le Autorità europee stanno avviando una collaborazione con le aziende per testare i medicinali in commercio nell’UE.

Le Autorità europee stanno avviando una collaborazione con le aziende per testare i medicinali in commercio nell’UE. In questa fase è fondamentale quindi che i pazienti proseguano la loro terapia per tenere sotto controllo il diabete e che siano consapevoli che interrompere il trattamento potrebbe esporli a complicanze e a gravi e duraturi problemi di salute. Il rischio derivante da un non adeguato trattamento del diabete supera di gran lunga qualsiasi possibile effetto dovuto ai bassi livelli di NDMA osservati nei test. Pertanto l’EMA raccomanda agli operatori sanitari di:

  • Continuare a prescrivere metformina normalmente e attendere ulteriori informazioni dalle autorità europee.
  • Raccomandare ai pazienti di non interrompere il trattamento antidiabetico.
  • Ricordare ai pazienti l’importanza di tenere il diabete sotto controllo.

Le Autorità europee stanno avviando una collaborazione con le aziende per testare i medicinali in commercio nell’UE.

Tumori e alimentazione: come “farli morire di fame” con la dieta giusta. Ecco lo studio

Non è stato al momento emanato nessun richiamo formale dei farmaci contenenti metformina e in un comunicato rilasciato dall’Aifa si comunica quanto segue:

“Si suggerisce ai pazienti di proseguire la loro terapia per tenere sotto controllo il diabete e che siano consapevoli che interrompere il trattamento potrebbe esporli a complicanze e a gravi e duraturi problemi di salute. Il rischio derivante da un non adeguato trattamento del diabete supera di gran lunga qualsiasi possibile effetto dovuto ai bassi livelli di NDMA osservati nei test. Pertanto l’EMA raccomanda agli operatori sanitari di:

Diabete e Coenzima Q10

  • Continuare a prescrivere metformina normalmente e attendere ulteriori informazioni dalle autorità europee.
  • Raccomandare ai pazienti di non interrompere il trattamento antidiabetico.
  • Ricordare ai pazienti l’importanza di tenere il diabete sotto controllo.”

Alti livelli di PFOA e varie sostanze chimiche nel corpo dei bambini. Dati allarmanti, lo studio e il collegamento con il diabete

Foto Photo by Chokniti Khongchum from Pexels

Tags: allerta farmacidiabete di tipo 2EMAmetformina
Previous Post

La soia che minaccia foreste e diritti umani in Brasile sta arrivando in Europa. Ecco come

Next Post

Glifosato in Francia: vietata la vendita di 36 erbicidi che lo contengono

Next Post
glifosato in Francia

Glifosato in Francia: vietata la vendita di 36 erbicidi che lo contengono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.