• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tocofenolo: cos’è, dove trovarlo e perché è così prezioso

by Carlotta Bulgarelli
14 Novembre 2019
in Salute
0
TOCOFENOLO proprietà

Il tocofenolo o tocoferolo o alphatocofenolo è un composto liposolubile della vitamina E.

Parliamo dl più importante in assoluto per l’organismo umano, il cui fabbisogno giornaliero è di circa 8-10 mg.

Proprietà del tocofenolo

Il tocofenolo ha numerosissime proprietà che lo rendono così prezioso per l’organismo umano:

  • antiossidante, contrasta i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione di malattie che sopraggiungono con l’anzianità
  • favorisce il rinnovo cellulare
  • previene il cancro
  • protegge l’organismo dai danni dell’inquinamento
  • protegge l’organismo dai danni del fumo di sigaretta
  • favorisce l’assimilazione delle proteine
  • protegge il sistema immunitario
tocofenolo
Tocofenolo struttura molecolare: una sostanza antiossidante e antinfiammatoria naturale di cui sia alimentazione che cosmesi naturale non possono fare a meno

Altre proprietà

Ma non è tutto.

Il tocofenolo, infatti:

  • aumenta la potenza muscolare
  • aumenta la resistenza alla fatica
  • previene l’ossidazione del colesterolo LDL (cattivo), che si deposita con maggiore difficoltà nelle arterie
  • riduce i processi di aggregazione piastrinica, con conseguente riduzione di emboli, placche e trombi nelle arterie
  • è anticoagulante
  • antiemorragico
  • cardioprotettore
  • vasodilatatore

Dove si trova il tocofenolo

Essendo liposolubile, il tocofenolo si trova soprattutto in:

  • oli, soprattutto nell’olio extravergine d’oliva biologico, spremuto a freddo e in quelli di soia, mais, girasole,
  • cereali (orzo, avena, mais, riso)
  • spinaci
  • asparagi
  • ceci
  • crescione
  • marroni
  • broccoli
  • pomodori
  • patate dolci
  • salmone affumicato e anguille
  • tuorlo d’uovo
  • pane integrale
tocoferolo
Tocoferolo – Vitamina e : oli e frutta secca ne sono una sorgente di notevole importanza

Carenza di tocoferolo cosa provoca

E’ raro che si verifichi una carenza di tocofenolo e i sintomi evidenti non sono stati riscontrati in persone sane, anche in caso di assunzione insufficiente con a dieta.

Si può parlare di carenza:

Nei bambini prematuri che alla nascita hanno un basso peso corporeo (minore di 1500 grammi), ai quali potrebbero essere somministrati integratori di vitamina E per ridurre il rischio di complicazioni come quelle che colpiscono la retina ma che, in realtà, possono aumentare il rischio di infezioni.

Per malassorbimento di lipidi. Chi ne soffre sintomi come: neuropatia periferica, atassia, miopatia scheletrica, retinopatia, compromissione della risposta immunitaria.

Nei casi di morbo di Crohn, fibrosi cistica o problemi a secernere la bile dal fegato nel tratto digestivo. Spesso le persone colpite presentano feci grasse oppure possono soffrire di diarrea cronica. Pertanto necessitano di forme solubili in acqua di vitamina E, come il succinato di tocofenolo polietilene glicole 1000.

In chi è affetto da abetalipoproteinemia, una rara malattia ereditaria con conseguente scarso assorbimento di lipidi nella dieta. Esse richiedono elevate dosi di vitamina E integrativa. La sua carenza causa: scarsa trasmissione degli impulsi nervosi, debolezza muscolare, degenerazione della retina che porta a cecità.

Nelle persone con AVED ( atassia con deficit isolato di vitamina E), un disordine ereditato in cui la proteina di trasferimento dell’alfa-tocofenolo è difettosa o assente. Le persone colpite possono sviluppare danni permanenti ai nervi e perdere la capacità di camminare se non assumono elevate dosi di vitamina E.

Previous Post

9 libri per bambini per aiutarli a capire l’importanza dell’ambiente e del pianeta, del risparmio delle risorse e del riciclo

Next Post

Obbligo gomme invernali o catene a bordo: senza le dotazioni invernali scatta la multa

Next Post
obbligo gomme invernali dotazioni invernali

Obbligo gomme invernali o catene a bordo: senza le dotazioni invernali scatta la multa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.