• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Panace di Mantegazza: non toccate la pianta urticante, crea gravi lesioni per la pelle

by Gino Favola
10 Luglio 2021
in Rischi per la salute
0
panace di mantegazza

La Panace di Mantegazza fa parte della famiglia delle ombrellifere e può anche superare i 2 metri di altezza. Presenta foglie di grandi dimensioni i cui piccioli sono ricchi di aculei. Si tratta di una pianta invasiva originaria del Caucaso che fu portata in Europa a scopo ornamentale.

Questa pianta è presente in alcune regioni d’Italia con diffusione lungo i corsi d’acqua, nei prati e nei luoghi incolti: recentemente se ne sta segnalando la presenza e avvertendo la popolazione a scopo cautelativo.

Pubblichiamo il volantino sul problema della diffusione del Panace di Mantegazza in Vallecamonica. La pianta si sta diffondendo lungo il fiume Oglio e non solo.

È/è stata presente a:

  • Vione
  • Vezza d’Oglio
  • Edolo
  • Sonico
  • Malonno
  • Capo di Ponte
  • Breno

In questo periodo è facilmente riconoscibile perché è più alta di una persona e ha grandi ombrelle di fiori bianchi. Nel volantino qui di seguito è spiegato cosa fare. Da non toccare perché provoca lesioni tipo ustioni, molto dolorose e che guariscono lentissimamente, anche dopo 5-7 anni, con guarigioni e ricadute dopo esposizione al sole.

Se pensate di averla vista segnalatela all’indirizzo mail indicato nel volantino. La foto in copertina è stata scattata a Malonno due settimane fa. Grazie per la collaborazione.

Leggi anche:

Euphorbia: la pianta “ustionante” che aiuta la pelle e combatte la costipazione

L’albero della morte, il più pericoloso al mondo, con il frutto velenoso simile alla mela

Baniano o Banyan: il fico strangolatore, l’albero sacro indiano che ospita i templi dei fedeli

Previous Post

Carne vegetale: dall’erba un nuovo tessuto cellulare per la produzione

Next Post

Salpa maggiore: animale trasparente “ecologico” che cattura la CO2

Next Post
salpa maggiore pesce trasparente

Salpa maggiore: animale trasparente "ecologico" che cattura la CO2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.