• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Denti storti e raddrizzamento: ecco cosa ci si può aspettare dai denti del giudizio

by Gino Favola
17 Marzo 2022
in Salute
0
denti storti

Tutti conosciamo i nostri denti, almeno quelli che vediamo quando li laviamo con lo spazzolino o il colluttorio. Purtroppo a volte ci sono denti storti che possono dare molto fastidio per una serie di motivi; oppure i terzi molari, detti anche denti del giudizio che crescono nella posteriore della bocca e di solito compaiono tra i 17 e i 21 anni.

Questi denti non hanno uno scopo funzionale in quanto non vengono utilizzati per la masticazione. Tuttavia, questo non significa che non possano causare alcun problema. Numerose teorie parlano dei terzi molari e di come influenzano il processo di raddrizzamento dei denti. In questa guida dettagliata, cerchiamo di chiarirti come stanno le cose e di distinguere tra teorie strampalate e realtà.

Nozioni comuni sui denti del giudizio

I dentisti hanno spiegato come il processo evolutivo ha cambiato le nostre mascelle. Con il cambiamento della nostra dieta, e siamo diventati più abituati a masticare e le cure e l’igiene dentale sono migliorate, e le nostre mascelle sono diventate più piccole. Per questo motivo, la maggior parte delle persone si aspetta il seguente scenario:

  • I denti del giudizio si nascondono perfettamente
  • Escono negli angoli non c’è abbastanza spazio in bocca per accoglierli
  • Rimangono nascosti sotto la superficie della gengiva
  • I denti del giudizio non escono

Quando rimuovere i denti del giudizio prima dei trattamenti ortodontici

Sia che il tuo dentista faccia indossare allineatori invisibili per denti o apparecchi ortodontici per raddrizzare i denti, prendi sempre in considerazione che non è necessario rimuovere i tuoi denti del giudizio per iniziare il trattamento ortodontico. 

Tuttavia, il tuo dentista può raccomandare l’estrazione dei denti del giudizio nei casi in cui:

  • Uno o più del giudizio intrappolano il cibo e causano infezioni alle guance e alle gengive.
  • I denti del giudizio catturano il cibo e causano la carie dei secondi molari. Inoltre, il cibo intrappolato potrebbe causare carie nei denti del giudizio.
  • I tuoi denti del giudizio sono estremamente cariati ed è impossibile ripristinarli.
  • C’è una cisti o un’infezione vicino a uno o più denti del giudizio.
  • Il dente del giudizio stanno causando dolore.
  • Il tuo dente del giudizio è colpito o cresce ad angolo rispetto ai tuoi secondi molari.

Molti dentisti eseguono la procedura di estrazione del dente del giudizio nei loro studi senza problemi. Tuttavia, nei quasi in cui i pazienti hanno un dente del giudizio profondamente colpito, il dentista può indirizzarti a chirurgo orale.

Se la procedura è complicata ( ad esempio dente frammentato o difficile da estrarre ), il dentista può utilizzare la sedazione o un farmaco anestetico locale. Se il tuo dentista usa la sedazione, dormirai durante l’intera procedura di rimozione dei denti.

Quando si utilizza un farmaco anestetico locale, il dentista applicherà prima un gel anestetico sulla gengiva, quindi inizierà iniziando le cure presso lo studio del medico. Rimarrai completamente sveglio. Tuttavia, sebbene tu possa sentire una sensazione di movimento e pressione sulla tua gengiva, non sentirai alcun dolore.

Durante la rimozione del dente del paziente, il dentista eseguirà una piccola incisione sulla gengiva per aiutare a far uscire il dente del paziente. Quindi, lui o lei rimuoverà i denti del giudizio interi o in pezzi.

Il dentista quindi disinfetterà il sito e chiuderà la ferita. Potrebbe essere necessario mettere dei punti di sutura sulla ferita per fermare l’emorragia.

Cosa succede se i denti del giudizio crescono dopo che i denti sono stati raddrizzati?

Quando i genitori pensano di raddrizzare i denti dei loro figli, spesso si chiedono se la crescita dei denti del giudizio influenzerà il trattamento ortodontico; molto spesso però la futura crescita dei denti del giudizio non influenza il raddrizzamento dei denti.

Un gran numero di pazienti che hanno praticato l’ortodonzia per la prima volta hanno completato la procedura per la rimozione canalare dei denti primari se era necessario; i terzi molari, tuttavia, non rappresentano alcun rischio per l’allineamento dei denti dopo il raddrizzamento.

I denti del giudizio generalmente esercitano una forza molto piccola. Per questo motivo, non toglieranno spazio ai denti di mezzo.

I denti del giudizio si rompono solo se la tua bocca non ha abbastanza spazio per loro. Se ad esempio la mascella non ha abbastanza spazio, i terzi molari potrebbero spezzarsi parzialmente o del tutto per difetti di masticazione e di chiusura dell’arco dentale.

LEGGI ANCHE: Come sbiancare i denti in pochi minuti con ingredienti naturali

5 alimenti che proteggono i nostri denti

Diabete e denti sani: rimedi naturali per un sorriso sano

Previous Post

Giochi Pop it : non usarli come stampi da forno o per fare ghiaccioli

Next Post

Agricoltura rigenerativa: cos’è e come recuperare gli ambienti che producono cibo?

Next Post
agricoltura rigenerativa

Agricoltura rigenerativa: cos'è e come recuperare gli ambienti che producono cibo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.