• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tendinite da mouse: una sindrome infiammatoria moderna derivante dall’uso eccessivo di pc e cellulari

by Carlotta Bulgarelli
19 Febbraio 2020
in Salute
0
TENDINITE DA MOUSE

La tendinite da mouse è un’infiammazione del tendine abduttore, il prolungamento del muscolo che consente il movimento del pollice.

Utilizzando il mouse, si tiene il braccio fermo, mentre il polso si muove in continuazione.

Così facendo, i tendini sono sottoposti per molto tempo ad un movimento innaturale e può succedere che si infiammino.

Iper- connessi e iper- digitanti, ormai siamo sempre più soggetti a sindromi infiammatorie, proprio come la tendinite da mouse, conosciuta ben prima dell’invenzione del pc come sindrome di De Quervain.

Chi è a rischio e i sintomi tipici della sindrome infiammatoria

Ecco i soggetti a rischio:

  • chi svolge per lavoro movimenti ritmici e ripetitivi (es. scrittori, disegnatori, programmatori)
  • coloro che utilizzano smodatamente pc, tablet e cellulari
  • le giovani donne con polsi sottili
  • chi soffre di malattie reumatiche croniche
  • le neo-mamme alle prese col bimbo in braccio

Il sintomo principale è il dolore al margine del polso e lungo il dorso del pollice quando si cerca di muoversi.

A volte il dolore si diffonde verso l’avambraccio e peggiora nei movimenti di presa (es. se si apre un barattolo, se si strizza un panno ecc.).

Tra gli altri sintomi: il rigonfiamento della guaina che è di consistenza dura.

Molto frequente il formicolio al dorso del pollice, provocato dall’irritazione di un piccolo ramo nervoso che decorre sopra la guaina ispessita.

TENDINITE DA MOUSE
Sindrome di De Quervain: nota già prima dell’invenzione del pc, è una fastidiosa infiammazione del tendine abduttore.

Diagnosi, cura e prevenzione

La diagnosi è essenzialmente clinica ma la prova dirimente è il test di Finkelstein. Il medico chiude il pollice del soggetto nel pugno, flettendo poi il polso verso il mignolo.

Tali sequenze di movimenti provocano nel soggetto affetto da tale sindrome un dolore intenso a livello della guaina.

Come si cura la tendinite da mouse? Il riposo è l’arma migliore. A livello farmacologico possono essere necessari antinfiammatori e farmaci steroidei.

Efficace la terapia strumentale:

  • laserterapia
  • ionoforesi
  • ultrasuoni
  • fisioterapia
  • crioterapia

Se il dolore è intenso e persistente nonostante questi trattamenti, può rendersi necessario l’intervento chirurgico in day hospital della durata di un quarto d’ora.

Esso consiste nell’apertura della guaina tendinea che si è ristretta, eliminando l’attrito tra guaina e tendini. Dopo l’intervento mano e pollice vengono immobilizzati per i primissimi giorni con una stecca di gesso o un tutore rigido, per poi applicare un bendaggio morbido.

Tolti i punti, è doveroso osservare un protocollo fisioterapico-riabilitativo post-chirurgico.

Come prevenire la tendinite da mouse?

  • praticando sport che rafforzino i muscoli dell’avambraccio (es. tennis)
  • adottando una postura corretta (seduti con la schiena dritta e le gambe perpendicolari al corpo, con gli avambracci appoggiati al piano di lavoro e la tastiera ed i mouse tenuti ad una distanza tale da permettere i movimenti in libertà)
  • utilizzando un mouse ergonomico, tondeggiante, adatto alla conformazione della mano
  • facendo delle pause ogni 15 minuti se si trascorre molto tempo al pc .

Definita una sindrome infiammatoria moderna, in quanto correlata, nella maggior parte dei casi, ad uso smodato di dispositivi elettronici, la tendinite da mouse, adottando piccoli accorgimenti, può essere tenuta sotto controllo.

Tags: infiammazione del tendine abduttoresindrome di De Quervainsindrome infiammatoriatendinite da mouse
Previous Post

Processionaria: quali i rischi per uomini e animali. Cosa fare e come intervenire

Next Post

Prodotti alimentari pericolosi: maxi ritiro di Coca Cola per presenza di vetro, e altri prodotti.

Next Post
richiamo lotti coca cola vetro

Prodotti alimentari pericolosi: maxi ritiro di Coca Cola per presenza di vetro, e altri prodotti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.