• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Grassi trans: quali i rischi e gli alimenti in cui sono contenuti

by Agnese Tondelli
9 Novembre 2021
in Rischi per la salute
0
grassi trans

In genere si trovano in alimenti come carne e prodotti caseari, visto che la trasformazione batterica di acidi grassi insaturi avviene anche attraverso la masticazione dei ruminanti.

Gli acidi grassi trans sono degli acidi grassi insaturi che si formano, tra le altre cose, anche attraverso l’idrogenazione, cioè quando gli oli vegetali da liquidi diventano solidi.

Sono presenti però anche in prodotti da forno e alimenti spalmabili proprio a causa del processo industriale di idrogenazione, attuato per rendere gli oli maggiormente stabili durante la lavorazione e allungare i tempi di conservazione dei cibi.

Esistono diverse prove, raccolte in altrettanti studi, che indicano che questi acidi grassi trans sono pericolosi per la salute dell’uomo. In particolare, si pensa che determinino un aumento dei livelli di colesterolo LDL (cattivo), contemporaneamente a un calo del colesterolo HDL (buono). Oltre a questo, causerebbero un aumento di trigliceridi nel sangue.

Tutti questi elementi contribuiscono ad aumentare i rischi di malattie coronariche. Naturalmente, tutto dipende anche dal quantitativo giornaliero di grassi trans assunti dall’individuo.

grassi trans_rischi salute

Nel 2013, la Food and Drug Administration ha espresso l’intenzione di eliminare gradualmente i grassi trans dagli alimenti, a causa del loro elevato rischio.

All’epoca, infatti, si pensava che, solo negli Stati Uniti, queste sostanze fossero responsabili di circa 20mila infarti e 7mila morti ogni anno.

Grazie anche a una maggiore attenzione dei consumatori, la quantità di grassi trans negli alimenti industriali è già diminuita; tuttavia si è ancora lontani da una regolamentazione chiara ed efficace in termini di limitazioni. Questo, forse, dipende in parte dai diversi problemi tecnici e costi di produzione da affrontare per riformulare innumerevoli categorie di alimenti.

Al tempo della proposta della FDA, l’agenzia aveva indicato sette classi di alimenti, in cui sono presenti grassi trans, e che dovrebbero essere completamente rivisti:

  • ciambelle: senza gli acidi grassi potrebbero diventare più unte, così come anche le torte, molti dessert e dolci potrebbero avere una consistenza più “pesante”;
  • crackers;
  • pop corn da cuocere al microonde;
  • pizze surgelate;
  • panna industriale:
  • prodotti da forno come biscotti;
  • alimenti in scatola.

La pericolosità accertata degli oli idrogenati

In alcuni di questi alimenti, gli oli idrogenati potrebbero essere sostituiti da olio di canola che è stabile e assicura un effetto, soprattutto nei prodotti da forno, simile a quello ottenuto dai grassi trans.

Eppure, nonostante diversi progressi siano stati compiuti, in numerosi Paesi il grado di preoccupazione rimane elevato visto che alti livelli di grassi trans sono ancora disponibili in alcuni prodotti e gran parte dei consumatori lo ignora.

L’Ufficio europeo dell’Oms, non molto tempo fa, ad esempio, ha sottolineato come in alcuni paesi dell’Est europeo il consumo giornaliero di acidi grassi trans può arrivare a 30 grammi. Decisamente troppo, visto che si pensa che il consumo di 5 grammi faccia aumentare del 23% il rischio di malattie coronariche.

Secondo lo stesso Ufficio europeo dell’Oms, sarebbe più opportuno stabilire un divieto generalizzato, in modo da poter meglio tutelare i segmenti di popolazione più vulnerabili. Un divieto che, però, dovrebbe evitare anche che, eliminando i grassi trans, venga aumentata la quota di grassi saturi.

Ultimamente, una ricerca ha evidenziato un ulteriore rischio derivante da un consumo eccessivo di acidi grassi trans: la possibilità di un danneggiamento della memoria.

(Foto in evidenza: 2.bp.blogspot; foto interna: eartheasy)

Tags: Acidi grassi transcorretta alimentazionegrassi idrogenatigrassi transoli idrogenati
Previous Post

Come riconoscere lo stato di salute dai nostri occhi

Next Post

Tempeh, la “carne” di soia: tutte le proprietà e 3 gustose ricette

Next Post
tempeh ricette

Tempeh, la “carne” di soia: tutte le proprietà e 3 gustose ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.