• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il Messico vieta per decreto glifosato e mais OGM

by Gino Favola
5 Gennaio 2021
in Pesticidi e Ogm
0
messico no glifosato no ogm

Attraverso un decreto promosso dal presidente, si cercano alternative sostenibili e culturalmente appropriate per sostituire il glifosato.

Durante uno degli ultimi atti del governo del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador nel 2020, è stato approvato un decreto con il quale si intende eliminare l’uso del glifosato nel territorio azteco, nonché l’uso del mais OGM transgenico.

NO a Ogm e glifosato: percorso che durerà 3 anni

La decisione è contenuta in una pubblicazione della Gazzetta Ufficiale della Federazione nell’ultimo giorno del 2020, con la quale dal 1 ° gennaio è iniziato il percorso per eliminare, entro un periodo di tre anni, l’uso del glifosato in territorio azteco e vietare OGM, secondo il decreto che il governo federale ha emesso la scorsa settimana.

È stato stabilito che, entro il primo semestre del 2023, le segreterie Ambiente e risorse naturali (Semarnat), Salute (Ssa) e Agricoltura e sviluppo rurale (Sader), nonché il Consiglio nazionale della scienza e della tecnologia ( Conacyt) promuoverà le corrispondenti riforme legali.

Il Messico si impone come uno dei grandi stati americani a dire un deciso NO a Glifosato e OGM

Inoltre, a partire dall’entrata in vigore del presente decreto, gli enti e gli enti della Pubblica Amministrazione Federale sono tenuti ad astenersi dall’acquistare, utilizzare, distribuire, promuovere e importare il glifosato o prodotti agrochimici che lo contengono come principio attivo, nell’ambito di programmi pubblici o qualsiasi altra attività del Governo.

Organizzazioni della società civile, come Greenpeace Messico, hanno celebrato la pubblicazione del decreto, considerando che questo è un passo molto importante nella giusta direzione per andare verso l’agricoltura biologica, essenziale per la produzione di cibo sano e per godere della sovranità e autosufficienza alimentare.

¡Victoria! 🥳 Esto significa la culminación de una resistencia donde las voces unidas de cientos de personas a lo largo de los años ganan la defensa del maíz nativo así como de las semillas originarias del país. ✊

¡Gracias por no dejar de alzar la voz! pic.twitter.com/WszRZ2dzNr

— Greenpeace México (@greenpeacemx) January 4, 2021

La battaglia vinta contro OGM e glifosato

La Ong ha sottolineato che si è saldato un debito storico con la diversità genetica del Paese, poiché per 21 anni, insieme a organizzazioni contadine, accademici, ricercatori, artisti e intellettuali, ne hanno promosso l’eliminazione.

È stabilito che Sader e Semarnat promuoveranno “alternative sostenibili e culturalmente appropriate” che sono sicure per la salute umana, la diversità bioculturale del paese e l’ambiente, per sostituire l’uso del glifosato.

Allo stesso modo, Conacyt emetterà raccomandazioni annuali alle autorità competenti che consentiranno loro di sostenere, se del caso, la quantità di glifosato che autorizzeranno alle persone per l’importazione.

Leggi anche: I pesticidi tossici sono le principali fonti di reddito dei 5 big dell’agrofarma

Il glifosato altera il microbioma intestinale. Lo studio

Glifosato e pesticidi trovati negli spaghetti: test e analisi 2020. La lista delle marche

Bayer patteggia 10,5 miliardi di dollari per cause legali sul glifosato cancerogeno

Pasta senza glifosato: le migliori 8 marche selezionate per voi

Previous Post

La minaccia della centrale nucleare di Krsko

Next Post

Peste suina africana: nuovi casi in Italia dopo l’emergenza del 2020

Next Post
PESTE SUINA

Peste suina africana: nuovi casi in Italia dopo l'emergenza del 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.