• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Succo di limone: 7 modi per usarlo contro il mal di gola

by Agnese Tondelli
9 Novembre 2021
in Rimedi Naturali
0

Il mal di gola? Si combatte con il succo di limone. Ecco 7 modi per utilizzare questo prezioso rimedio naturale e combattere i fastidi legati ai mesi invernali.

L’abbassamento delle temperature e delle difese immunitarie può rendere le persone maggiormente vulnerabili al mal di gola. Il mal di gola può essere associato a diverse cause: infezioni virali, infezioni batteriche, irritazioni, problemi di reflusso, tonsillite.

È risalendo alla causa scatenante che possiamo comprendere quale rimedio sia più adatto al trattamento di questo disturbo. Come abbiamo visto, esistono diversi rimedi naturali e ingredienti nelle nostre cucine che possono venire in nostro soccorso. Uno dei più efficaci è il succo di limone.

Il limone è un potente antibatterico naturale. Può essere adoperato in diversi modi: per effettuare gargarismi e disinfettare il cavo orale, o aggiunto alle bevande, meglio se fredde per conservare il suo contenuto di vitamina C.

All’interno del limone esistono diverse sostanze che tornano utili per combattere il mal di gola: l’acido citrico, adatto soprattutto se il mal di gola viene dalla tonsillite, vitamina C, per sostenere la naturale attività del sistema immunitario e aiutare il corpo ad affrontare le infezioni, minerali essenziali e altre vitamine.

Ma come adoperare il succo di limone per trattare il mal di gola?

Come abbiamo accennato, il limone può essere usato in vari modi. Vediamone alcuni.

  1. Acqua calda e limone

Bere acqua calda e succo di limone ogni giorno vi aiuterà ad affrontare molti problemi di salute, tra cui mal di gola. Potete approfondire l’argomento a questo link.

  1. Gargarismi

Mescolate il succo di limone con l’acqua: potete berlo o usare questo liquido per effettuare dei gargarismi e disinfettare la parte.

  1. Succo di limone e miele

Aggiungete a mezzo bicchiere di succo di limone un cucchiaino di miele grezzo e un po’ di acqua calda. Bevete 2-3 volte al giorno per alleviare i sintomi del mal di gola. In alternativa, potete prendere un cucchiaino di miele e spruzzargli sopra qualche goccia di succo di limone. Non dimenticate che il miele è un ottimo antibiotico naturale. Un gruppo di ricercatori svedesi ha scoperto, ad esempio, che i batteri contenuti nel miele potrebbero essere buon sostituto degli antibiotici, specie quando questi non funzionano.

  1. Limone e acqua salata

Mescolate il succo di un limone e un cucchiaino di sale in una tazza di acqua tiepida. Usate la soluzione per effettuare dei gargarismi per almeno un minuto. Ripetete più volte al giorno.

  1. Limone, miele e zenzero

Sappiamo già che la tisana allo zenzero è un ottimo rimedio contro tosse e raffreddore. Aggiungete a questo il succo di un limone e del miele e otterrete un’efficace tisana contro il mal di gola, dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.

  1. Olio essenziale di limone

Olio di limone strofinato sulla parte esterna della vostra gola allevia anche il prurito gola.

  1. Succo di limone, miele e aceto bianco

Mescolate 3 cucchiai di succo di limone con miele e aceto bianco ed effettuate dei gargarismi con questo liquido per almeno 3 giorni.

Il limone non è utile solamente per combattere il mal di gola. Secondo uno studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo, mezzo bicchiere di succo di limone ogni giorno potrebbe aiutarvi a sconfiggere anche calcoli e coliche. Meglio di un farmaco e senza controindicazioni.

Tags: limonemal di golarimedi mal di golasucco di limone
Previous Post

Acqua di riso per avere capelli e pelle splendidi

Next Post

Colpi di luce: 5 ingredienti naturali e low cost per farli da soli in casa

Next Post
Colpi di luce: 5 ingredienti naturali e low cost per farli da soli in casa

Colpi di luce: 5 ingredienti naturali e low cost per farli da soli in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.