• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Utero artificiale: ricercatori olandesi hanno ricevuto 2,9 milioni di euro per sviluppare il progetto

by Gino Favola
11 Ottobre 2019
in Nuove Scoperte
0
utero artificiale
Il progetto di utero artificiale, sviluppato dall’Università di Eindhoven, circonda il bambino con liquidi e fornisce ossigeno e sostanze nutritive attraverso il cordone ombelicale.
Il progetto di grembo artificiale è stato sovvenzionato e sostenuto con un importo di 2,9 milioni di euro (2,6 milioni di sterline) finalizzato a sviluppare un prototipo funzionante da utilizzare nelle cliniche. Il finanziamento proviene dal programma UE Orizzonte 2020.

Il progetto: Utero artificiale

Il modello dei ricercatori dell’Università di Tecnologia di Eindhoven, fornirebbe ai bambini la respirazione artificiale. Tuttavia, a differenza degli attuali incubatori, l’utero artificiale sarebbe simile alle condizioni biologiche, con il bambino circondato da liquidi e che riceve ossigeno e sostanze nutritive attraverso una placenta artificiale che si collegherà al loro cordone ombelicale.

Il progetto è ambizioso e gli approcci sono problematici, secondo quanto sostiene Guid Oei, professore all’università olandese e ginecologo presso il vicino centro medico Maxima. I bambini prematuri non hanno ancora polmoni o intestini completamente sviluppati, il che significa che possono essere vitali tentativi di fornire ossigeno o sostanze nutritive direttamente a tali organi per evitare potenziali danni.

utero artificiale prof. Guid Oei
Il prof. Guid Oei con l’impressione di un artista che illustra come potrebbero apparire i prototipi dei grembi artificiali. Fotografia: Bart van Overbeeke

“Quando rimettiamo i polmoni sott’acqua, possono svilupparsi, possono maturare, ma il bambino riceverà l’ossigeno dal cordone ombelicale, proprio come nel grembo naturale”, ha detto.

Il team spera di avere un prototipo funzionante del loro grembo artificiale pronto per l’uso nelle cliniche entro cinque anni, il che significa che potrebbe essere il primo al mondo.

Secondo le stime, l’associazione Tommy , dichiara che i bambini nati prima di 22 settimane non hanno quasi nessuna possibilità di sopravvivenza, mentre a 22 settimane la probabilità aumentano appena del 10%. A 24 settimane i tassi di sopravvivenza aumentano a circa il 60%. Oei ha dichiarato che attualmente circa 1 milione di bambini in tutto il mondo muoiono a causa della prematurità, mentre quelli che sopravvivono sono a rischio di una serie di disabilità.

Leggi anche:

Rinoceronte estinto e fecondazione artificiale

Diagnosi pre-impianto

Fecondazione eterologa

L’Organizzazione mondiale della sanità fornisce le seguenti definizioni per le diverse fasi della nascita pretermine:

  • Estremamente pretermine: prima di 28 settimane
  • Molto pretermine: dalle 28 alle 32 settimane
  • Pretermine da moderato a tardivo: da 32 a 37 settimane.

Prototipi di bambini stampati in 3D

Oei ha aggiunto che lui e i suoi colleghi stanno progettando di sviluppare il loro prototipo utilizzando repliche stampate in 3D di bambini umani che contengono una serie di sensori e che l’utero artificiale non sarà semplicemente un biobag di plastica, ma ricrea l’esperienza di essere nell’utero – compreso il suono del battito del cuore della madre.

“Quando si trovano in questo ambiente, sentono, vedono, odorano e sentono gli stessi suoni di quando sono nel grembo materno”, ha detto.

Elizabeth Chloe Romanis, un avvocato dell’Università di Manchester che si è occupata di bioetica e di creazioni artificiali, ha avvertito che la tecnologia solleverebbe domande, incluso su quali bambini dovrebbe essere testato, nonché le implicazioni a lungo termine della gestazione in un grembo artificiale.

“La legge tratta i feti e i bambini in modo molto diverso, quindi come si inserisce il soggetto dell’utero artificiale? È possibile spegnere l’utero artificiale, e in quali circostanze? ”, Ha detto, aggiungendo che ci sono anche domande su come una tale gestazione potrebbe essere vista dalla società, in particolare se diventa un’alternativa a una gravidanza“ naturale ”.

“È chiaro che le questioni legali ed etiche emergenti dalla tecnologia devono essere discusse ora, prima che l’utero artificiale diventi una realtà“, ha detto.

Foto https://geneticliteracyproject.org

 

Tags: grembo artificialenati prematuriutero artificiale
Previous Post

Plastica: fondali italiani come discariche, ecco i dati Ispra. L’Italia nella lista dei maggiori paesi esportatori di plastica

Next Post

Pelle di canguro: la strage segreta di cui nessuno parla e dove la prima complice è l’Italia e il mondo della moda

Next Post
pelle di canguro

Pelle di canguro: la strage segreta di cui nessuno parla e dove la prima complice è l'Italia e il mondo della moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.