Per la pulizia del cane e per allontanare le fastidiose pulci vi proponiamo alcuni metodi naturali, non invasivi, economici e con il massimo rispetto degli animali e dell’ambiente.
Occorrente all’uso:
- 4 limoni
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 1/2 litro d’acqua
Mettiamo dell’acqua in un pentolino e facciamola bollire, nel frattempo tagliamo a pezzetti i Limoni, al momento della bollitura dell’acqua mettiamo i limoni lasciandoli per 30 minuti a fuoco basso. Trascorso questo tempo togliere la pentola dal fuoco e aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato, lentamente in modo amalgamarlo bene. Lasciare riposare il liquido e nel momento in cui si sarà raffreddato lo passiamo in uno spruzzino pulito. Ogni volta che andremo ad utilizzarlo ricordiamoci di scuoterlo.
A questo punto prendere un panno pulito inumidito di acqua tiepida,
ma…questo rimedio è valido anche per i gatti?
E`delicato come composizione e puo`andare bene anche per i gatti,dipende anch e da come reagiscono ad esser un po`bagnati con la soluzione 🙂
volevo sapere se questa soluzione uccide le pulci o solo li fa staccare dal cane
Non le uccide, le allontana dal nostro cane.
Dopo i dieci giorni, quanto dura l’effetto del trattamento?
Per i gatti NON va bene. Ricordate che il limone è tossico per loro.
Giustissimo, l’articolo era dedicato ai cani ma è bene sottolineare che non può andare bene per i gatti. Grazie Giulia 🙂
Può servire anche per allontanare le zecche??? Grazie
Ciao Patrizia, è un metodo che abbiamo provato ed è valido per le pulci, per le zecche è un pò più difficile. Un vecchio metodo che veniva utilizzato per eliminare le zecche era la polvere di patate da versare sulla cute del cane e poi massaggiare con una spazzola. E’ un rimedio ancora valido e in uso 🙂
Grazie infinite, ci proverò. Ho portato la mia piccola spitz in collina e si è riempita di zecche 🙁
Un saluto cordialissimo
Un dubbio…. il limone è acido mentre il bicarbonato è alcalino, l’unione dei due componenti fa si che si annullano a vicenda, per cui è un’utile.
O si usa uno o l’altro.
In questo caso il limone perde un pò della sua acidità in quanto viene bollito. A “crudo” tende a fare reazione con il bicarbonato.
grazie speriamo piaccia al mio amico, ciao ale
Scusate ma nel caso il cane vivesse in casa? Il fatto che le pulci si allontanino semplicemente dal cane mi fa temere un’infestazione. Avete chiarimenti o alternative a riguardo?
salve, gliel ho preparato e spruzzato un po qua e la ma non molto e’ una canina cucciola di 3 mesi, ma il composto va tenuto in frigo giusto?
Ciao Martina, conviene di si
Dopo i dieci giorni, quanto dura l’effetto del trattamento?
salve , questo rimedio va bene per allontanarle ma poi una volta saltate via dal nostro cane dove vanno a finire? . io ho quattro cani e ho avuto una totale invasione su tutti , e leggendo su internet ho scoperto un metodo naturale e totalmente efficace … olio di nemm questo è il nome del prodotto , si trova in erboristeria ha un odore molto forte ma vi assicuro che funziona ,non allontana le pulci ma le uccide . ciao a tutti.
Buonasera a me hanno detto che l’olio di neem va messo per proteggere e non elimina affatto le pulci. …non só…forse si potrebbe usare una miscela di acqua e aceto? ???
ciao a tutti,io ho avuto e ho problemi di pulci con i miei tre cani. L’unica cosa che ho visto funzionare è l’olio di cocco, purtroppo però unge da matti. Inoltre mi hanno spiegato che le pulci si insediano sull’animale da adulte, ma poi lasciano cadere le uova nell’ambiente che ne rimane infestato. Quando le larve diventano adulte ,si attaccano al primo essere vivente che passa di lì e il ciclo ricomincia. L’unico metodo naturale che uccide le larve nell’ambiente ( quindi anche in cuscini, materassi ecc…) è il vapore (100°).