• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ecco 5 segreti per essere felici in amore

by Carlotta Bulgarelli
21 Febbraio 2017
in Salute
0
5 segreti per essere felici in amore

La vita di coppia è ormai una scelta, non più una tappa obbligata per l’ingresso nell’età adulta. L’amore infatti è un processo che comporta impegno, maturità e voglia di mettersi in gioco. Ecco 5 consigli per essere felici in amore. 

Fin da piccoli, l’amore è sempre stato descritto in chiave romantica. Le fiabe in età infantile, seguite da film e romanzi nell’età adolescenziale e adulta, ci hanno indotto a credere a un’idea d’amore in stile “due cuori e una capanna”, dove il sentimento vince su tutto: distanza geografica, incompatibilità caratteriali e differenze culturali. E questo spesso spinge a pretendere dal proprio compagno un livello di perfezione non umano.

La storia che racconta la realtà, infatti, è ben diversa. Vivere un rapporto di coppia non è un idillio facile e senza problemi. L’amore necessita di impegno e costanza. Bisogna mettersi in gioco tutti i giorni e talvolta fare dei piccoli sacrifici per “costruire” assieme al partner la vostra storia d’amore.

Questo vuol dire che siamo destinati a essere infelici in amore? Dobbiamo accontentarci di un rapporto mediocre e che non soddisfi le nostre aspettative? Tutt’altro!

Nel momento in cui ci liberiamo dall’immagine del rapporto di coppia perfetto e senza sforzi, e accettiamo l’idea di amore come processo e costruzione, allora riusciremo davvero a porre le basi per una relazione serena e matura.

Ecco qualche consiglio per costruire una relazione duratura, in cui essere entrambi felici.

Imparate a stare bene da soli

Può sembrare un paradosso ma non lo è. Per costruire un rapporto di coppia sano, il primo passo da fare è imparare ad amare la solitudine. Spesso si fa l’errore di “cercare” amore, per dare un senso alla propria esistenza, per colmare un vuoto emotivo o una mancanza. Ma questo comporta un bisogno: quello di avere nella propria vita qualcuno per essere felice. E ciò si traduce in un attaccamento eccessivo all’altro, che porta necessariamente alla fine della storia. Oppure, a non riuscire a chiudere una storia palesemente fallimentare.

Non siamo la metà di una mela, siamo individui unici che sanno vivere bene da soli e che scelgono di intessere un rapporto a due per dare valore aggiunto. L’amore non si cerca, si attende, mentre si vive una vita piena. Non ci sono pretese, non ci sono vuoti da colmare, ma solo comprensione reciproca e voglia di costruire insieme.

Amatevi per come siete

Per far funzionare un rapporto di coppia, ancor prima dell’amore verso l’altro, è fondamentale che amiate voi stessi. Così come siete, con le vostre fragilità e difetti. Questo non significa smettere di lavorare su se stessi per migliorarsi, quanto piuttosto imparare ad accettarsi così come si è.

Non paragonatevi ad altri e non focalizzatevi su tutto ciò che non siete. Lavorate sull’autostima. Pensate a tutti i traguardi che avete raggiunto finora, alle difficoltà che avete superato e a tutte le cose belle che riuscite a fare ogni giorno.

Coltivate un interesse, un hobby, riaccendete le passioni che avevate messo da parte perché non “gradite” al vostro ex partner. L’amore è presente nella vostra vita in tante forme, non si esaurisce in un rapporto a due. Se vi fermate due minuti a pensarci, di sicuro vi verrà in mente qualcuno che vi ama per come siete, che sia un amico o un familiare.

Ripartite da voi stessi e non abbiate paura di mostrarvi per ciò che siete. Forse allontanerete qualcuno, ma questo permetterà di fare spazio a chi saprà apprezzarvi davvero.

Prendetevi il tempo per guarire dalle ferite del passato

A tutti è capitato, prima o poi, di soffrire per amore, a causa di qualcuno che ci ha lasciato, mentito e anche tradito. La paura di essere feriti di nuovo però spesso fa alzare delle barriere invalicabili attorno al nostro cuore, pur di proteggerlo. Ma, come dice Calvino, “se alzi dei muri, pensa a cosa lasci fuori”.

Riversare sull’altro la frustrazione e il dolore nati dai rapporti precedenti, fargli pagare gli errori commessi da qualcun altro, di certo non fa bene alla relazione. Se provate rabbia guardando al vostro passato, significa che non siete ancora pronti per aprirvi a qualcun altro. Sarà più opportuno allora prendersi del tempo per stare da soli e guarire, e iniziare nuova storia solo una volta che la ferita sarà completamente rimarginata.

Una storia d’amore non può funzionare se uno dei due è schiacciato dal macigno del passato. Bisogna avere il cuore leggero.

Educatevi all’ascolto e al dialogo

Forse lo scoglio più difficile da superare in una relazione di coppia è proprio il dialogo. Spesso le persone informano il proprio partner di ogni spostamento o dettaglio della propria giornata, e poi non sanno comunicargli le proprie emozioni, i pensieri, i sogni e le paure. Insomma, non sono in grado di aprire veramente all’altro il proprio cuore e a creare una vera intimità. Perché? Perché significa mostrarsi vulnerabili.

Oppure, abbiamo timore di esprimere al partner un comportamento che ci ha infastiditi o feriti. Tenersi tutto dentro e tollerare senza parlarne, però, porta ad un certo punto ad esplodere e a riversare il proprio risentimento sull’altro in modo aggressivo. È importante invece parlare con calma e lucidità, in toni pacati e non offensivi.

Soprattutto, prima ancora di imparare a parlare, educatevi all’ascolto dell’altro. Accogliete cosa il vostro partner ha da dirvi, senza giudizi e strategie difensive. Il dialogo è un momento di riflessione, di maggiore conoscenza dell’altro, di confronto e, quindi, di crescita e di evoluzione della coppia. È il principale mezzo con cui si dimostra all’altro fiducia.

Tenete sempre acceso l’interesse

All’inizio di una relazione, quando si è nelle prime fasi dell’innamoramento, è tutto un mandarsi fiori, regali, messaggi, cene romantiche e gite fuori porta. E anche l’attrazione sessuale è alle stelle. Dopo questo periodo però, il rapporto subisce una battuta d’arresto e si cade nella monotonia e nella routine. Ma questa non è assolutamente una regola dell’amore.

Sta a voi usare le armi giuste per tenere sempre vivo il vostro rapporto. Un’attenzione, un complimento, una cena in un posto romantico, una lingerie sexy: sono centinaia i modi con cui stuzzicare il vostro partner e tener sempre viva quella fiamma che all’inizio vi ha legati l’uno all’altro.




L’amore è una strada che si percorre insieme, un processo a due in cui si va verso la stessa direzione per realizzare un progetto comune.

“Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione” Antoine de Saint-Exupéry

 

Tags: amorebenessere psicologicovita di coppia
Previous Post

Quanto fanno male le radiazioni del Wi-fi sui treni?

Next Post

Polli gonfiati con acqua per aumentare di peso e guadagnare di più

Next Post
polli gonfiati

Polli gonfiati con acqua per aumentare di peso e guadagnare di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.