• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Decotto di caprifoglio in grado di curare il virus dell’influenza A

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2016
in Nuove Scoperte, Salute
0

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della China Nanjing University, e pubblicato questo mese sulla rivista Cell Research, il decotto di caprifoglio può aiutare a combattere diversi ceppi del virus dell’influenza A, che è il ceppo più comune e virulento che colpisce l’uomo.

Il virus dell’influenza A (IAV) è considerato una minaccia per la salute pubblica in tutto il mondo, responsabile dell’importante epidemia di influenza spagnola del 1918, che ha causato decine di milioni di decessi umani. Secondo la ricerca, i principi contenuti all’interno della pianta di caprifoglio contribuiscono a combattere questo particolare ceppo influenzale. Non solo, sarebbero in grado di stimolare le difese immunitarie e difendere anche dalla pericolose H1N1, nota come influenza suina, e H5N1, influenza aviaria.

tisana di caprifoglio

In realtà, la proprietà curative della tisana di caprifoglio sono conosciute e utilizzate da secoli nella medicina tradizionale cinese. La ricerca avrebbe solo confermato ciò che la tradizione metteva già in pratica.

In particolare, secondo lo studio, i principi attivi del caprifoglio bloccherebbero due geni utilizzati dal virus influenzale per moltiplicarsi, rispettivamente il PB2 e l’NS1.

Il merito sarebbe tutto di una molecola, posseduta dalla pianta, e conosciuta con il nome  MIR 2911.

Questo studio è molto importante perché, per la prima volta, è stata dimostrata l’efficacia, come antivirale, di un prodotto totalmente naturale. Certo, il cammino per accertare in maniera definitiva le proprietà antivirali del decotto di caprifoglio è ancora lungo, ma i risultati fanno ben sperare.

Il decotto utilizzato durante la ricerca è stato ottenuto facendo bollire 10 grammi di caprifoglio in 100 ml di acqua per 30 minuti.


Le proprietà evidenziate sono sorprendenti, ma potrebbero esserlo ancora di più, visto che gli esperti hanno in progetto di verificare, attraverso un altro studio, se la molecola MIR2911 può essere efficace anche per curare l’Ebola, e trasformarsi così in una sorta di nuova penicillina (che agisce sui virus e non sui batteri).

Come affermato dai portavoce dell’università in un comunicato, “dal momento in cui Fleming scoprì la penicillina quasi un secolo fa, gli antibiotici sono stati utilizzati per curare le varie infezioni batteriche e hanno salvato la vita di milioni di persone”. Per diversi anni, la tradizione cinese ha utilizzato il decotto di caprifoglio per trattare le infezioni virali influenzali e i risultati mostrano che realmente questa bevanda ha un ampio spettro di attività antivirale.

(Foto in evidenza: Gemma Cleland; foto interna: new-img1.ol-img)

Tags: antivirali naturaliCaprifoglioceppo influenza Atisana di caprifoglio
Previous Post

10 rimedi naturali per combattere il mal di gola

Next Post

Riciclo creativo: come riutilizzare le scatole di pandori e panettoni

Next Post
Riciclo creativo: come riutilizzare le scatole di pandori e panettoni

Riciclo creativo: come riutilizzare le scatole di pandori e panettoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.