• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Vermi della polvere: come liberarsene con 6 rimedi naturali

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
2
6 rimedi naturali per liberarsi dei vermi della polvere

Scientificamente sono chiamati Lepsima saccharina, ma nel gergo comune sono conosciuti come vermi della polvere o pesciolini d’argento. Sono dei piccoli insetti dal corpo affusolato e argenteo, con le antenne e tre appendici filiformi sulla ‘coda’.

Sono estremamente comuni nelle case (chi di noi non ne ha mai visto uno?) e nelle biblioteche. Spesso nidificano nelle pareti, nelle fessure delle pareti, negli armadi e persino nella biancheria!
Impariamo innanzitutto a conoscerli meglio, per poi passare ad alcuni rimedi naturali per liberarcene.

Vermi o animaletti della polvere: perché ce li ritroviamo in casa?

La ragione principale per cui i vermi della polvere sono spesso presenti nelle nostre abitazioni è perché vanno a caccia di cibo. Cibo che nelle nostre case trovano in abbondanza.

Si nutrono infatti di amido e polisaccaridi. Possiamo quindi trovarli intenti a cercare nutrimento nella dispensa, ma non solo. Sono tanti gli oggetti in cui possono trovare tali sostanze: adesivi, colle, carta incollata e quindi libri rilegati e lettere. E poi ancora: tessuti naturali e derivati dagli animali come cotone, lino, seta e cuoio.

Non disdegnano nemmeno i tessuti sintetici.

Il pesciolino d’argento mangia inoltre le cellule morte del nostro corpo: forfora, pelle morta, capelli.

La cosa importante da sapere è che i vermi della polvere non provocano alcun danno all’uomo. Possono causare qualche problema ai nostri arredi, ma per il verificarsi di tale eventualità, dovremmo avere una vera e propria infestazione!

In ogni caso, possono risultare sgradevoli a vedersi e fastidiosi.

Ecco quindi come liberarcene con i rimedi naturali.

Igiene e umidità

Per prevenire la proliferazione dei vermi della polvere dobbiamo innanzitutto occuparci dell’igiene di casa. Le librerie e l’intonaco sono spesso aree trascurate nelle pulizie: se vogliamo liberarci degli insetti, dobbiamo cominciare a prendercene cura. I libri vecchi, soprattutto, vanno arieggiati periodicamente.

Occhio anche all’umidità in eccesso: è l’ambiente preferito per i pesciolini d’argento. Ecco alcuni rimedi naturali a questo problema.

Patata

Come abbiamo detto, questi insetti sono ghiotti di amido. Ecco perché è possibile preparare una trappola naturale con le patate.

È molto semplice.

Basta prendere una patata abbastanza grande e praticare un buco profondo al suo interno, con un coltello. Più grande sarà la patata, più grande sarà il foro praticato e quindi più animaletti ci entreranno.

Se avete individuato già la tana degli insetti, piazzate la patata lì, lasciandola per l’intera notte. La mattina dopo, potrete buttarla via, insieme a tutti i pesciolini d’argento che contiene.

Cetriolo

Uno dei rimedi più comuni è il cetriolo. La sua buccia è un repellente naturale per molti tipi di insetti: non ne sopportano l’odore e quando lo percepiscono si allontanano immediatamente.
Per usare questo elemento, possiamo sminuzzarne un po’ in piccoli contenitori di plastica o vetro. Mettiamo poi i contenitori nei punti dove sono maggiormente presenti i vermi: tane, pareti lesionate, aree umide. Provate per una settimana: dovrebbero sparire completamente.

Trucioli di legno di cedro contro i vermi della polvere

Un altro sistema è costituito dai trucioli di legno di cedro. Il loro profumo è molto gradevole per gli uomini. Viceversa, i pesciolini d’argento non lo sopportano affatto! Come abbiamo fatto in precedenza, piazziamone un po’ nei luoghi più infestati.

Cannella, agrumi e chiodi di garofano

Proprio come abbiamo visto per il cetriolo e i trucioli di cedro, abbiamo a disposizione tante altre armi naturali da utilizzare come repellenti. Come i bastoncini di cannella, per esempio, da usare particolarmente in dispensa e nello studio di casa.

Anche le bucce di arance e limoni si dimostreranno molto utili contro i vermi della polvere.

Particolarmente efficaci per tenerli lontani da casa – e quindi da piazzare negli ingressi e nelle lesioni alle pareti – sono anche i chiodi di garofano.




Repellente naturale contro i vermi della polvere

Possiamo infine preparare una soluzione da nebulizzare negli appartamenti. Basta aggiungere poche gocce di olio essenziale a un contenitore spray pieno d’acqua. Gli oli più utilizzati e più efficaci risultano essere:

  • Alloro
  • Menta piperita
  • Citronella
  • Lavanda
  • Ginkgo Bilboa

Foto: AJC1 on Flickr

Tags: animaletti della polvereinsettipesciolini d'argentorimedi naturalivermi della polvere
Previous Post

Perché fa bene mangiare aglio crudo e alcuni trucchi per salvaguardare l’alito

Next Post

5 rimedi naturali contro le punture di insetti

Next Post
punture di insetti rimedi naturali

5 rimedi naturali contro le punture di insetti

Comments 2

  1. Alessio Fianchi says:
    6 anni ago

    Da tempo cercavo di risolvere il problema dei vermi della polvere. Dove posso trovare il legno di cedro??

    Rispondi
  2. Cristina says:
    5 anni ago

    Li ho acquistati in erbotisteria: olio essenziale di legno di cedro e legnetti abbinati.
    Nascono come prodotti non graditi alle tarme, è scritto su entrambi, ma hanno risolto il problema dei pesciolini d’argento!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.