• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tisana all’ortica: usi, benefici e controindicazioni di una pianta miracolosa

by Agnese Tondelli
10 Marzo 2017
in Rimedi Naturali
0
tisana all'ortica

Come adoperare l’ortica per ricavarne un’ottima tisana, utile a depurare l’organismo e a contrastare le infiammazioni.

L’ortica è una delle piante selvatiche più conosciute e utilizzate, sia in campo medico che alimentare. Da sempre ritenuta una fastidiosa pianta infestante, è però una panacea per diverse problematiche di salute.

La sua raccolta avviene a fine estate, quando la pianta è fiorita, ma essiccandone le foglie o le estremità fiorite, può essere adoperata in qualsiasi periodo dell’anno.

D’estate si trova facilmente lungo i sentieri di montagna o di campagna e può essere recuperata con l’aiuto di un paio di guanti che vi proteggeranno dal suo potere urticante. Una volta cotte o essiccate, le foglie di ortica perdono la loro caratteristica irritante e risultano così completamente innocue al tatto.

La tisana all’ortica è una bevanda che apporta numerosi benefici alla salute. È ricca di diverse sostanze importantissime per l’organismo, come minerali (tra cui il ferro) flavonoidi, acidi fenolici, polisaccaridi e tannini.

Il consumo di ortica è utile a tutti coloro che soffrono di anemia o carenza di ferro, ma aiuta anche a favorire la regolarità intestinale ed in caso di episodi di dissenteria.

Come preparare la tisana all’ortica

Vediamo adesso come preparare questa fantastica tisana all’ortica.

Possiamo utilizzare sia le foglie fresche che quelle essiccate (potete essiccarle anche voi a casa). Se utilizzate le foglie fresche, mettetene tre in una tazza di acqua calda. Lasciate riposare per una decina di minuti, filtrate e bevete.

In caso di foglie secche, utilizzatene due cucchiaini, seguendo il procedimento appena descritto.

Anche le sommità floreali essiccate della pianta possono essere utilizzate per la preparazione di un infuso. In tal caso, lasciate riposare un cucchiaino di fiori essiccati di ortica in un bicchiere contenente 250 ml di acqua bollente. Dopo dieci minuti, circa, filtrate, lasciate intiepidire e bevete.

Benefici della tisana all’ortica

La tisana all’ortica è molto utile per trattare diversi disturbi, come ad esempio le ulcere gastriche e gli episodi di perdita di sangue dal naso, grazie alle sue proprietà vasocostrittive e cicatrizzanti. Inoltre, come abbiamo detto, è consigliata a chi soffre di anemia.

Pochi lo sanno, ma è anche un ottimo ricostituente naturale e aiuta a contrastare lo stress.

Ha un ottimo effetto depurativo e diuretico e può essere usata in caso di affezioni reumatiche, di artrite, di gotta, di calcoli renali. L’ortica è considerata tra le piante migliori per depurarsi, anche dopo le grandi abbuffate dei periodi natalizi.

Ma non finisce qui: possiede proprietà antinfiammatorie, utili a trattare i dolori articolari. È inoltre ricca di antiossidanti, che contrastano l’invecchiamento cellulare.

Controindicazioni

Non dimentichiamo, però, che l’ortica, come ogni cosa, presenta controindicazioni. L’attività di vasocostrizione, ad esempio, potrebbe creare problemi a chi soffre di ipertensione. È sconsigliata in gravidanza e non se ne deve abusare.

Prima di assumere qualsiasi rimedi naturale, ricordate sempre di confrontarvi con un esperto di fiducia che vi indicherà non solo le quantità da assumere, ma anche eventuali problematiche legate alle vostre condizioni di salute specifiche.

(Foto: Kamil Porembiński)

Tags: Orticaortica proprietàtisana orticatisane drenanti
Previous Post

Come purificare la casa dall’energia negativa

Next Post

Dite addio a gambe pesanti e gonfie grazie all’alimentazione

Next Post
gambe pesanti alimentazione

Dite addio a gambe pesanti e gonfie grazie all’alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.