• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sbarazzati della forfora con l’aceto di mele. Ecco come

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Rimedi Naturali
5

Aceto di mele: quante volte abbiamo parlato delle sue virtù? Abbiamo visto la sua composizione interna, le sue proprietà antibatteriche e i vari usi che se ne possono fare, per il corpo e per la casa.

Oggi vedremo invece come adoperare questo preziosissimo ingrediente per eliminare la forfora.

La forfora è una condizione comune a molte persone, che colpisce senza distinzione di età o di sesso. Il ricambio delle cellule del cuoio capelluto è un processo naturale. Possono verificarsi delle condizioni, però,  che accelerano ed esasperano questo processo, portando a una desquamazione eccessiva, visibile agli occhi e fastidiosa, sia per il disagio psichico che crea, che perché spesso è accompagnata a prurito e arrossamenti della pelle.

Ma quali sono le cause più comuni che portano alla formazione della forfora?

Eccone alcune:

  • Pelle grassa. Questa è una delle più frequenti cause di forfora. La condizione può avere origine anche dalla presenza di dermatite seborroica, che porta ad avere un cuoio capelluto arrossato, grasso e ricoperto di squame bianche o gialle.
  • Pelle secca. Anche chi soffre di pelle secca può essere colpito dalla forfora. In questo caso, però, le squame sono in genere più piccole e meno grasse.
  • Malattie della pelle come eczema o psoriasi.
  • Prodotti troppo aggressivi, che irritano il cuoio capelluto, causando rossore, prurito e desquamazione.

Abbiamo già descritto di alcuni rimedi naturali utili a sbarazzarci della forfora. Questa volta, vedremo come adoperare l’aceto di mele, un ingrediente economico, utile e facile da reperire in tutte le case.

Come abbiamo più volte detto, l’aceto di mele è stato usato per secoli nel trattamento di diversi disturbi, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antifungine. La composizione di questo particolare aceto, inoltre, aiuta a mantenere l’equilibrio del pH del cuoio capelluto, rimodulando la produzione di sebo. In questo modo, il cuoio capelluto diventa un ambiente inospitale per funghi, batteri o altri agenti che causano l’insorgenza della forfora.




La scelta del giusto tipo di aceto di mele è molto importante se si vogliono ottenere dei risultati più efficaci. Scegliete sempre un aceto di mele naturale, non filtrato e non trasformato.

Se davvero volete utilizzare un aceto di mele di buona qualità, è necessario che il prodotto sia accompagnato dalla “madre” dell’aceto, materia torbida che galleggia o affonda spesso sul fondo della bottiglia. Questa sostanza contiene enzimi benefici e tracce di minerali che rendono  il prodotto più efficace e nutriente.

Non dimenticate di agitare bene la bottiglia ogni volta prima di usare questo rimedio.

Ma vediamo, appunto, come adoperarlo per eliminare la forfora.

Dopo aver lavato normalmente i capelli con lo shampoo, mescolare in parti uguali aceto di mele e acqua e applicate la miscela sul vostro cuoio capelluto con le dita o un batuffolo di cotone, massaggiando delicatamente (è anche possibile utilizzare un flacone spray e spruzzare direttamente sul cuoio capelluto).

Avvolgete i capelli con una cuffia per la doccia o un asciugamano e lasciate in posa per circa 10-15 minuti. Passato questo lasso di tempo, lavate i capelli con acqua tiepida. Non usate shampoo dopo l’impacco di aceto.

Ripetete il trattamento tutti i giorni, per circa una settimana, fino a quando la forfora scompare. Non è necessario che, prima del trattamento, laviate sempre i capelli con lo shampoo. Limitate l’utilizzo di prodotti commerciali a 2 massimo 3 volte durante tutta la settimana.

Se la vostra pelle è molto sensibile, testate una piccola area del cuoio capelluto prima di continuare con il trattamento, in modo tale da scongiurare possibili irritazioni cutanee.

Come abbiamo detto in precedenza, spesso la forfora è causata dall’uso di prodotti aggressivi. Per questo, cercate sempre di scegliere prodotti naturali o, al limite, lanciatevi nell’autoproduzione!

(Foto: 2.bp.blogspot.com)

Tags: aceto di meleaceto di mele capelliforforarimedi contro la forfora
Previous Post

Ecco quanto costa all’ambiente quella tazzina di caffè che bevi ogni giorno

Next Post

Oli essenziali: le miscele più efficaci per combattere insonnia, mal di testa e sinusite

Next Post
Oli essenziali: le miscele più efficaci per combattere insonnia, mal di testa e sinusite

Oli essenziali: le miscele più efficaci per combattere insonnia, mal di testa e sinusite

Comments 5

  1. Monica says:
    6 anni ago

    Ragazzi, perché cercare qualcosa nuovo se ci sono i rimedi naturali progettati dai dermatologi che non causano allergie, desquamazione, prurito. Leggete dei prodotti PsoEasy troverete tantissima informazione utile ed interessante. Forse questi prodotti vi aiuteranno come hanno salvato la mia condizione.

    Rispondi
  2. melanie says:
    6 anni ago

    forza alle cose naturali!
    funziona benissimo, altro che shampoo e altri prodotti anti forfora che ti fanno ripresentare lo stesso problema regolarmente!

    Rispondi
  3. Marilena says:
    6 anni ago

    I prodotti naturali sono sempre i più efficaci oltre che economici.
    Io uso l’aceto bianco di vino per pulire e disinfettare e togliere i cattivi odori, usato mischiato al detersivo aiuta a pulire il bucato e a renderlo più bianco e al posto dell’ammorbidente diventa miracoloso: il risciacquo dei capi di lana raffinata con un po’ di aceto li rende ancora più morbidi e non si sente nessun odore.
    L’aceto di mele è poi indicato per tanti trattamenti della pelle, al posto del balsamo sui capelli e per curare forfora e desquamazioni seborroiche importanti.
    La natura ci offre sempre elementi che a pochissimo prezzo sono davvero efficaci senza danneggiare la nostra salute ed intossicare indumenti ed ambienti.
    Marilena

    Rispondi
  4. Cristina says:
    3 anni ago

    Buongiorno tanti persone mi hanno consigliato aceto di mele per dermatite seborroica, qualcuno mi può dire per quanto tempo si può usare? Grazie.

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      3 anni ago

      https://www.ambientebio.it/rimedi-naturali/dermatite-seborroica-sollievo-guarire-metodi-30015/ – leggi anche questo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.