• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Troppo tempo sugli smartphone mette i bambini a maggior rischio di problemi di vista. Lo studio

by Gino Favola
21 Dicembre 2020
in Rischi per la salute
0
bambini e smartphone

Children using technology on sofa

Secondo una nuova meta-analisi pubblicata sul Journal of Medical Internet Research, l’uso eccessivo di smartphone aumenta significativamente il rischio di sintomi oculari, tra cui miopia, astenopia e malattie della superficie oculare, soprattutto nei bambini.

Un nuovo studio di meta-analisi ha scoperto che l’uso di smartphone può aumentare la probabilità di disabilità visive nei bambini e nei giovani adulti. 

Rischi smartphone per i bambini

Secondo gli autori, uno degli scopi dello studio, pubblicato sul Journal of Medical Internet Research, era quello di utilizzare la meta-analisi (uno studio di meta-analisi è un’analisi statistica che combina i risultati di più studi scientifici) per “guidare ulteriormente potenziali interventi per ridurre l’impatto dannoso dell’uso eccessivo di smartphone sulla vista in nella fascia della popolazione suscettibile”.

Elenco degli smartphone con più o meno emissioni nocive

Gli autori hanno esaminato 14 studi con un totale di 27.110 soggetti, tutti di età compresa tra 9,5 e 26 anni. I risultati hanno mostrato un aumento del rischio statisticamente significativo per i sintomi oculari, tra cui miopia, astenopia e malattie della superficie oculare, specialmente nei bambini. 

Secondo lo studio, l’incidenza dei problemi oculari è aumentata drasticamente in linea con il continuo aumento del consumo di media digitali da parte dei giovani. Gli autori citano diversi studi che indicano che “un’ampia porzione della popolazione soffre attualmente di disabilità visiva, soprattutto nei paesi asiatici, con una prevalenza in rapido aumento e un’età di insorgenza più giovane”.

Tik Tok: i gravi rischi dell’app che sta spopolando tra bambini e adolescenti. E’allarme sociale

Secondo uno studio citato dagli autori, si stima che il 49,8% (4,8 miliardi) e il 9,8% (0,9 miliardi) della popolazione mondiale avrà miopia o miopia alta entro il 2050.

Diversi studi esaminati per la meta-analisi hanno rilevato un aumento dell’uso di dispositivi digitali nei bambini di età compresa tra 2 e 11 anni. Uno studio che ha incluso bambini di età compresa tra 9 e 11 di 12 paesi ha mostrato che il 54,2% dei bambini ha superato le linee guida per il tempo di visualizzazione consigliate (≤2 ore al giorno).

Leggi anche —>Smartphone e rischi per la salute: il Tar impone ai Ministeri di promuovere una campagna informativa

Rispetto alle persone anziane, bambini e giovani adulti hanno maggiori rischi di conseguenze indesiderabili dell’uso eccessivo di smartphone perché hanno meno autocontrollo nell’uso dello smartphone, secondo un altro studio citato nella meta-analisi.

L’esperta in dipendenze: Smartphone ai bambini? Dannoso come la cocaina

Gli autori vogliono valutare ulteriori studi, ma hanno affermato che “in generale, l’uso eccessivo di smartphone può comportare conseguenze fisiche, psicologiche e sociali dannose significative”.

Tags: bambini e smartphonerischi smartphone
Previous Post

Stella di natale: i trucchi per farla sopravvivere sino al prossimo Natale

Next Post

La plastica generata da Amazon nel 2019 farebbe il giro della Terra 500 volte

Next Post
amazon

La plastica generata da Amazon nel 2019 farebbe il giro della Terra 500 volte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.