• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’ aglio previene il cancro e distrugge le infezioni. Perché i medici non lo prescrivono?

by Agnese Tondelli
27 Luglio 2017
in Alimentazione e Salute, Salute
1
perchè aglio previene il cancro

L’aglio è conosciuto per essere uno degli antibiotici naturali più potenti in natura. L’elenco delle malattie che può trattare è veramente lungo e comprende: candida, klebsiella, afte, infezioni virali, streptococco.

Questa è solo una piccola parte delle problematiche in cui questo alimento può essere di grande utilità. Vi spieghiamo in questo articolo perchè l’ aglio previene il cancro.

Le varie ricerche effettuate sulle capacità dell’ aglio di proteggere la salute hanno, nel corso degli anni, indicato come questo economico alimento possa essere una valida alternativa a diversi tipi di farmaci.

Il database biomedico conosciuto come MEDLINE, fornito dalla National Library of Medicine, contiene 4245 abstract di studi sull’ aglio.

Una lettura superficiale di questo insieme di ricerche ci suggerisce che l’aglio ha un ruolo significativo nel prevenire o curare oltre 150 condizioni di salute, che vanno dal cancro al diabete, dalle infezioni alla formazione di placche nelle arterie.

Secondo le statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le popolazioni dei paesi più poveri muoiono per cause direttamente collegate alle malattie infettive trasmissibili, che per inciso non sono causate da una mancanza di vaccini, piuttosto, principalmente da condizioni di malnutrizione e mancanza di servizi igienico-sanitari. Il maggior uso e disponibilità di aglio potrebbero fornire un’alternativa perfetta all’acquisto di farmaci carissimi, la cui distribuzione è fortemente collegata a decisioni politiche ed economiche. L’aglio potrebbe essere un’alternativa gratuita, sana, disponibile a tutti.

Perchè l’aglio previene le malattie

Per quanto riguarda la ricerca, la letteratura scientifica ha confermato come l’aglio possiede delle forti proprietà anti-infettive, in particolare contro:

  1. Staphylococcus aureus meticillino resistente
  2. Afte
  3. Pseudomonas Aeruginosa 
  4. Ctomegalovirus
  5. Micotossine associate all’aflotossicosi 
  6. Helicobacter pylori 
  7. Candida
  8. Klebseilla
  9. HIV-1 
  10. Infezione da vibrione
  11. Mycobacterium tuberculosis, resistente a più farmaci
  12. Infezioni da Clostridium
  13. Infezioni virali: Herpes Simplex 1 e 2, Parainfluenza tipo di virus, stomatite vescicolare e rinovirus umano di tipo 2.
  14. Streptococco di gruppo B 

L’aglio potrebbe essere considerato come un rimedio polifunzionale. Una cosa che l’industria farmaceutica non può ricreare. È impossibile, infatti, racchiudere in un unico prodotto di sintesi tutte queste proprietà, senza incorrere a un eccesso di effetti collaterali.




Tra gli effetti cardio-protettivi dell’ aglio troviamo:

  • la sua capacità a ritardare la progressione di placche arteriose
  • la funzione protettiva contro la coagulazione
  • modula positivamente lipidi nel sangue 
  • è un vasodilatatore
  • riduce la pressione arteriosa
  • è un antiossidante
  • riduce l’infiammazione vascolare

Perchè l’ aglio previene il cancro: la letteratura scientifica

L’aglio, come abbiamo accennato all’inizio, ha dimostrato anche di avere la capacità di uccidere alcuni tipi di tumore, tra cui:

  • Leucemia linfoblastica acuta 
  • Leucemia mieloide acuta
  • Carcinoma basocellulare 
  • Cancro al seno 
  • Cancro del collo dell’utero
  • Cancro del colon
  • Cancro Endometriale
  • Cancro gastrico
  • Leucemia: Leucemia linfocitica cronica (CLL)
  • Cancro al fegato
  • Linfoma
  • Melanoma 
  • Oteosarcoma
  • Cancro del pancreas
  • Tumore ai polmoni

L’aglio, come tanti altri alimenti complessi, contiene una vasta gamma di fitocomponenti che articolano almeno 150 risposte fisiologiche distinte nel corpo dei mammiferi.

Non sottovalutiamo quindi il potere dell’ aglio nella cura e prevenzione delle malattie.

Ora che avete capito perchè l’aglio previene il cancro, vi parliamo di alcuni accorgimenti importanti: Se già lo state consumando come antibiotico, controllate questo elenco di errori da evitare affinché il trattamento funzioni davvero.

(Foto: livestrong.com)

Tags: aglio antibioticoaglio previene il cancroaglio proprietàcancroriduce la pressione arteriosa
Previous Post

Rimedi naturali per la prostata, e alcuni sintomi da non sottovalutare

Next Post

Vene varicose: ridurre i sintomi con i rimedi naturali

Next Post
vene varicose

Vene varicose: ridurre i sintomi con i rimedi naturali

Comments 1

  1. maria says:
    6 anni ago

    Un consiglio per mangiarlo: bruschetta: una fetta di pane (meglio integrale),aglio a fettine sottili, olio extravergine pugliese (ideale quello pugliese),origano…
    Variante:si aggiungono pomodorini spremuti….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.