• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dieta per diabete gestazionale: l’importanza dei pistacchi

by Gino Favola
2 Novembre 2017
in Gravidanza, Nuove Scoperte
0
pistacchio buona dieta per diabete gestazionale

I pistacchi non salati sono indicati per una dieta ideale per la gravidanza

Alla base di una buona dieta per diabete gestazionale non devono mai mancare i pistacchi! Una ricerca scientifica ne rivela tutti i benefici in gravidanza.

Mangiar sano è importante, sempre e per chiunque. In modo particolare, chi ha una piccola creatura in grembo deve fare particolare attenzione all’alimentazione. Come abbiamo visto, i nostri bambini in parte “sono” ciò che mangiamo, soprattutto in fase di allattamento. Particolare attenzione devono prestare attenzione alla dieta le donne che soffrono di diabete gestazionale.

Secondo una recente ricerca, abbiamo un importante alleato nei pistacchi. Scopriamo perché.

Leggi anche: 7 consigli per trattare il diabete gestazionale in gravidanza

Dieta per diabete gestazionale: la nuova ricerca sui pistacchi

Uno studio dei ricercatori della Shangai Jiao Tong University ha dimostrato l’importanza dei pistacchi per chi deve seguire una specifica dieta per diabete gestazionale. Il seme, infatti, aiuterebbe a gestire i livelli di zucchero nel sangue.

I ricercatori hanno illustrato i risultati del loro lavoro a Chicago, durante la Academy of Nutrition and Dietetics 2017 Food & Expo.

«Il nostro studio è il primo a dimostrare che il consumo di pistacchi può aiutare le donne con diabete gestazionale a controllare i livelli di zucchero», spiega Sheng Ge, primario della Clinical Nutrition presso il Sixth People’s Hospital, e primo firmatario della ricerca.

L’indagine ha riguarda 30 donne con diabete gestazionale, tra le 24 e le 28 settimane di gravidanza. Suddivise in due gruppi in maniera casuale, alle partecipanti è stato chiesto di consumare, a colazione, 42 grammi di pistacchi oppure 100 grammi di pane di grano integrale.

Per le due ore successive al consumo di questi alimenti, i ricercatori hanno misurato ogni 30 minuti i livelli di zucchero nel sangue e la presenza del cosiddetto GLP-1, ormone che interviene nella regolazione della produzione di insulina. A 7 giorni dall’inizio dello studio, i due gruppi sono stati invertiti: le prime hanno quindi cominciato a consumare il pane e le seconde i pistacchi.

Una volta effettuati tutti i rilievi del caso, gli scienziati hanno scoperto che i livelli di zucchero erano significativamente inferiori nelle donne che avevano consumato i pistacchi. Allo stesso tempo, anche i livelli di GLP-1 erano notevolmente più alti in caso di consumo dei pistacchi. L’insulina, allo stesso tempo, non incrementava nelle due ore successive al consumo.

Sintomi del diabete gestazionale

Ma che cos’è il diabete gestazionale? Il disturbo si verifica quando l’organismo utilizza in maniera difettosa il glucosio, lo zucchero presente nel sangue. In genere, tale sostanza entra nelle cellule grazie all’insulina, ormone prodotto dal pancreas. In caso di diabete gestazionale, invece, questo meccanismo “si rompe”: l’azione dell’insulina può essere infatti ostacolata da alcuni ormoni prodotti dalla placenta durante il secondo trimestre.


Per compensare tale disturbo, l’organismo produce in genere maggiore insulina. Quando questo non avviene, però, il glucosio comincia ad accumularsi nel sangue, producendo una condizione chiamata iperglicemia. Quando questo succede – l’incidenza è del 4% del totale delle donne incinte – si parla di diabete gestazionale, una malattia che altera le normali condizioni di nutrimento del bambino, influenza le condizioni di salute della mamma (che può soffrire per esempio di disturbi alla pressione) e aumenta il rischio di sviluppare il diabete nel neonato. Può inoltre portare a una crescita del feto superiore alla norma.

I sintomi da tenere d’occhio sono 3: stanchezza, sete persistente, maggiore frequenza dello stimolo a urinare.

Quando si presenta è bene concordare con il proprio medico una dieta specifica per diabete gestazionale. In linea di massima, tale regime alimentare deve essere ‘spalmato’ su 5 pasti al giorno, tra colazione (che deve apportare il 20% delle calorie quotidiane), spuntino (con il 5%), pranzo (35%), spuntino pomeridiano (5%) e cena (35%). Occhio agli zuccheri e ai cibi salati: meglio dunque che i pistacchi siano consumati senza aggiunta di sale!

Aiuta anche una leggera attività fisica: consigliati passeggiate e nuoto.

Tags: diabete gestazionaledieta specificaiperglicemianuova ricercapistacchiproduzione di insulina
Previous Post

Sostituire il sale a tavola: scegli la salsa che fa per te

Next Post

Linfonodi: cosa sono e perché compaiono

Next Post
Linfonodi: quando preoccuparsi?

Linfonodi: cosa sono e perché compaiono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.