• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dolore cronico e neuropatico: una cura dalla cannabis

by Gino Favola
11 Dicembre 2016
in Nuove Scoperte, Salute
0

Il dolore cronico, ovvero la forma di dolore che tende a protrarsi più a lungo del naturale corso di guarigione di una patologia, è ad oggi uno dei problemi sanitari maggiormente sentiti in Europa.

Nemmeno il nostro paese ne è esente se è vero che, come ha messo in evidenza uno studio sul dolore in Italia comparso all’intero della rivista scientifica ‘Recenti Progressi in Medicina’ sono quasi 13 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico. Più del 21% della popolazione.
I sintomi tipici del dolore cronico, quelli più ravvisati nei pazienti, sono nevralgie; dolori muscolari diffusi; artrite; lombalgia; mal di testa ricorrenti. Patologie che vanno a inficiare in modo spesso grave la qualità della vita di chi ne soffre dato che portano ripercussioni anche su equilibrio psicologico ed emotivo, qualità del sonno, stress ecc.
In sostanza quello del dolore cronico è, in medicina generale, un problema realmente sentito e avvertito e che va a produrre notevoli effetti negativi su chi ne soffre.
A fronte di tutto ciò è altresì importante evidenziare come, ad oggi, cure risolutive non esistano; si tende più che altro a tentare di controllare il dolore, a circoscriverlo e a rendere la qualità della vita del paziente la migliore possibile. Al riguardo basti pensare che, tornando ai dati dello studio di cui sopra, dei quasi 13 milioni di italiani che dichiarano di soffrire di dolori cronici circa il 41%  afferma di non aver mai ricevuto una terapia adeguata alla propria sofferenza.
D’altra parte il dolore cronico può derivare da disparati fattori e di conseguenza a livello di terapia si tende a trattarlo in vari modi e con protocolli differenti a seconda della tipologia di dolore.

cannabis_legge
Solitamente nel trattare il dolore cronico si tende a identificarne l’origine e l’intensità procedendo poi con un approccio multidisciplinare, che comprenda terapia farmacologica oltre che supporto psicologico, psichiatrico e fisiatrico.
Proprio quello farmacologico è un aspetto sul quale si concentrano le attenzioni della ricerca: nella cura del dolore cronico si tende a ricorrere alla prescrizione di farmaci analgesici puri, analgesici centrali, farmaci anti-infiammatori non steroidei (i cosiddetti FANS).
Farmaci standard che, nella maggior parte dei casi, si rivelano non del tutto efficaci; soprattutto in alcune tipologie di dolori. È il caso dei cosiddetti dolori neuropatici, ovvero quelli causati da una disfunzione dell’attività neurologica a causa della quale le fibre nervose vanno a trasmettere segnali errati ai centri del dolore del cervello. Una condizione di dolore cronico particolarmente grave e che è associata a malattie gravi quali cancro, sclerosi multipla, diabete, Hiv.
Ebbene per queste persone le classiche terapie di cura del dolore grave non solo tendono a non produrre risultati, ma qualche volta portano anche ad effetti collaterali.
Studi recenti supportati da numeri e dati mostrano come l’utilizzo di cannabis sia comune in pazienti affetti da dolori gravi e come questa risulti essere efficace per alleviare dolori neuropatici.
D’altra parte gli studi sulla cannabis e sulle sue potenziali finalità terapeutiche stanno crescendo a dismisura negli ultimi tempi, e riguardano i possibili impieghi della pianta per combattere numerosi disturbi e malattie, tra i quali l’ansia, la depressione, fino ad arrivare alla sclerosi multipla.

Tornando all’utilizzo della cannabis per alleviare dolori cronici e neuropatici, da segnalare infine che studi recenti condotti in Usa e in Gran Bretagna hanno confermato l’utilità di questo approccio in quelle determinate patologie e hanno perfino riscontrato una maggior sicurezza rispetto ai classici analgesici e antidolorifici utilizzati ad oggi.

Tags: cannabiscannabis medicacannabis terapeuticamarijuana medicinalemarijuana terapeuticasclerosi multiplaterapie contro il dolore
Previous Post

Quando e perché una pizza fa venire troppa sete o risulta indigesta

Next Post

Rafano: proprieta e usi per liberare le vie respiratore e combattere il raffreddore

Next Post
Rafano: proprieta e usi per liberare le vie respiratore e combattere il raffreddore

Rafano: proprieta e usi per liberare le vie respiratore e combattere il raffreddore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.