• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Filtri solari e creme idratanti tossiche: coinvolto l’ottocrylene

by Gino Favola
9 Marzo 2021
in Rischi per la salute
0
filtri solari

Filtri solari: nel mirino degli studi spunta l’Octocrylene, un filtro di protezione solare presente in molti filtri solari e creme idratanti antietà. Questo ingrediente, secondo un nuovo studio, si scompone in un distruttore endocrino ed è un sospetto ingrediente cancerogeno.

Conosci l’octocrylene? Questo filtro solare organico, che si trova comunemente in creme solari, creme idratanti, autoabbronzanti e shampoo, si trasforma in benzofenone con l’invecchiamento. Quindi, più a lungo viene conservato uno di questi cosmetici, più conterrà benzofenone, questo è ciò che è stato dimostrato da un team franco-americano. I ricercatori hanno analizzato una quindicina di creme solari e antietà acquistate in Francia e negli Stati Uniti. Il loro lavoro appare oggi sulla rivista Chemical Research in Toxicology .

Probabile benzofenone cancerogeno, octocrylene dannoso per i coralli

Problema: l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS classifica il benzofenone come possibile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2B). Negli animali, l’esposizione al benzofenone induce cancro al fegato e linfomi, notano i ricercatori che sottolineano anche problemi dermatologici. E secondo l’IARC, ci sono prove sufficienti negli animali da laboratorio del rischio di cancro da benzofenone. Il benzofenone è associato a un’ampia gamma di tossicità, tra cui genotossicità, cancerogenicità e disturbi endocrini.

Anche l’octocrylene è un problema. La molecola è accusata di essere dannosa per la vita marina, in particolare i coralli. ”  Alcuni produttori l’hanno ritirato dai loro filtri solari per motivi ambientali” , osserva Philippe Lebaron, biologo del laboratorio di biodiversità e biotecnologie microbiche dell’Osservatorio di Banyuls-sur-Mer (Università della Sorbona / CNRS, Francia), coautore dello studio. Da parte sua, L’Oréal ha una pagina dedicata per spiegare il suo utilizzo nei suoi prodotti.

I territori con le barriere coralline hanno vietato l’octocrylene nei prodotti per la protezione solare, notano i ricercatori. Questo è ad esempio il caso delle Isole Vergini americane o della Repubblica delle Isole Marshall,

Filtri solari: Più vecchio è il prodotto, più benzofenone contiene

Per giungere alla loro conclusione, i ricercatori hanno eseguito un processo di invecchiamento accelerato convalidato negli Stati Uniti. È equivalente a un anno trascorso a temperatura ambiente. Quindi, i ricercatori hanno analizzato il loro contenuto utilizzando uno spettrometro di massa ad alte prestazioni, afferma Philippe Lebaron.

“ Inizialmente, nei prodotti c’è pochissimo benzofenone. Ma gradualmente con l’invecchiamento del prodotto, c’è sempre più benzofenone ” , spiega Philippe Lebaron ad AFP. “Si  sono così osservati aumenti del benzofenone superiori al 100% e addirittura al 200%” , aggiunge il biologo. ”  Questa è la prima volta che viene dimostrata questa degradazione dell’octocrylene in benzofenone” . Un altro argomento, secondo lui, per vietarlo nei prodotti per la cura personale.

Sottolineando che questa sostanza viene facilmente assorbita attraverso la pelle, i ricercatori ritengono che i prodotti a base di octocrylene, e quindi contaminati da benzofenone, possano rappresentare una minaccia per la salute oltre che per l’ambiente.

Tags: benzofenonefiltri solariOctocrylene
Previous Post

Le Herbarie di Temazcal Ventre Madre

Next Post

Test nucleari: sottovalutato l’impatto avvenuto nella Polinesia francese

Next Post
test nucleari

Test nucleari: sottovalutato l'impatto avvenuto nella Polinesia francese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.