• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tachicardia: cause, sintomi e rimedi naturali

by Gino Favola
31 Agosto 2018
in Rimedi Naturali
0
tachicardia

La tachicardia è un’aritmia del battito cardiaco che, improvvisamente e senza apparente motivo, diventa più frequente.

Gli episodi di tachicardia spesso sono fonte di preoccupazione e la visita del medico specialista si rende in ogni caso necessaria per valutarne le cause e appurare che non vi siano malattie in atto

Spesso l’origine del disturbo può essere di tipo emotivo  e dei benefici si possono avere anche con delle cure a base di piante. Infatti quando il disturbo è saltuario e dipende da stati di ansia e stress può essere utile intervenire con il biancospino o con altri rimedi naturali.

Cause della tachicardia

Il disturbo tachicardico può avere diverse cause, anche distanti tra loro. Spesso non è pericolosa e scompare senza alcuna terapia, ma in alcuni casi può anche essere sintomo di disturbo cardiaco vero e proprio. Tuttavia, tra le più comuni cause vi è:

  • aritmia
  • ansia
  • attività fisica troppo intensa
  • gravidanza e sbalzi ormonali
  • farmaci
  • caffeina
  • ipertiroidismo
  • anemia
  • stress

Sintomi

Le sensazioni che proviamo all’altezza del torace, della gola o del collo, possono presentarsi durante un’attività o persino quando si sta seduti o sdraiati.Come abbiamo scritto sopra non è una situazione che deve allarmare, ma è utile indagare e approfondire. Potrebbero infatti essere sintomo di un problema più grave altre manifestazioni come:

  • Debolezza
  • Dolore toracico
  • Mancanza di respiro
  • Nausea
  • Palpitazioni
  • Panico
  • Sudore
  • Stanchezza
  • Svenimento
  • Vertigini

Alcuni rimedi naturali

Il biancospino

Per le sue proprietà, il biancospino viene anche chiamato la pianta del cuore. I fiori hanno eccellenti proprietà calmanti e regolatrici della stimolazione cardiaca e agiscono anche sul tono delle pareti dei vasi.

I preparati a base di biancospino, rispetto a prodotti di sintesi, non hanno controindicazioni o effetti collaterali. E’ bene in ogni caso sempre chiedere consiglio al proprio medico di fiducia per capire la gravità della patologia.

Tisana del cuore al biancospino

Prepariamo una tisana al biancospino che associa le sue proprietà calmanti all’arancio amaro e al tiglio, che ne completano l’efficacia.

Prepariamo una miscela con 40 gr di Biancospino fiori mondi, 30 gr di fiori di Arancio Amaro 30 gr di fiori e bratee di Tiglio. Versiamo una tazza di acqua bollente su un cucchiaio di miscela e dopo 20 minuti filtrare. Possiamo berne alcune tazze durante l’arco della giornata e nel caso possiamo berne anche una prima di andare a letto.

Tecniche di rilassamento

Alcune tecniche per alleviare la tensione, come lo yoga, la respirazione profonda, e la meditazione, possono favorire il rilassamento e migliorare la salute emotiva.

E’ importante garantire al nostro bioritmo una quantità adeguata di buon sonno – almeno 8 ore a notte. Vi sono anche alcune persone che pare debbano dormire fino a 11 ore per stare meglio. Una carenza cronica di sonno può indurre all’ansia e alle palpitazioni cardiache.

Mangiare cibi con magnesio e potassio

Magnesio e potassio sono elementi molto importanti e possono influire sul cuore e di rimediare alla tachicardia. Per quanto riguarda il magnesio, esso crea contrazione ritmica e relax e rende il cuore agitato. Gli alimenti ad alto contenuto di magnesio sono, ad esempio, soia, noci, fagioli o legumi e crusca. Per quanto riguarda il potassio, questo è un altro minerale che aiuta ad abbassare l’attività cardiaca e l’irritabilità delle fibre muscolari. Si trova in frutta e verdura.

Valeriana

La valeriana agisce direttamente sul sistema nervoso centrale inducendone la sedazione. Un’altra proprietà conosciuta è quella di essere utilizzata come spasmolitico, grazie ad alcuni suoi componenti che agiscono sulla muscolatura liscia dell’intestino.

Risulta così essere  uno dei migliori sedativi naturali per combattere i vari squilibri nervosi.  Come moltissimi altri rimedi il suo utilizzo e la sua conoscenza risale al IX secolo quando un medico egiziano la fece conoscere per la prima volta.

Tags: biancospinocure naturali tachicardiatachicardiatachicardia rimedi naturalitisana al biancospino
Previous Post

Tempeh, la “carne” di soia: tutte le proprietà e 3 gustose ricette

Next Post

Colazione energetica: 5 soluzioni che ti mettono di buonumore

Next Post
Colazione energetica: 5 soluzioni che ti mettono di buonumore

Colazione energetica: 5 soluzioni che ti mettono di buonumore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.