• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Scottature solari ed eritemi? Curali con olio d’oliva e limone

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Dopo tutte le raccomandazioni fatte, dovremmo ormai averlo capito: stare troppo tempo al sole, specialmente nelle ore più calde della giornata, fa male alla pelle e può provocare fastidiosi eritemi e scottature solari.

Se invece siete proprio recidivi e non volete rinunciare a un’abbronzatura “totale”, prestate almeno attenzione agli effetti più deleteri.In caso di scottature solari ed eritemi, comunque, potete ricorrere a una serie di rimedi naturali per ridurre fastidi e problemi della pelle.

Olio d’oliva e limone

Senza correre in erboristeria o saccheggiare i nostri giardini, possiamo rimediare all’esposizione eccessiva al sole con due ingredienti semplici da reperire in tutte le case: olio d’oliva e limone, da applicare direttamente sulla zona interessata. Secondo Focus, infatti, il primo sarebbe particolarmente indicato in caso di ustioni, mentre il secondo è utilizzato per combattere i sintomi dell’eritema.

Oltre a olio d’oliva e limone, esiste un altro rimedio naturale, semplice da reperire, economico ed efficace: il tè verde. Il tè verde preparato in casa (e senza zuccheri aggiunti) può essere infatti molto utile per reidratare il corpo. La sua assunzione, naturalmente, deve essere accompagnata alla pratica costante di bere molta acqua.

Camomilla e menta

Oltre al tè, anche la camomilla è una preziosa alleata in caso di scottature solari, grazie alle sue proprietà lenitive e decongestionanti. Si può usare in diversi modi.

I filtri che abbiamo in casa possono essere utilizzati come impacchi (ovviamente dopo la cottura) da applicare direttamente sulla pelle danneggiata. In commercio, inoltre, sono disponibili delle pomate alla camomilla da spalmare sull’epidermide. Per rigenerare le cellule danneggiate, abbinare la camomilla alla calendula.

Per un sollievo veloce dal dolore e dall’infiammazione, si consigliano impacchi di malva e lavanda, oltre all’olio essenziale di menta, particolarmente utile in questi casi.

Aloe Vera

L’aloe vera ha diverse proprietà, come abbiamo visto tante volte: ha effetti lenitivi, antinfiammatori, cicatrizzanti e idratanti. C’è chi la usa persino per contrastare la febbre alta! Questa pianta è particolarmente indicata per dare sollievo dal forte prurito derivante dagli eritemi solari. È possibile utilizzarla in diversi modi. In commercio, esistono delle creme preconfezionate a base di Aloe, ma attenzione: fatene uso purché contengano almeno il 90% di Aloe!

Fate ricorso alle pomate solo se non potete procurarvi la pianta da voi stessi. Altrimenti, utilizzate la bava vischiosa e trasparente presente all’interno delle foglie di Aloe, spalmandola direttamente sulla parte infiammata.

Terza e ultima strada: potete creare una crema fai-da-te in casa vostra. Le istruzioni per gli ingredienti e la preparazione le trovate a questo link: http://www.ambientebio.it/come-preparare-il-gel-curativo-con-aloe-vera/

Altri rimedi

Come abbiamo visto la scorsa estate, esistono altri rimedi antichi e naturali che ci aiutano ad alleviare i sintomi di scottature ed eritemi.

Ad esempio le patate, opportunamente raffreddate e disinfettate, da applicare direttamente sull’area interessata. Per un utilizzo più corretto, tagliate la patata e fatela raffreddare in frigo prima dell’applicazione.

La calendula, poi, ha un’azione lenitiva per l’epidermide arrossata o soggetta a traumi. I fiori di questa pianta, inoltre, favoriscono la rigenerazione delle cellule epiteliali. La calendula può essere applicata in un impiastro insieme all’olio d’oliva.

Diluita in acqua e applicata con una garza sterile, l’echinacea aiuta la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

In caso di eritemi, infine, è possibile utilizzare la lavanda, l’aceto di mele, il tè verde, il cetriolo e l’amamelide: per maggiori informazioni su questi rimedi, potete leggere il nostro articolo a questo link.

(Foto: lahealthyliving)

Tags: eritema solareeritema solare rimedirimedi scottature solariScottature solari
Previous Post

La canapa può salvare i terreni dell’Ilva?

Next Post

Igiene intima: come prendersene cura con i rimedi naturali

Next Post
Igiene intima: come prendersene cura con i rimedi naturali

Igiene intima: come prendersene cura con i rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.