• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ipofisi: com’è formata, quali ormoni produce e le sue principali disfunzioni

by Carlotta Bulgarelli
5 Agosto 2020
in Salute
0
IPOFISI

L’ipofisi, detta anche ghiandola pituitaria, nonostante le sue piccole dimensioni e il suo peso di poco superiore al mezzo grammo, rappresenta la più importante ghiandola endocrina dell’organismo umano, situata nella scatola cranica, in un’escavazione ossea del corpo dell’osso sfenoide (sella turcica).

Com’è formata l’ipofisi

L’ipofisi è formata da 2 lobi di origine diversa:

  • uno anteriore (adenoipofisi)
  • uno posteriore (neuroipofisi)

strettamente uniti, avvolti da una sottile capsula comune, derivata dalla dura madre.

L’adenoipofisi ha la funzione di produrre ormoni:

  • ormone della crescita o somatotropina
  • prolattina
  • ormone adrenocorticotropo
  • ormone follicolo-stimolante
  • ormone luteinizzante
  • ormone tinotropo
  • ormone melanotropo

La neuroipofisi, invece, è un serbatoio che riceve 2 ormoni prodotti dall’ipotalamo, riversandoli in circolo a seconda delle necessità. Parliamo di:

  • ormone antidiuretico
  • ossitocina

Le principali disfunzioni ipofisarie

Le disfunzioni ipofisarie di solito sono causate dallo sviluppo di un tumore benigno (adenoma) che può secernere quantità eccessive di uno o più ormoni ipofisari o comprimere le cellule sane, causando una ridotta produzione di uno o più ormoni ipofisari.

I disturbi causati da una produzione eccessiva di ormoni ipofisari includono:

  • acromegalia o gigantismo
  • malattia di Cushing
  • galattorrea
  • disfunzione erettile
  • infertilità

Tra i disturbi causati da un’insufficiente produzione di ormoni ipofisari includiamo:

  • diabete insipido centrale
  • ipopituitarismo
IPOFISI
Ghiandola pituitaria: è la più importante ghiandola endocrina del nostro organismo e produce ormoni preziosissimi per il corpo umano.

I segnali di un’ipofisi in tilt

Mai perdere di vista i segnali che lasciano supporre un’ipofisi in tilt:

  • gravissimi problemi alla vista
  • cecità
  • stanchezza
  • frequenti mal di testa
  • crescita veloce nei bambini
  • dolori articolari
  • modificazioni dell’aspetto legate alla crescita ossea facciale
  • produzione anomala di latte dal seno
  • aumento dei peli sul corpo
  • obesità
  • depressione
  • diabete
  • ipertensione

Le cure

In presenza di un’adenoma, la cui diagnosi avviene tramite esami del sangue, delle urine e risonanza magnetica, viene eseguito l’intervento chirurgico, seguito da radioterapia e dalla somministrazione di farmaci che bloccano l’eccessiva produzione di ormoni (dopaminergici o analoghi della somatostatina).

Tags: ghiandola endocrinaghiandola pituitariaipofisi
Previous Post

Focolaio Covid-19 nel Mantovano: 97 i contagiati su 250 dipendenti di un’azienda agricola

Next Post

Dosha ayurvedici: Vata, Kapha e Pitta. Caratteristiche, alimentazione e un test per individuare il tuo

Next Post
dosha

Dosha ayurvedici: Vata, Kapha e Pitta. Caratteristiche, alimentazione e un test per individuare il tuo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.