• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Le tecniche di meditazione fanno un upgrade al cervello

by Carlotta Bulgarelli
9 Marzo 2017
in Salute
0
tecniche di meditazione sul cervello

Le tecniche di meditazione hanno un’azione benefica sul cervello. Bastano 8 settimane per migliorare la memoria, affrontare meglio lo stress e diventare più empatici. Lo studio.

Le tecniche di meditazione hanno un’influenza positiva sul cervello di chi le pratica. A sostenerlo, la dottoressa Sara Lazar, coinvolta nello Psychiatric Neuroimaging Research Program e insegnante alla Harvard Medical School. Il suo studio, pubblicato su Psychiatry Research, dimostra che praticare meditazione ogni giorno per 8 settimane provoca dei cambiamenti nelle regioni del cervello collegate alla memoria, all’autocoscienza, allo stress e all’empatia. Queste tecniche, quindi, oltre a dare un beneficio spirituale, possono concretamente migliorare lo stato di salute.

Le tecniche di meditazione migliorano le prestazione del cervello: lo studio

Nello studio della dottoressa Lazar sono stati coinvolti 16 volontari, che ogni giorno per 8 settimane hanno praticato 27 minuti di esercizi di mindfulness. Si tratta di tecniche di meditazione che ti riportano al momento presente e alle sensazioni che prova il corpo. I volontari sono stati sottoposti a una risonanza magnetica due settimane prima di adottare le tecniche di meditazione e ad un’altra risonanza dopo le 8 settimane di pratica.

I risultati

Le immagini del cervello prodotte dalle risonanza mostrano chiaramente un incremento della densità della materia grigia nell’ippocampo, l’area cerebrale legata alla memoria e all’apprendimento, e in altre aree associate alla comprensione a all’autocoscienza. Inoltre si riscontra una riduzione significativa della materia grigia nell’amigdala, un’area situata nei lobi temporali associata allo stress.

Il riscontro positivo non si è evidenziato solo nella risonanza magnetica. I volontari sono stati chiamati a rispondere a diversi questionari durante le 8 settimane. I risultati conseguiti alla fine dell’esperimento erano migliori di quelli ottenuti all’inizio.

Cervello più performante grazie alla meditazione

La dottoressa Lasar si è interessata all’argomento e realizzato la ricerca, perché aveva in precedenza riscontrato gli effetti benefici della meditazione sui pazienti. Questi ultimi presentavano infatti una corteccia cerebrale più spessa rispetto a coloro che non le adottano.



“È affascinante osservare la plasticità del cervello e come, mediante le tecniche di meditazione, possiamo giocare un ruolo attivo nel cambiamento del cervello e migliorare il nostro benessere e la qualità della nostra vita”,  dice Britta Holzel, una delle autrici dello studio assieme alla Lasar. Non resta che provare per credere.

LEGGI ANCHE: La meditazione che aiuta a dimagrire

Tags: cervellomeditazioneTecniche di meditazione
Previous Post

Cosa causa le micosi e come riconoscerle

Next Post

3 possibili ragioni per cui le piante da frutto non producono abbastanza

Next Post
piante da frutto raccolto scarso rimedi

3 possibili ragioni per cui le piante da frutto non producono abbastanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.