• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Irsina, l’ormone che si attiva con lo sport

by Giancarlo Donadio
16 Novembre 2021
in Salute, Sport
0
irsina ormone attiva sport

Lo sport fa bene a mente e corpo. Aiuta a gestire lo stress e a tenere un corpo tonico e in buona salute. Questo anche grazie all’irsina, l’ormone che fa dimagrire.

Un ormone si attiva con lo sport e brucia i grassi. Si chiama irsina e, secondo uno studio dell’Università della Florida riportato dall’Ansa, trasforma i grassi cattivi in buoni sopprimendo la formazione di grasso. E non è l’unico vantaggio che offre l’irsina che agisce anche sulle ossa e sul miglioramento della salute cardiovascolare. Qui ti spieghiamo cos’è e quali sono gli altri ormoni che si attivano facendo una buona attività fisica.

Irsina: tutte le proprietà benefiche

La scoperta dell’irsina risale al 2012 quando il ricercatore americano, Bruce Spiegelman ne aveva evidenziato le proprietà “brucia grassi”. Ma solo anni dopo, lo scorso anno per l’esattezza, viene trovata anche nell’uomo, grazie a uno studio dei ricercatori di Harvard. Prima della scoperta si pensava che l’ormone fosse presente solo in alcuni animali.

Dal 2015 in poi l’irsina è stato oggetto di diversi studi stranieri, ma anche italiani. Un gruppo di ricercatori di Bari, per esempio, ha individuato un’altra proprietà dell’ormone, quella di favorire la fabbricazione del tessuto osseo. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare l’approccio ad alcune malattie come l’osteoporosi.

La ricerca dell’Università della Florida giunge a conferma degli studi fatti in questi anni e si spinge oltre nella sperimentazione. I ricercatori, come spiega Ansa, hanno raccolto cellule di grasso da 28 pazienti che avevano subito un intervento di riduzione del seno. I risultati? L’ormone ha dimostrato di saper ridurre il numero di cellule adipote dal 20 al 60%.

Non solo irsina, gli ormoni dello sport

Sono tanti e hanno benefici diversi gli ormoni che vengono stimolati da buone attività motorie. Vediamo quali sono i principali:

    • Cortisolo: detto anche “ormone dello stress”, è prodotto durante lo sforzo fisico. Cosa fa? Agisce sull’insulina e permette di modulare l’assorbimento degli zuccheri nelle cellule e mantenere così livelli glicemici costanti.
    • Somatotropo: conosciuto anche come GH, ormone della crescita, spinge l’organismo a impiegare le riserve lipidiche come fonti energetiche e stimola la sintesi di nuova massa muscolare.




  • Testosterone: è l’ormone più importante per sostenere la fase anabolica dell’allenamento. Cosa fa? Favorisce il passaggio degli aminoacidi alle cellule muscolari, aumentando massa e forza muscolare.
  • Ormoni tiroidei: si attivano durante sessioni di allenamento più intense, aumentano il metabolismo cellulare e corporeo, anche nelle fasi di riposo. I più comuni? T3 e T4.

Foto: @ccfoodtravel & Earl McGehee on Flickr

Tags: attività sportivairsinaormoniSomatotropotestosterone
Previous Post

Frutta secca oleosa per restare in salute

Next Post

Come fare il sapone in casa 100% naturale

Next Post
sapone

Come fare il sapone in casa 100% naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.