• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

“Sballati” di corsa: correre ha lo stesso effetto della marijuana. Lo studio

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
0
Outdoor cross-country running in early sunrise concept for exercising, fitness and healthy lifestyle

Outdoor cross-country running in early sunrise concept for exercising, fitness and healthy lifestyle

Correre ha gli stessi effetti della marijuana, parola di scienziati!

L’esercizio fisico mette di buonumore, è gratificante, aiuta a scaricare le tensioni e rende più felici, su questo non ci sono mai stati dubbi, ma mai nessuno si era azzardato a dire che correre avesse l’effetto della droga. Nessuno prima di un team di ricercatori di Oxford!

La credenza più diffusa fino a oggi era infatti quella che fosse l’endorfina, l’ormone che regola il dolore e regala una ricompensa dopo lo sforzo, a rendere piacevole una corsa o, più in generale, l’attività fisica. Lo studio americano, condotto dall’Università di Oxford e pubblicato su Pnas ha smentito questa diffusa teoria.

Studiando i topi dopo una corsa intensa indotta su una ruota, i ricercatori hanno notato che l’esecuzione dell’esercizio aumentava sia i livelli ematici di β-endorfina (un oppioide) che dell’anandamide (un endocannabinoide).

Questa molecola chiamata anandamide attiva i recettori dei cannabinoidi, proprio come il Thc, la sostanza contenuta nella marijuana.

Di conseguenza, i topi risultavano leggermente “sballati”, con minore ansia in risposta agli stress text e meno sensibilità al dolore.

Gli studi condotti in passato avevano dimostrato come, negli atleti o comunque nelle persone che praticavano intensa attività sportiva (in prevalenza corsa), la produzione di beta-endorfine fosse più alta della media. Chi era meno allenato produceva invece una minore quantità di queste sostanze.




I ricercatori di Oxford si sono accorti che le molecole di beta-endorfine presenti nel sangue dopo i test non raggiungevano una dimensione sufficiente da consentirgli di superare le barriere di ematoencefalica, uno dei vasi che compongono il sistema nervoso centrale, e quindi non potevano essere responsabili della sensazione di benessere apportato dal sistema del nervoso centrale. Cosa che ha spinto i ricercatori a domandarsi cosa realmente si nascondesse dietro la sensazione di piacere prodotta dopo una corsa.

Così, basandosi anche su altri studi condotti in precedenza, gli studiosi di Oxford si sono accorti che l’anandamide (che abbiamo visto aumenta durante l’attività fisica) è una molecola così piccola da riuscire ad attraversare la barriera ematoencefalica e scatenare nell’organismo la produzione di tetraidrocannabinolo, uno dei principi attivi della Cannabis. Cosa che ha portato a risposte sorprendenti durante gli stress test effettuati sui topi: misurando il loro livello di ansia e di sensibilità al dolore ci si è accorti di un aumento della tolleranza nei test comportamentali, per effetto di livelli ematici più alti.

I risultati sono stati poi confermati da una controprova: dopo aver somministrato a un gruppo di topi un farmaco in grado di bloccare i recettori cerebrali, i ricettori degli endocannabinoidi non hanno prodotto gli stessi effetti benefici della corsa.

Quale migliore notizia per prendere subito un paio di scarpe e iniziare a correre?!!

Per poter rendere al meglio, però, è necessario anche nutrirsi al meglio e in modo sano. Al link trovate alcuni utili consigli su cosa mangiare prima e dopo una sessione sportiva: http://www.ambientebio.it/sport-cosa-mangiare-prima-e-dopo-un-allenamento/

(Foto)

Tags: allenamento corsabenefici della corsacorrereCorsa
Previous Post

Miscanto: la pianta che depura i terreni dai metalli pesanti e produce biomassa

Next Post

Neonati e raffreddore: alcuni rimedi naturali per alleviare i disturbi

Next Post
Neonati e raffreddore: alcuni rimedi naturali per alleviare i disturbi

Neonati e raffreddore: alcuni rimedi naturali per alleviare i disturbi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.