• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tulsi: proprietà e benefici della pianta conosciuta come basilico sacro

by Gino Favola
4 Marzo 2020
in Rimedi Naturali
0
basilico sacro indiano tulsi proprietà

Scopriamo insieme le proprietà del Tulsi, il basilico sacro.

Una pianta tanto comune quanto eccezionale per le sue proprietà e i benefici che ha sulla nostra salute

Il Tulsi è una pianta originaria dell’India; conosciuta anche come basilico sacro, è un potente rimedio naturale contro diversi disturbi.

Scopriamo insieme tutte le sue proprietà e come adoperarla.

Tulsi: il basilico sacro indiano che rigenera e cura

Nel corso degli anni, vari esperti hanno cercato di indagare il potere curativo del tulsi. Hanno studiato gli effetti di varie parti della pianta, i benefici sull’organismo, sul sistema immunitario e riproduttivo e hanno evidenziato la sua capacità di proteggere organi e tessuti contro lo stress chimico da inquinamento industriale e metalli pesanti.

Ma impariamo a conoscere meglio questa pianta.

Tulsi: proprietà della pianta

Il nome scientifico del tulsi, o basilico sacro che si voglia, è Ocinum sanctum o anche Ocimum tenuiflorum. Si tratta di un’erba aromatica ricca di principi attivi e utilizzata sin dall’antichità nella medicina ayurvedica.

Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è ben conosciuta in tutto il mondo, visto che trova largo impiego in cucina, sia nel Sud Est asiatico, che nelle città del Mediterraneo.

tulsi basilico sacro
Tulsi pianta: si contraddistingue per i suoi fiori violacei e per le foglie appuntite

La pianta è associata nella religione Hindu a Lakshmi, sposa di Vishnu, dea della fertilità e della bellezza.

In India, per questa ragione, viene adoperata sia come pianta ornamentale che come elemento centrale in alcuni riti.

La pianta si distingue in tre varietà:

  • Krishna tulsi
  • Shri
  • Vana tulsi

Le tre varietà si differenziano tra loro anche per il colore delle foglie. Il suo fusto è a pianta erbacea annuale. Le sue foglie sono generalmente di colore verde, ma possono sfumare in alcuni casi nel viola.

Per quanto riguarda i fiori, sono picciolati, con un picciolo lungo come il calice, con corolla piccola, dal colore che va dal bianco al rosa.

Per combattere calura e stress

Il Tulsi racchiude in sé tantissime proprietà. Innanzitutto, è un ottimo rimedio rinfrescante, per il corpo e per la mente.

Durante l’estate in India, ad esempio, viene adoperato per sopportare maggiormente la calura estiva. Si procede con un infuso freddo di semi lasciati a bagno tutta la notte e bevuto poi l’indomani mattina.

È inoltre un’ottima soluzione per combattere lo stress. Questo perché si tratta di una pianta adattogena, che aiuta l’organismo nel suo processo di adattamento ai fattori di stress che arrivano dall’esterno. Le foglie appena raccolte, in questo caso, vanno masticate crude. Uno dei vantaggi di questo rimedio è che non provoca sonnolenza. Contro lo stress è utile realizzare anche una tisana. Bastano solo dieci minuti!

Tulsi dove comprarlo: abbiamo selezionato 3 prodotti ottimi reperibili online

Contro l’alitosi

Il meraviglioso aroma del tulsi lo rende un rimedio ottimale per combattere l’alitosi. Anche in questo caso, possono essere masticate di tanto in tanto delle foglioline crude. Oppure, possono essere effettuati dei gargarismi con una tisana a base di foglie di basilico sacro.

Per combattere l’infiammazione

La pianta è un ottimo alleato anche contro le malattie da raffreddamento, come raffreddore, tosse e febbre. I suoi oli essenziali, inoltre, aiutano a rinforzare le difese immunitarie.

Contro i problemi digestivi

Gli oli essenziali del basilico sacro contengono in sé dei poteri digestivi e carminativi. Alleviano i problemi di cattiva digestione, facilitano l’eliminazione dei gas intestinali, placano crampi e flatulenza.

I Migliori Prodotti con Tulsi Online

Prodotto Antistress con il Basilico Indiano

Favorisce la memoria e le funzioni cognitive

Tulsi - 30g
Tulsi – 30g
25,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Tè originale al Tulsi

Con proprietà lenitive e rilassanti, distensivo e senza caffeina o teina

Tulsi Original Tea
Tulsi Original Tea
11,43 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Olio essenziale di Basilico Indiano

Con proprietà drenanti, detox, diuretico, espettorante, anticoagulante.

Basilico Tulsi Bio
Basilico Tulsi Bio
25,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it
Tags: basilico sacrometalli pesantipotere curativo del tulsipoteri digestivisistema immunitariotulsi proprietà
Previous Post

A cosa servono questi dossi o la diversa pavimentazione sui marciapiedi?

Next Post

Ancora plastica al largo dell’Isola d’Elba: 45 ecoballe di plastica nei fondali

Next Post
isola d'elba ecoballe follonica

Ancora plastica al largo dell’Isola d’Elba: 45 ecoballe di plastica nei fondali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.