• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cipolla: rimedi naturali, usi alternativi e come riciclare la buccia di cipolla

by Gino Favola
25 Aprile 2020
in Rimedi Naturali
0
cipolla rimedi naturali

Nell’antico Egitto la cipolla godeva di grande considerazione e i romani le attribuivano poteri divini come guardiana della soglia della cucina e come panacea per le ferite di guerra e malattie della pelle.

La cipolla oltre alle sue numerose virtù legate alla sua introduzione nella nostra alimentazione, può essere utilizzata anche per molti altri scopi, ve ne elenchiamo di seguito alcuni

Rimedi Naturali con la cipolla

PERDITA DEI CAPELLI

La cipolla risulta essere nota per stimolare il microcircolo della cute. Prendete quindi una cipolla, ben tritata e applicatela sul cuoio capelluto per 30 minuti circa, avvolgete con pellicola trasparente. Procedete poi con un normale shampoo. Risulta utile anche con la forfora, basta che procedete con un leggero massaggio su tutta la cute e lasciate a riposare sempre per 30 minuti.

MAL DI DENTI

Tritare la cipolla e posizionarla nel dente da trattare, il suo potere antisettico allevierà il dolore e l’infezione.

MACCHIE DI CENERE

Prima di lavare il capo macchiato di cenere, applicare della cipolla tritata per una buona mezzora, spazzolare poi e procedere al classico lavaggio.

PUNTURE D’INSETTO

Applicare una fettina di cipolla sulla parte da trattare allevierà il prurito e il gonfiore.

CONTRO USTIONI

In caso di scottature o ustioni, applicare il succo di cipolla sulla parte lesa, ne avrete notevole beneficio.

TRATTAMENTO CONTRO L’OIDIO DELLE PIANTE

Lo oidio è una malattia della pianta che ricopre di muffa le sue parti, a titolo preventivo possiamo trattare la pianta con un decotto di bucce di cipolla e aglio ben concentrati e lasciare in infusione per alcuni giorni. Procedere poi a filtrare e spruzzate sulla pianta.

CIPOLLA ANTIGELO

Nelle giornate più fredde provate a passare la sera quando ritornate una mezza cipolla sui vetri, vedrete che al mattino non ci sarà ghiaccio.

vari usi cipolla

Come riciclare le bucce della cipolla

Spesso nel cestino della spazzatura finiscono residui di cibo come la buccia di cipolla: se la buccia della mela può anche essere mangiata ( quella bio ) nessuno ha dubbi sul fatto che invece quella della cipolla debba essere eliminata. La prossima volta che pelerete una cipolla, invece, non buttate via la buccia.

Per fare delle zuppe saporite e colorate

La buccia della cipolla non solo rende le zuppe più saporite, ma dona al brodo un bel colore marrone, molto naturale.

Come antifungineo e antiafidi delle piante

La buccia delle cipolle funziona bene per proteggere le piante da certi funghi e insetti. Mescolatene 100 grammi con 1 litro d’acqua e lasciate macerare per sette giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Prima di usare questo concentrato, assicuratevi di averlo diluito con 10 parti d’acqua.

Bucce di cipolle rosse di Tropea: un presidio tipico del territorio da valorizzare

Per prevenire i crampi ai polpacci 

Il brodo fatto con le bucce di cipolla è un ottimo rimedio naturale contro i crampi ai polpacci. Cuocete due manciate di bucce nell’acqua per 10-20 minuti a fuoco basso. Eliminate la buccia dal liquido e bevetene una tazza ogni giorno prima di andare a letto. Svegliarsi con i crampi sarà presto solo un ricordo.

Per colorare i capelli

La buccia di cipolla può essere usata anche per tingere i capelli, sulle tonalità del rame. Prendete una manciata di bucce di cipolla e lasciatele bollire in acqua. Cuocete per cinque minuti con il coperchio sulla pentola. Lasciate quindi raffreddare ed eliminate le bucce rimaste. Per colorare, dopo aver normalmente lavato i capelli, applicate questo miscuglio e lasciatelo agire per qualche minuto. Sciacquatelo via e se volete un colore più intenso ripetete l’operazione una seconda volta.

Painting in progress!

Per cuocere il pane

Le bucce di cipolla aggiungono un sapore delizioso al pane appena sfornato. A seconda dell’intensità dell’aroma desiderato, provate a sostituire 1-5% della farina con le bucce di cipolla essiccate e tritate.

French bread

Incredibile quante cose si possano fare con le bucce di cipolla, e pensare che per così tanto tempo le ho considerate solo un materiale di scarto!

Tags: proprietà della cipollausi della cipollavari usi della cipolla
Previous Post

Bioluminescenza: un evento inaspettato sulle spiagge di Acapulco

Next Post

Le autorità indiane propongono l’uso dell’omeopatia per prevenire il Coronavirus. Molte le critiche

Next Post
AYURVEDA-MEDICINA-AYURVEDICA 2

Le autorità indiane propongono l'uso dell'omeopatia per prevenire il Coronavirus. Molte le critiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.