• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Una tazza di mirtilli rossi al giorno per sconfiggere il tumore al colon

by Agnese Tondelli
30 Agosto 2016
in Alimentazione e Salute, Salute
0

I mirtilli sono un frutto eccezionale, per la salute e la bellezza.

Molti, ad esempio, conoscono i benefici che questo frutto può avere per il sistema circolatorio: mangiare mirtilli aiuta a combattere le gambe gonfie, la fragilità capillare. Gli antiossidanti e gli altri nutrienti in essi contenuti, infatti, rafforzano le pareti venose, migliorando la circolazione sanguigna e garantendo la corretta ossigenazione dei tessuti.

Esistono diversi tipi di mirtilli. Quelli neri e rossi sono in genere considerati la fonte più ricca di flavonoidi e antocianine.

Le antocianine hanno il vantaggio di avere un effetto antisettico, utile a inibire l’adesione dei colibacilli alle pareti dell’intestino e della vescica. Questo le trasforma in un ottimo alleato nella battaglia contro le infezioni urinarie e intestinali.

I mirtilli rossi, inoltre, stimolano la produzione di rodopsina, o porpora retinica, il pigmento della retina che aiuta l’occhio ad adattarsi in condizioni di scarsa luce.

Ma i benefici di questo meraviglioso frutto non si limitano a questo.

In un futuro non troppo lontano, infatti, i mirtilli rossi potrebbero rappresentare una valida alternativa per combattere i tumori, in special modo il tumore al colon.

Durante il 250esimo Meeting Nazionale dell’American Chemical Society (ACS), la più grande società scientifica del mondo, in corso a Boston, alcuni ricercatori hanno presentato dei risultati molto incoraggianti, ottenuti attraverso alcuni test sperimentali.

Gli studiosi hanno infatti alimentato alcuni topi affetti tumore del colon con estratti di mirtillo, scoprendo che i tumori diminuivano in termini di dimensioni e numero.

Un risultato incoraggiante, soprattutto alla luce di alcuni dati diffusi dall’American Cancer Society, secondo cui un americano su 20 svilupperà il cancro al colon in qualche momento della sua vita. Sebbene siano stati compiuti progressi sulla individuazione e il trattamento della malattia, infatti, questo tipo di tumore rimane comunque la seconda causa di decesso per cancro negli Usa.



Secondo i ricercatori dell”Università del Massachusetts che hanno condotto lo studio, le sostanze presenti negli estratti di mirtillo potrebbero uccidere selettivamente le cellule tumorali del colon.

Dopo 20 settimane durante le quali i topi sono stati alimentari con l’estratto di mirtillo rosso, gli animali presentavano circa la metà del numero di tumori. Quelli restanti erano anche più piccoli.

Inoltre, gli estratti di mirtillo sembravano ridurre i livelli di marcatori dell’infiammazione.

La quantità utilizzata sui topi è stata l’equivalente di una tazza ai giorno di mirtilli rossi che un uomo potrebbe consumare. I ricercatori peraltro nutrono dei dubbi che la stessa quantità possa essere somministrata in forma di succo di frutta, mancando in questo caso alcune sostanze contenute nella buccia.

Questo per quanto riguarda il tumore al colon. Se invece volete approfondire il trattamento preventivo per le infezioni e i disturbi della vescica a base di mirtilli rossi, potete farlo a questo link.

In forma preventiva, potreste assumere 25 ml di succo puro di cranberry diluito in mezzo litro d’acqua due volte al giorno, mattina e sera per un mese, preferibilmente lontano dai pasti.

Prima di assumere qualsiasi rimedio, ricordate che è comunque necessario confrontarsi con un esperto per valutare i singoli casi e la posologia.

(Foto: Pen Waggener)

Tags: alimentazione e tumorimirtilli rossimirtillo rosso proprietàtumore al colon
Previous Post

L’ agricoltura biologica può salvare l’ambiente? Ecco gli studi che lo confermano

Next Post

Ecco quanto costa all’ambiente quella tazzina di caffè che bevi ogni giorno

Next Post
Ecco quanto costa all’ambiente quella tazzina di caffè che bevi ogni giorno

Ecco quanto costa all'ambiente quella tazzina di caffè che bevi ogni giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.