• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Melammina nei prodotti per bambini dalla Cina: rischio intossicazione

by Gino Favola
17 Ottobre 2018
in Rischi per la salute
0

Dopo il Fipronil che ha contaminato le uova di mezza Europa nelle scorse settimane, questa volta è la melammina ad attirare l’attenzione delle autorità preposte a richiami e ritiri. A destare preoccupazione, un lotto di posate da tavola per bambini. Ma non è l’unico caso di allerta di questa settimana.

Ecco gli altri.

Melammina in posate per bambini

I prodotti oggetto di allerta questa settimana sono vari.

Partiamo dai prodotti di mare. La prima allerta riguarda la presenza di sesamo e soia non dichiarati in etichetta in salmone refrigerato proveniente dalla Germania. Ancora, è stata segnalata la presenza di mercurio in due lotti di lombi di pesce spada proveniente dalla Spagna e confezionato sottovuoto. Un conteggio troppo alto di Escherichia Coli, invece, è stato trovato in mitili vivi della Grecia.

La presenza di ingredienti non dichiarati in etichetta riguarda anche un budino proteico a marca Clarou (confezione da 400 g; gusti vaniglia, cioccolato, cookies; lotti richiamati: 16015625, 16018392, 1700008057, 1700008059, 1700013143, 1700017660, 1700017663, 1700017782, 1700022405, 1700022496 y 1700023707) proveniente dalla Spagna, in cui è contenuto siero di latte, non indicato sulla confezione.

Infine, questa allerta non riguarda prodotti alimentari, sono state trovate tracce di melammina in posate in fibra di bambù appartenenti a un set da tavola per bambini, a marca Bloomingville, (numero articolo: 47408797-63206; codice a barre: 711173176922) provenienti dalla Cina.

I danni della melammina e delle altre plastiche

Piatti e posate in melammina hanno caratteristiche che li rendono molto appetibili sul mercato. Sono colorati, divertenti, molto duri e quindi difficilmente si rompono. Costano poco. Per tutte queste ragioni sono spesso impiegati per l’alimentazione dei più piccoli.

Il problema con la melammina è che, quando il cibo che vi mettiamo è molto caldo (in particolare quando mettiamo un piatto nel microonde), viene trasferita negli alimenti e quindi nell’organismo dei bambini.

Una ricerca dell’università di Kaohsiung a Taiwan, ha dimostrato che c’è una correlazione tra l’assunzione di melammina e il rischio di sviluppare calcoli renali. Anche a basse dosi.

Un caso eclatante è avvenuto nel 2008 in Cina. Qui la sostanza veniva aggiunta al latte in polvere per neonati, per aumentarne il contenuto proteico. Bambini anche molto piccoli morirono a causa dell’insufficienza renale provocata dalla melammina.

Il problema è anche che i rischi della melammina non sono stati sufficientemente indagati. Come ha spiegato anche l’EFSA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare, sono necessarie ulteriori indagini di laboratorio per capire i rischi legati al consumo della sostanza.

In generale, le plastiche a contatto con gli alimenti sono raramente una buona idea. In questo video di Report, Milena Gabanelli ci spiega tutti i danni della plastica a contatto con gli alimenti:

Scopri tutti i danni che può fare la plastica al nostro organismo:

  • Plastica e rischio diabete: in Italia studio su mamme e bambini
  • Inquinamento da PFAS, non solo in Veneto: “Acqua contaminata in tutta Italia”
  • Quando mangi cozze, gamberi e sale in realtà stai mangiando microplastica
  • Riso di plastica cinese? Ricovero sospetto in Italia. Ecco come riconoscerlo
  • Inquinamento plastica: “Milioni di tonnellate in mare”. Gli ultimi dati del WWF

Non solo melammina: tutti gli altri casi di allerta di questa settimana

Nella lista dei casi di allerta diffusi in Italia questa settimana, sono presenti anche prodotti che non richiedono un intervento urgente. Tra questi, ci sono degli sgombri refrigerati provenienti dalla Norvegia, in cui è stata trovata un’infestazione parassitaria. Ancora, all’interno di roastbeef proveniente dall’Argentina, è stata evidenziata la presenza di tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia Coli.

Chi consuma pesce spada, deve prestare attenzione a prodotti scongelati e sottovuoto spagnoli, in cui sono state rinvenute tracce di mercurio. Segnalata anche la migrazione di cobalto da lastre ceramiche dalla Cina, via Hong Kong e via Paesi Bassi.

I prodotti respinti alla frontiera

Tra i lotti respinti alle frontiere, sono presenti funghi secchi italiani che hanno superato il termine minimo di conservazione e dotati di scarsa documentazione per la tracciabilità. La tossina di Shiga è stata trovata anche in manzo congelato dal Brasile.

H4. Pesticidi nei pomodori italiani

I ritiri riguardano anche prodotti italiani. In Francia, è stato ritirato dal mercato un lotto di mortadella con pistacchi, contenente Listeria. In Croazia, invece, pomodori contenenti residui di pesticidi (clorpirifos).

Tags: allerta mellaminamelamminaprodotti tossicirischi bambinirischi intossicazione
Previous Post

Golden Milk: la ricetta ideale per il potente antibiotico naturale contro il mal di gola e i dolori muscolari

Next Post

Capelli forti e lucenti? Il segreto è la cheratina: ecco come assimilarla col cibo

Next Post
cheratina

Capelli forti e lucenti? Il segreto è la cheratina: ecco come assimilarla col cibo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile
  • Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.