
Giocattoli pericolosi: alta concentrazione di sostanze chimiche illegali fa scattare l’allarme delle associazioni dei consumatori
Indice dei contenuti
Melma contaminata con boro
La manipolazione regolare dell’acido borico presente nei prodotti, può essere molto pericolosa, queste sostanze possono anche “compromettere la fertilità di un individuo o lo sviluppo del feto”.
Gruppi di consumatori dell’UE hanno convenuto essere urgente che la Commissione europea assuma un “ruolo di coordinamento” per garantire che i prodotti illegali nel mercato unico vengano rimossi “in modo affidabile” dagli Stati membri prima che altri consumatori li comprino.
Malgrado vengano rilevate sempre più sostanze chimiche illegali in questi prodotti, la vendita continua e non viene posto un blocco. Eppure diversi Stati membri stanno rilevando sempre più sostanze chimiche illegali nei prodotti.
Sarebbe necessario avere un’unica posizione di coordinamento Europeo in quanto le risposte fornite dagli operatori economici variano a seconda delle limitazioni fornite dai Paese dove rivendono i prodotti.
Il boro viene aggiunto in questi giocattoli per conferire alla melma una consistenza gelatinosa. La sostanza viene classificata con SVHC (SVHC – Substances of Very High Concern), ossia le sostanze a più alto rischio per la salute umana e per l’ambiente che ci siano sul mercato. Le sostanze SVHC sono quelle per le quali sono noti o previsti effetti cancerogeni o mutageni o tossici per la riproduzione.
Associazioni dei consumatori
Le associazioni dei consumatori in diversi stati membri hanno recentemente studiato i prodotti chimici delle sostanze chimiche pericolose. Questi sono:
- AK Oberösterreich (Austria),
- Forbrugerrådet Taenk (Danimarca),
- UFC-Que Choisir (Francia);
- Stiftung Warentest (Germania);
- Altroconsumo (Italia);
- OCU (Spagna);
- Consumentenbond (Paesi Bassi); e
- Quale? (UK).
I casi più estremi hanno mostrato livelli di boro 14 volte superiori al limite di sicurezza UE nei campioni in vendita in Francia e Spagna. In Francia su 13 prodotti testati nel mese di settembre tre sono risultati non conformi, mentre la Spagna ha rilevato livelli illegali di boro in due prodotti su dieci testati a giugno.

Test effettuati sui giocattoli pericolosi in UE
Nel test più recente condotto in novembre in Austria, quattro su sei prodotti sono risultati non conformi. Nello stesso mese, la Germania ha scoperto che tutti e cinque i prodotti testati hanno infranto le regole.
Nello stesso mese i Paesi Bassi hanno testato dieci prodotti e registrato che tre di essi contenevano livelli illegali di boro. A ottobre, la Danimarca ha rilevato quattro prodotti non conformi su 15. A giugno, gli ispettori italiani hanno riscontrato che sei su 17 prodotti testati non erano conformi.
Nel frattempo nel Regno Unito questo mese, l’ associazione dei consumatori inglese ha testato 13 slime e stucchi giocattolo da negozi di fascia alta e anche online tra cui Amazon, eBay e Hamleys. Ha scoperto che il 40% non è riuscito a soddisfare lo standard di sicurezza UE per i giocattoli.
In un test precedente ha rilevato che otto su 11 giocattoli di slime esaminati hanno superato il limite di sicurezza dell’UE.
E la Direzione Ambientale Norvegese ha recentemente rimosso alcuni giocattoli di melma dal mercato dopo che sei prodotti su 14 hanno superato il limite consentito. Recenti analisi da parte dell’ONG dell’European Environmental Bureau hanno dimostrato che quest’anno ci sono stati più avvertimenti sui giocattoli relativi alla sicurezza chimica rispetto a qualsiasi altro tipo di prodotto.
Nella loro lettera, Anec e Beuc hanno chiesto alla Commissione di trasmettere le loro conclusioni al gruppo di esperti dell’esecutivo dell’UE sulla sicurezza dei giocattoli (giocattoli ADCO) per “informazioni e azioni di controllo successive”.
Fonte www.chemicalwatch.com
Articoli correlati
Sostanze tossiche nei pastelli per bambini: una rivista tedesca parla di “Rischio cancro”
Ftalati: perturbatori endocrini pericolosi per l’organismo, soprattutto nei bambini
L’esperta in dipendenze: Smartphone ai bambini? Dannoso come la cocaina
Nanoparticelle cancerogene negli alimenti: sotto accusa 9 aziende tra cui Mars
Skifidol Fai Da te: La ricetta naturale senza componenti tossiche
boro, giocattoli pericolosi, melma slime, skifidol, ue