• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

by Gino Favola
31 Maggio 2023
in Salute
0
zanzare

Zanzare: Hai mai preso in considerazione cosa c’è dietro il retro di una bottiglia di repellente per insetti che acquisti abitualmente in negozio? Se guardi attentamente l’etichetta, troverai nomi chimici come N-dietil-meta-toluamide, N-dietil-3-metil-benzammide, 2-idrossietile e 1-metilpropil. Ma cosa sono realmente?

La maggior parte delle persone utilizza questi prodotti senza conoscere gli effetti che spruzzano sul proprio corpo. Secondo il sito web dell’Environmental Protection Agency, queste sostanze chimiche possono rappresentare un pericolo significativo per la salute. Il principio attivo di molti repellenti per insetti, il deet, è stato dimostrato essere tossico per il sistema nervoso centrale. Nei Centri nazionali per il controllo dei veleni, si registrano fino a 5.000 casi di avvelenamento correlato al deet. Studi condotti su ratti hanno evidenziato cambiamenti comportamentali dopo l’esposizione frequente a questa sostanza chimica. L’utilizzo del deet può provocare la morte dei neuroni in alcune parti del cervello, generando problemi di memoria, apprendimento e movimento muscolare.

Tuttavia, esistono alternative naturali e sicure per proteggersi dagli insetti.

I chiodi di garofano, ad esempio, sono efficaci nel respingere diverse specie di insetti, come le mosche. Il sottile profumo dei chiodi di garofano è molto sgradito a questi fastidiosi insetti. In molti prodotti repellenti per insetti si utilizza un olio essenziale ricavato dai chiodi di garofano, che risulta altrettanto efficace nel respingere le zanzare.

Una libellula arriva ad uccidere 100 zanzare in un giorno. La lista delle piante che le attraggono

Ma non è tutto: le mosche non sopportano solo i chiodi di garofano, ma detestano anche il profumo del limone. Possiamo sfruttare queste proprietà combinando entrambi gli ingredienti per creare un potente repellente per mosche fatto in casa.

Anti-zanzare: i migliori prodotti naturali e biologici e i pericoli dei prodotti industriali

Ecco come procedere:

  1. Prendi due limoni e tagliali a metà.
  2. Infila da 6 a 12 chiodi di garofano in ciascuna metà di limone, come mostrato nell’immagine.
  3. Disponi i limoni decorati con i chiodi di garofano su un piatto al centro del tavolo da picnic. Sarai stupito di vedere che nessuna mosca o insetto si avvicinerà a te.

Inoltre, per respingere le zanzare, è consigliabile integrare nella tua dieta la vitamina B1. Sapresti che la vitamina B1 è l’unica dimostrata scientificamente a respingere le zanzare? La vitamina B1 maschera gli odori naturali che attirano le zanzare, rendendoti meno attraente per questi fastidiosi insetti. Per un’adeguata assunzione di vitamina B1, ti raccomando di integrare la tua dieta quotidiana con spirulina, una fonte eccellente di questa vitamina. Assumere un cucchiaio di spirulina al giorno fornirà la quantità raccomandata di 300 mg di vitamina B1.

Scegliere alternative naturali per proteggerti dagli insetti è un modo sano e sicuro per goderti il tempo all’aperto senza preoccupazioni. Abbandona i repellenti chimici pieni di rischi per la salute e opta per soluzioni più sostenibili e naturali. La tua salute e l’ambiente ti ringrazieranno.”

Tags: zanzare vitamine
Previous Post

Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale

Next Post

Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale

Next Post
tosatura cani

Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell'animale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.