• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I pericoli del tabacco riscaldato

by Gino Favola
20 Settembre 2021
in Rischi per la salute
0
tabacco

Elogiato dai produttori come alternativa alle sigarette, il tabacco riscaldato non è certamente un aiuto per smettere di fumare. Ecco perché cosa riporta la rivista 60millions-mag.co.

“Lo scorso novembre, un lettore ci ha scritto che aveva sofferto di dolore e gonfiore al palato e alle gengive da quando usava iQos 2.4, un dispositivo per fumare riscaldato progettato dalla società di tabacco Philip Morris.”

Per sua fortuna, «dopo lo stop totale, la cura con collutori e antibiotico, tutto è più o meno a posto». Tuttavia, il nostro lettore rimane perplesso, tanto più che “questo sistema vanta che il tabacco viene riscaldato e non bruciato come con una sigaretta convenzionale e che questo è meno dannoso”.

Un prodotto di punta dell’industria del tabacco

Di fronte al graduale calo del numero di fumatori in Francia, i prodotti del tabacco riscaldato sono stati il ​​nuovo cavallo di battaglia dell’industria del tabacco dal 2014 e sono stati oggetto di un marketing aggressivo. Se il loro aspetto è simile a quello di una sigaretta elettronica, la loro composizione è più vicina alle sigarette convenzionali.

Mentre questi ultimi bruciano tabacco ad oltre 600°C, questi dispositivi lo riscaldano fino a 350°C sfruttando un sistema alimentato da una batteria. Ciò consente di ottenere nicotina sotto forma di aerosol (che contiene una miscela di vapore e fumo) aspirato attraverso un boccaglio. Ma la nicotina, la molecola che provoca dipendenza dai prodotti del tabacco, non è l’unica sostanza inalata.

Quantità significativa di componenti cancerogeni

L’Alleanza contro il tabacco avverte che il tabacco riscaldato “contiene una quantità significativa di componenti cancerogeni” e che “ non può in alcun modo essere considerato uno strumento per smettere di fumare, tanto più che uno studio italiano ha dimostrato che il tabacco riscaldato ha portato più non fumatori al fumo di quanto non abbia fatto uscire i fumatori dalla dipendenza da tabacco”.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non esiste uno studio indipendente che concluda che il tabacco riscaldato sia meno dannoso. Essa afferma che “tutte le forme di tabacco sono nocive, compresi i prodotti del tabacco riscaldati”, e raccomanda che questi siano“Soggetto alle misure politiche e regolamentari applicate a tutti gli altri prodotti del tabacco”.

Alla fine del 2020, lo pneumologo Bertrand Dautzenberg ha scritto sulla rivista Réalités cardiologiques che “il tabacco riscaldato è un’esca dell’industria del tabacco progettata e creata per mantenere il consumo di tabacco fumato, giocando in particolare sulla confusione con lo svapo”. Questi due prodotti sono simili, ma il tabacco riscaldato è molto più dannoso della sigaretta elettronica, che non contiene tabacco e non provoca combustione.

Da parte sua, la European Respiratory Society avverte le persone che fumano sia sigarette convenzionali, tabacco riscaldato che sigarette elettroniche, gli effetti di questo cocktail non sono noti.

Tags: sigarette elettronichesvapotabacco
Previous Post

Vulcano eruttato sull’isola delle Canarie di La Palma in Spagna. Il Video

Next Post

Pfizer richiama tutti i lotti della pillola antifumo Chantix per rischio cancerogeno

Next Post
pillola antifumo chantix

Pfizer richiama tutti i lotti della pillola antifumo Chantix per rischio cancerogeno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.