• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La migliore alimentazione alleata delle donne

by Agnese Tondelli
1 Luglio 2016
in Alimentazione e Salute, Salute
0

L’alimentazione influisce molto sulla qualità della nostra vita e anche sulla nostra vecchiaia. Secondo uno studio condotto presso il Brigham and Women ‘s Hospital, alcuni cibi diminuiscono la percentuale di invalidità fisica che sopraggiunge con l’età.

L’alimentazione, come abbiamo visto più volte, è essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo. Mangiare i cibi giusti può preservare il nostro organismo e rallentare l’invecchiamento.

A confermarlo arrivano i risultati di un ampio studio, condotto presso il Brigham and Women ‘s Hospital, secondo cui esiste una forte associazione tra una dieta sana nelle donne e un minor rischio di veder ridotta la propria funzione fisica con l’età.

Arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga e noci si sono rivelati i migliori alleati delle donne nel processo di invecchiamento.

Durante le loro ricerche, gli studiosi hanno messo in rapporto la qualità della dieta (misurata in base a un indice specifico, l’Alternative Healthy Eating Index) con la compromissione delle funzioni fisiche. Ben 54.762 donne sono state coinvolte nell’ambito di uno studio denominato Nurses’ Health Study, condotto sulle infermiere e durato 30 anni. Le funzioni fisiche sono state misurate ogni 4 anni e così la qualità della dieta con appositi questionari, dal 1992 al 2008.





La scienza da sempre studia il collegamento tra l’alimentazione a diversi aspetti della salute umana. Poca attenzione però è stata data fino ad oggi alla dieta in relazione alla funzione fisica e alla mobilità. Così, spiegano gli autori della ricerca, si è voluto per una volta cercare di esaminare quanto e come l’alimentazione possa influenzare le funzioni fisiche, rallentandone la degenerazione.

Ciò che è emerso dal lavoro effettuato dal Brigham and Women’s Hospital è che mangiare bene si traduce in un minor rischio di fragilità e una maggiore capacità di movimento, quindi a un tasso ridotto di indebolimento e invalidità fisica legata all’età.

Chi presta attenzione all’alimentazione ha meno problemi a livello fisico con l’età.

Nello specifico, tra i singoli alimenti analizzati, quelli che mostrano di influenzare e rallentare maggiormente il declino dal punto di vista fisico sono lattuga, noci, arance, mele e pere.

Certo, accanto all’assunzione di questi alimenti, però, è importante diminuire le bevande zuccherate, quelle gassate e il sale, oltre a fare un moderato consumo di alcol.

I risultati sono pubblicati on-line e appariranno nel numero di luglio del Journal of Nutrition.

(Foto: matt)

Tags: alimentazionecorretta alimentazioneNurses' Health Study
Previous Post

Il succo green che rende belli unghie e capelli

Next Post

Ricetta del sorbetto al limone vegano

Next Post
Ricetta del sorbetto al limone vegano

Ricetta del sorbetto al limone vegano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.