• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Zanzare assopite ma attive anche in autunno: ecco come tenerle lontane

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Nonostante l’arrivo dell’autunno sia solitamente associato alla scomparsa degli insetti più fastidiosi della stagione estiva, quest’anno sembra che le zanzare ce la stiano mettendo proprio tutta a farci impazzire. Nei giorni scorsi, infatti, sembra che in varie città italiane si sia registrato un boom di questi piccoli insetti.

Secondo Enrico Alleva, etologo dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e accademico dei Lincei, questa presenza “è il frutto dell’improvvisa risalita delle temperature unita a un’umidità molto alta. Questi insetti, a sangue freddo, depongono migliaia di uova ,e seppur assopiti per la fine della stagione estiva, tendono, con il picco di caldo di questi giorni, a risvegliarsi e a pungerci“.

Complice l’astina delle temperature un po’ impazzita che, soprattutto al Sud, nei giorni scorsi ha segnato temperature decisamente fuori dalle norme stagionali, questi insetti diventano terribili nelle ore più calde della giornata. Quando l’aria è fresca, le zanzare sono più intorpidite e quindi meno attive, se c’è il sole che riscalda l’ambiente, però, gli insetti iniziano a riprendersi e diventano attivi e temibili.

Alleva, però, aggiunge anche alcuni rimedi semplici e naturali per tenere lontane le zanzare ed evitare che continuino a vivere del nostro sangue anche durante la stagione autunnale: “Avere gechi o piccoli rettili in balcone o nei giardini è d’aiuto per frenare la diffusione degli insetti: sono i loro predatori. Aiutano anche le piante repellenti o far sì che sotto le tettoie o le tegole facciano il nido gli uccelli. Sono semplici accorgimenti che possono però fare la differenza tra avere o meno un giardino o un balcone infestato dalle zanzare“.




Noi di Ambientebio abbiamo visto più volte alcuni rimedi naturali per tenere lontane le zanzare. Abbiamo fatto un elenco di piante repellenti da coltivare in giardino o in balcone (potete approfondire l’argomento qui) e visto come realizzare una trappola anti-zanzare fai da te.

In linea generale, comunque, ricordatevi di evitare ristagni nei piattini delle piante. Tra i rimedi naturali utili ad allontanarle, possono venire in nostro soccorso anche gli oli essenziali. Il profumo di alcuni di essi è veramente fastidioso per questi insetti. Utili a tal proposito sono: l’olio essenziale di lavanda, limone, citronella e geranio. Potete mettere delle gocce di questi oli nei diffusori, o realizzare dei sacchettini profumati da tenere vicino.

Anche aceto e limone tengono lontani questi insetti. Potete metterne qualche goccia in un piattino.

Infine, per gli amanti del fai da te, al link, trovate le istruzioni per realizzare delle candele profumate che fungano da repellenti contro le zanzare: http://www.ambientebio.it/come-realizzare-delle-candele-fai-da-te-che-tengono-lontane-le-zanzare/

(Foto: Tom)

Tags: rimedi contro le zanzarerimedi naturali contro le zanzaretrappola per zanzarezanzare
Previous Post

È italiano il primo furgone che viaggia e autoproduce idrogeno

Next Post

Ciglia e sopracciglia rade: i rimedi naturali per renderle più belle

Next Post
sopracciglia rade

Ciglia e sopracciglia rade: i rimedi naturali per renderle più belle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.