• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alimentazione e sport: i benefici del succo di ciliegia

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2016
in Alimentazione e Salute, Salute, Sport
0

Gli autori dello studio, due ricercatori della Northumbria University, Glyn Howatson e Phillip Bell, hanno dimostrato come il succo di ciliegia visciola, una varietà selvatica, sia utile a combattere l’infiammazione e lo stress ossidativo.

Il succo di ciliegia è l’alimento ideale per aiutare la ripresa del corpo dopo un’intensa attività sportiva e diminuire gli effetti dello stress ossidativo. A confermarlo, una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Nutrients, che spiega come il succo di questo magnifico frutto estivo sia importantissimo per il recupero fisico e il benessere, soprattutto di chi pratica sport.

Per lo studio è stato coinvolto un gruppo di 16 ciclisti volontari, che avrebbero partecipato a una simulazione di gara ad alta intensità, della durata di tre giorni.

I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi.

I ciclisti appartenenti al primo gruppo hanno assunto due volte al giorno, per sette giorni, del succo di ciliegie Montmorency; quelli appartenenti al secondo, invece, una bevanda placebo, contenente lo stesso numero di calorie.

SONY DSC

Arrivati al quinto, sesto e settimo giorno, i volontari sono stati sottoposti a una serie di prove di ciclismo, prolungate e ad alta intensità, studiate per simulare una gara ciclistica della durata di tre giorni.

Dalle analisi e dalle osservazioni effettuate, è risultato che i volontari che avevano assunto succo di ciliegie avevano nel sangue un numero di marcatori dell’infiammazione e dello stress ossidativo significativamente più bassi, circa il 30%, di quelli riscontrati nei volontari dell’altro gruppo.

Lo stress ossidativo e l’infiammazione sono due condizioni che si possono presentare in maniera temporanea anche dopo un’intensa attività fisica.

Questa condizione può causare danni muscolari, dolori e una più lenta capacità di recupero.

Secondo i ricercatori della Northumbia University, il succo di ciliegie potrebbe invece favorire il processo di recupero, grazie ai composti presenti nei frutti, diminuendo così lo stato infiammatorio e l’affaticamento muscolare.

Il merito sarebbe da attribuire soprattutto agli antociani.

Il dott. Glyn Howatson, Direttore del laboratorio presso il Dipartimento di Sport, Palestra e Riabilitazione della Northumbria University, afferma:
“Precedenti studi hanno esaminato l’effetto delle visciole sul recupero dopo un esercizio di sollevamento pesi e la maratona, ma fino a ora non avevamo informazioni sul recupero dopo l’esercizio intenso da ciclismo. Abbiamo trovato che i ciclisti che consumano succo di ciliegia Montmorency avevano statisticamente significativi indici inferiori di infiammazione e stress ossidativo metabolico, cosa che è stata dimostrata per la prima volta seguendo questo tipo di esercizio”.

Che pratichiate sport a livello agonistico o solo amatoriale, quindi, perché non approfittare del potere di questi splendidi frutti estivi? Non dimenticate inoltre che le ciliegie stimolano la produzione di collagene, componente importante per la salute della nostra pelle, fanno bene al cuore e alla circolazione e sembra che stimolino anche il sonno, in più sono buonissime!

(Foto in evidenza: alfieianni; foto interna: Vvillamon)

Tags: alimentazione e sportalimentazione sportivaciliegiestress ossidativosucco di ciliegia
Previous Post

Piselli: fonte sorprendente di fitonutrienti e proteine

Next Post

Estate: come proteggere cani e gatti dal caldo

Next Post
Estate: come proteggere cani e gatti dal caldo

Estate: come proteggere cani e gatti dal caldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.