
Argilla verde ventilata come tachipirina naturale
Come rimedio naturale in sostituzione della tachipirina possiamo usare argilla verde ventilata , che solitamente possiamo trovare in erboristeria.
Quando utilizziamo l’argilla verde ventilata è fondamentale non utilizzare oggetti di metallo.
Procedimento
Procediamo mettendo in una terrina di vetro, quattro bicchieri di argilla (nel caso di un bambino, dimezzare la dose) ed aggiungere circa altrettanti bicchieri di acqua, lasciando che il composto si uniformi autonomamente nel lasso di tempo di una-due ore (nel caso in cui avete poco tempo, miscelare dolcemente con l’ausilio di un mestolo di legno) fintanto che il composto assomigli come densità ad una crema di cioccolata.
Preparare un foglio della grandezza approssimativa dell’addome su cui andrà messo l’impacco ricavato da un foglio A4, oppure dalla carta che solitamente usiamo per trasportare il pane.
Stendervi sopra l’argilla con uno spessore di circa 1 cm, anche 1 cm e mezzo e coprire il tutto uniformemente con della garza, di modo ché nel momento in cui venga tolto l’impacco, non rimangano residui sulla pelle.
Indice dei contenuti
Nel caso in cui l’ammalato sia piccolino, scaldare l’impacco o sul calorifero o su una bistecchiera accesa, fintanto che al tocco l’argilla risulti tiepida uniformemente.
Apporre l’impacco sull’addome (dallo stomaco fino alle pelvi) con dolcezza ma con decisione, e lasciarlo agire per almeno 30 minuti, un’ora, passati i quali, nel caso la febbre perdurasse, ripetere il procedimento.
Nei casi più ostinati servono anche 3 impacchi, soprattutto nelle persone cui in precedenza hanno fatto ricorso ad antibiotici o tachipirine, e il cui organismo è saturo di tossine.
Articolo originale Susanna Berginc naturopata di Trieste http://www.disinformazione.it/ http://digilander.iol.it/naturalmenteit
Perchè è importante trovare un’alternativa alla tachipirina?
Spesso rappresenta anche uno dei pochi farmaci che si possono assumere in gravidanza o che possono assumere i bambini piccoli, eppure Una ricerca correlata dallo scienziato Julian Crane spiega come farmaci con il paracetamolo (tachipirina e efferalgan) possano creare rischio di asma e allergie per i bambini.
La scoperta principale è che i bambini che hanno utilizzato il paracetamolo prima di aver compiuto 15 mesi (il 90 per cento) hanno il triplo di probabilità in più di diventare sensibili agli allergeni e il doppio di probabilità in più di sviluppare i sintomi come l’asma a sei anni rispetto ai bambini che non hanno utilizzato il paracetamolo.
Interessanti studi scientifici del 2009 evidenziano come l’assunzione di paracetamolo in determinati casi aumenta la probabilità dei bambini piccoli di ammalarsi di autismo.
Quello che per noi è inquietante è che malgrado tutto ciò è un farmaco che viene ancora consigliato da medici, dal SSN e questo principalmente nei bambini, nei neonati che hanno appena fatto la vaccinazione, a volte anche senza la necessità che si manifesti nessun malessere o sintomo, a priori ne viene prescritta l’assunzione.
Ma molti sono ancora gli effetti negativi del paracetamolo, un approfondimento viene fatto in questo articolo che c’illustra i danni provocati, seguiamolo qui.
abbassare la febbre naturalmente, Argilla verde ventilata, effetti collaterali tachiprina, pericoli tachipirina, tachipirina naturale
angela
In alternativa panni di cotone imbevuti e strizzati ma non troppo nel succo puro di limone “BIO”, applicati ai piedi se sono caldi oppure applicati ai polpacci se i piedi sono freddi. Funzioni con pazienza e dedizione anche per febbre molto alta specialmente sui bambini…
Lelisa
Se non erro, sono le stesse conseguenze che possono capitare a tutti i bambini che hanno fatto le vaccinazioni obbligatorie….
scettico
Io sono molto scettico. pensa te, se per avere i benefici di una compressa, devo fare 3 impacchi da un ora l’uno… In 3 ore è capacissima di passarmi da sola la febbre…
Io sono circa 4 anni che non uso nessuna medicina, ma se mai ne avessi bisogno, di sicuro non ricorrerei a una cura invalidante (per tre ore devo restare sdraiato), lunga, scomoda e di dubbia efficacia!
Nemesi
@scettico, guarda che se hai la febbre tanto in giro non vai ;)con o senza impacchi! In 3 ore la febbre da sola non passa se è collegata a un’infezione virale o batterica. Queste terapie naturali riescono a potenziare il sistema immunitario, che è l’unica difesa che abbiamo.
sandra
A leggere che la tachipirina potrebbe essere la causa delle allergie di mio figlio mi viene una rabbia, meno male che ne ho data poche volte solo in caso di febbrone ma ricordo che ha avuto reazioni allergiche gonfiandosi occhi e bocca .
Assuntina
Io vorrei genntilmente chiedervi delle alterative naturali applicabili i caso di varicella ad un bambino(dato che per mia sfortuna è risultato allergico al paracetamolo e non escludono altri farmaci).Che prassi mi consigliate? grazie ancora a voi tutti/e
admin
Ciao Assuntina, prova l’omeopatia con tisane, gocce o granuli, prova a sentire una farmacia ben fornita di questi prodotti oppure se nella zona dove abiti c’è un omeopata prova a sentire lui. In ogni caso per lenire il prurito puoi fargli dei bagnetti con amido di riso, e se si formano poi delle crosticine metti una pomata di calendula. Altre indicazioni non saprei, prova a sentire un omeopata che sicuramente ha la competenza per darti maggiori informazioni in materia, oppure senti il tuo medico di famiglia cosa può consigliarti.
Assuntina
Grazie per la tua risposta,sinceramente i tuoi stessi metodi li avevo utilizzati con l’altra bimba,ottimi.Per quanto riguarda la zona dove abito non sono bene informate(ho già tentato),la pediatra è molto triste,ma non si disturba tanto nè si è disturbata.Comunque grazie
Francesco
Scusate, perchè non si dovebbero utilizzare metalli?!?
Vale anche per portare anelli e braccialetti mentre la preparo o la assumo?
Grazie Mille! 🙂
Gino Favola
Ciao Francesco l’argilla nn deve andare a contatto con il metallo perchè si ossida e perde molte delle caratteristiche dovute alla composizione chimica prevalentemente metallica dell’argilla stessa. Se hai dei braccialetti basta che nn ne entrino a contatto.