• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Shampoo delicato fai da te biodegradabile

by Gino Favola
28 Gennaio 2017
in Alimentazione Biologica, Cosmesi Bio, Rimedi Naturali
8
Come realizzare in casa uno shampoo delicato fai da te

A ogni chioma la sua pianta!Ecco come realizzare uno shampoo delicato fai da te, con ingredienti naturali e sicuri

Volete uno shampoo delicato che coccoli i capelli senza rovinarli e senza inquinare? Ecco una soluzione da realizzare da soli, in casa, e capace di rispettare qualunque tipo di capello.

Shampoo delicato: gli ingredienti

Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono:

  • 15 g di radice secca di saponaria (reperibile in erboristeria)
  • 500 g di acqua distillata
  • 1 manciata di foglie di ortica
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 presa di fiori di sambuco o in alternativa 1 presa di fiori di camomilla (per capelli biondi)

Procedimento

Iniziate triturando la radice di saponaria, immergetela in un pentolino con dell’acqua e fate sobbollire a lungo, con le erbe.

Filtrate il tutto e adoperatelo tiepido, come qualunque shampoo.

A ogni chioma la sua erba!

Ogni erba ha il suo “potere” medicamentoso, adatto a un diverso tipo di capello.

Ecco allora di seguito un elenco con alcune piante capaci di migliorare la vita e l’aspetto della capigliatura. Con queste piante, all’occorrenza, potete sostituire l’ortica e il rosmarino presenti nella ricetta dello shampoo delicato appena descritta.

  • Abete (foglie): disinfetta il cuoio capelluto e stimola della crescita dei capelli
  • Acero (corteccia): cura gli arrossamenti ed il prurito del cuoio capelluto
  • Acetosella (foglie fresche): svolge la stessa funzione della corteccia d’acero
  • Agrimonia (pianta fresca frullata): funge da decongestionante
  • Ailanto(corteccia): contro i capelli grassi
  • Alloro (foglie): antisudorifero
  • Argentina (pianta intera): antinfiammatorio del cuoio capelluto, da usare quando la vostra cute è arrossata
  • Asfodelo (radice): come sopra
  • Biancospino (corteccia): deterge a fondo capelli e cuoio capelluto
  • Borragine e Brugo e Caglio(fiori e foglie): ad azione lenitiva
  • Calendula (fiori): ammorbidente dei capelli
  • Camomilla (fiori): utile a schiarire
  • Castagnole (frutti): per dare riflessi dorati ai capelli chiari, rendendoli lucidi e setosi
  • Centaurea: ha la stessa funzione delle castagnole
  • Edera (foglie fresche): rende più scuri e lucidi i capelli castani
  • Eliotropio: antirritante del cuoio capelluto
  • Enula: lenitivo
  • Ligustro (foglie): ha un’azione rinfrescante del cuoio capelluto
  • Lingua di cane: combatte l’unto dei capelli grassi, dando loro morbidezza
  • Noce (mallo verde): per scurire i capelli al primo incanutimento
  • Quercia (foglie): contro i capelli grassi

La cura e l’igiene dei capelli non finisce  con lo shampoo! Anzi!!!! E’ solo l’inizio!!!! Perché per avere capelli curati e splendenti bisognerebbe ricorrere agli impacchi, ai massaggi, ai balsami, alle lozioni, alle frizioni, agli strumenti adatti e soprattutto ad un’alimentazione ricca di vitamine e sali minerali. Ma mano a mano posteremo anche altri rimedi naturali..e se ne avete anche voi dalle vostre nonne fateci sapere. Nel frattempo, se il vostro problema sono i capelli secchi, potete leggere il nostro articolo su come ridare lucentezza e volume alle chiome spente.

Agnese Tondelli

Foto: Betsy Jons

Tags: cure della nonna per i capellirimedi della nonnarimedi naturali per i capellishampoo delicato della nonnashampoo ecologicoshampoo naturale fai da teshampoo veganshampoo vegano
Previous Post

Budino al cioccolato vegano…velocissimo e buonissimo

Next Post

Nuova vita alle bottiglie in plastica

Next Post
Come riciclare le bottiglie in plastica

Nuova vita alle bottiglie in plastica

Comments 8

  1. Gaia says:
    10 anni ago

    bellissima e utilissima …posso postare le sue ricette sulla mia Gaia?
    saluti EleniaGaia 🙂

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Certamente ragazze, inserendo la fonte, potete prendere tutte le ricette o news che volete 🙂 grazie e buona giornata

      Rispondi
  2. Gordon says:
    10 anni ago

    It’s awesome for me to have a site, which is good in support of my experience. thanks admin

    Rispondi
  3. alice says:
    9 anni ago

    questo shampo mi interessa molto, perchè ne sto cercando uno fai da te per lavaggi frequenti e questo mi sembra adatto. ho però un problema: non riesco a trovare la radice di saponaria, non si può sostiruire con qualcos’ altro? inoltre vorrei sapere se si potesse trasformare in un sapone solido: ho letto che sono migliori.

    Rispondi
  4. rozalia says:
    9 anni ago

    Questo shampoo è ottimo, molto delicato! Ho fatto una ricetta simile alla vostra, che però risulta molto liquida ed una più elaborata che assomiglia molto di più come consistenza allo shampoo convenzionale. Per chi fosse interessato, vi lascio il link del video-tutorial: http://bit.ly/HcSPzM

    Rispondi
  5. daniela says:
    9 anni ago

    Ciao. trovo questa ricetta molto interessante e conto di provarla per tutta la famiglia in particole per la mia primogenita di 5 anni che con gli shampoo industriali (anche delicati) ha spesso prurito e forforina. Volevo però sapere come si conserva e per quanto tempo. Grazie in anticipo Daniela

    Rispondi
  6. Sofia says:
    8 anni ago

    Ciao, non riesco a trovare alcuni ingredienti, mi sai dire dove posso trovare le foglie d’abete ed i fiori di sanbuco?

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Ciao Sofia i fiori di sambuco sono molti diffusi nella macchia mediterranea e in natura si trova facilmente anche l’abete, ma dipende sempre in che zona vivi. Potresti sentire un’erboristeria. Dovrebbe avere tutto quello che cerchi 🙂 fammi sapere anche il risultato 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.