• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tisana al finocchio per depurarsi durante e dopo le feste: proprietà e controindicazioni

by Agnese Tondelli
2 Ottobre 2019
in Rimedi Naturali
0

Le feste natalizie, e non solo, sono periodi spesso collegati a grandi abbuffate, pance gonfie, chiletti di troppo. Va da sé che, per sentirci meglio, può essere utile prendersi una piccola pausa depurativa tra un cenone e un altro e pensare a un possibile aiuto per riprendere la nostra forma dopo.

In tal senso uno dei rimedi naturali che più può fare al caso nostro è la tisana al finocchio.

Drenante, disintossicante e depurativa la tisana al finocchio aiuta a togliersi di dosso il senso di pesantezza e il gonfiore spesso collegati a una cattiva digestione e alle grandi abbuffate. Berla comporta molti vantaggi: è infatti un toccasana per difficoltà digestive, alitosi, ritenzione idrica e problemi gastrointestinali.

Il rimedio si prepara dall’infusione dei semi, che rappresentano i frutti della pianta. In particolare, i benefici di questa tisana sono legati alla sua:

  • azione carminativa, che riduce la formazione di aria nello stomaco e ne favorisce l’espulsione, calmando anche i dolori collegati;
  • azione stimolante del processo digestivo;
  • azione rilassante che interviene sulla muscolatura liscia addominale in generale.

La tisana al finocchio viene utilizzata anche per rompere i calcoli renali e, allo stesso tempo, aumentare i processi di disintossicazione organica.

semi di finocchio

Controindicazioni

Come ogni rimedio naturale, anche la tisana al finocchio necessita di qualche raccomandazione e limitazione d’uso. In caso di gravidanza, allattamento e bambini piccoli è infatti sconsigliato affidarsi al fai da te.

I pazienti che sono sotto farmaci antibiotici devono evitare di consumare questa bevanda, che potrebbe ridurne l’effetto.

Inoltre, da qualche tempo ormai, si sconsiglia l’abuso della tisana al finocchio, a causa del suo contenuto di estragolo. Una sostanza considerata pericolosa per la salute. Naturalmente, non è necessario creare allarmismi: è sufficiente avere la consapevolezza di non abusare nemmeno dei prodotti della natura.

L’estragolo è una sostanza considerata cancerogena. Con questo, però, non è corretto dire che anche la tisana al finocchio lo sia. Il dottor Fabio Firenzuoli, Direttore del Centro di Medicina Naturale dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli, spiega a La Stampa: “Questo nell’uomo non è mai stato dimostrato. Non solo, ma ora sappiamo anche perché non è vero: gli studiosi hanno fin ora dimenticato che nessuno si somministra l’estragolo in vena o nel peritoneo, cosa che provocherebbe certamente dei grossi guai!  La ricerca invece ha recentemente dimostrato che il basilico (pianta che contiene anch’essa estragolo ndr) che mangiamo in realtà contiene la nevadensina, una sostanza che impedisce l’attivazione dell’estragolo. Non solo: contiene anche sostanze ad attività anticancerogena. Quindi quale rischio? Le tisane a base di finocchio invece, per le quali pure non è mai stato dimostrato alcun rischio, contengono antiossidanti e anticancerogeni (anetolo e flavonoidi) 100 volte più dell’estragolo, che peraltro viene metabolizzato in percentuali infinitesimali”.

Le piante infatti non sono costituite da un’unica sostanza, ma da una miscela sapientemente composta.

Nessun allarmismo quindi, anche perché le dosi normalmente utilizzate rendono improbabile che l’estragolo dia problemi. L’indicazione corretta è, soprattutto in gravidanza e allattamento e in caso di bambini piccoli: mai usare il “fai da te”.


Tisana depurativa per le abbuffate di Natale

Tornando alla necessità di depurarsi durante e dopo le abbuffate di Natale, ecco la ricetta di un’ottima tisana fatta di finocchietto e tante altre erbe aromatiche depurative.

Gli ingredienti sono:

  • finocchietto 50gr
  • menta 10 gr
  • limone 15 gr
  • timo 10 gr
  • rosmarino 10 gr
  • equisteto 10 gr

Preparate la miscela. Poi, prendete due cucchiaini per tazza e lasciate in infusione in acqua bollente per 10 minuti. Filtrate e bevete per liberarvi del gonfiore e sentire la vostra pancia più leggera!

Al link trovate le ricette di altre tisane utili a depurarvi durante le feste: http://www.ambientebio.it/5-tisane-per-depurarsi-dopo-le-feste/

(Foto in evidenza: static.rifgarden; foto interna: upload.wikimedia)

Tags: Pancia gonfia rimedisemi di finocchioTisana al finocchiotisana al finocchio gravidanzatisana depurativa
Previous Post

Raucedine, cause e rimedi naturali

Next Post

Segnali che indicano un’intolleranza al lattosio

Next Post
Segnali che indicano un’intolleranza al lattosio

Segnali che indicano un’intolleranza al lattosio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.