• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Trekking yoga: scopri tutti i benefici di praticare yoga all’aperto

by Gino Favola
3 Maggio 2018
in Sport
0
trekking yoga

Il trekking yoga è un modo per praticare yoga all’aria aperta. Un ritorno alla natura che consente di connettersi con l’universo. Ecco quali sono i suoi vantaggi

Inventato nel 2001 da Paolo Ricci, il trekking yoga è un modo particolare di praticare yoga che consente di connettersi con la natura, tenendosi in forma. Passo costante, un percorso in salita e aria pura sono alcuni degli elementi essenziali che caratterizzano questa meravigliosa pratica che ci dona la possibilità di ritornare ad ascoltare il respiro della Terra.

Scopriamo insieme tutti i suoi benefici.

Trekking yoga: cos’è, come si pratica e quali sono i suoi vantaggi

Meditare mentre si cammina all’aria aperta, per ritrovare la propria posizione (asana) nella natura, tramite la respirazione (pranayama). È il trekking yoga, la pratica che consente di ritrovare la propria connessione con la Terra per riunirsi con essa.

La città, con i suoi ritmi, con il suo smog, porta il nostro corpo e la nostra mente a vivere una condizione di stress continuo. Questo ha ripercussioni negative sulla nostra salute, ma anche sul nostro spirito.

Praticare yoga all’aria aperta, così come consente di fare il trekking yoga, può essere un’ottima soluzione per vivere meglio, e più felici.

Leggi anche: Praticare yoga rallenta l’invecchiamento fisico e mentale

Meditare all’aria aperta per diventare una cosa sola con la natura

I principi stessi dello yoga portano chi lo pratica a diventare una cosa sola con l’universo che lo circonda. Le posizioni che si assumono, del resto, hanno nomi collegati ad animali o elementi della natura.

I ritmi di oggi, spesso, ci portano a praticare yoga al chiuso, in una palestra. La soluzione ideale, tuttavia, è quella di lasciare tutto e recarsi all’aria aperta, dove respiro dopo respiro, le nostre radici possono ricongiungersi a quelle di madre natura.

Il trekking yoga: cos’è e come si pratica

Il trekking yoga nasce in Italia nel 2001, ad opera di Paolo Ricci. Conosciuto anche come meditazione in movimento, collega l’ascesa del proprio io alla scalata di una montagna. Camminando e respirando, si lascia la mente di liberarsi dallo stress e dai pensieri pesanti.

L’aria aperta, il contatto con il verde, consentono di amplificare l’esperienza. Questo ci riporta in armonia con gli elementi che ci circondano: il calore del sole aiuta i muscoli a diventare più flessibili e il meraviglioso suono emesso dagli abitanti della natura favorisce la concentrazione.

Lo yoga ‘addolcisce’ in qualche modo il trekking, aiutando tendini e articolazioni a rilassarsi e a riequilibrare la postura. Un modo per fare sport, senza aggravare patologie pre-esistenti. I percorsi possono essere più o meno impegnativi, come anche le tecniche di yoga praticate.

I benefici

Il trekking come sport rafforza la muscolatura, inducendo l’organismo ad adattarsi ad altitudini diverse. Lo yoga dal canto suo, invece, migliora la concentrazione, la respirazione, il controllo psicofisico, riequilibra la postura e aiuta a ritrovare la calma.

Lo yoga all’aperto è in grado di offrire a chiunque qualcosa di speciale. Sia che lo si pratichi in qualità di esperti, che ci si approcci come principianti.

Tags: aria apertamadre naturameditazionemontagnarespirazionetrekking yoga
Previous Post

Afidi e pidocchi: i migliori rimedi naturali per sbarazzarsene

Next Post

Belladonna: il potere curativo della pianta capace di uccidere

Next Post
belladonna

Belladonna: il potere curativo della pianta capace di uccidere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.