• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sale caldo contro i dolori cervicali e articolari

by Agnese Tondelli
12 Novembre 2018
in Rimedi Naturali
0

Dolori cervicali, dolori articolari o colpi di freddo possono essere trattati con vari rimedi naturali. In questa sede, ad esempio, abbiamo visto quali possono essere i migliori rimedi naturali per il dolore cervicale e come realizzare in casa un cuscino che ci aiuti ad alleviare le nostre sofferenze.

Oltre ai metodi che abbiamo già elencato, può venire in nostro aiuto il sale caldo. Il sale ha infatti delle insospettabili proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Pensiamo ad esempio all’haloterapia.

Il sale caldo, in particolare, è un rimedio che può essere facilmente praticato a casa, per il trattamento di dolori cervicali, dolori muscolari, reumatismi, colpi di freddo e torcicollo. Aiuta ad assorbire l’umidità in eccesso e a placare alcuni dei dolori che ci tormentano.

sale caldo

Per poter realizzare questo rimedio casalingo, però, è opportuno utilizzare del sale marino integrale o del sale dell’Himalaya, o comunque prodotti che non siano trattati.

Il quantitativo di sale dipende da quanto è estesa la zona da trattare. Il sale va versato in una padella, dove dovrà essere riscaldato, fino a quando non inizierà a scoppiettare. Il contenuto della padella deve poi essere versato all’interno di un opportuno sacchetto di stoffa, che può essere di cotone, di lino, di lana. Chiudete ermeticamente il sacchetto, in modo che il contenuto non fuoriesca e posizionatelo sulla parte interessata.

Prestate attenzione a non bruciarvi e, se vedete che il sacchetto è troppo caldo, aspettate che diventi della temperatura opportuna. Tenetelo sulla parte per circa 15/20 minuti, o comunque fino a quando non avrà smesso di diffondere calore, in modo da dare il tempo al sale di assorbire l’umidità in eccesso presente nel corpo. C’è chi suggerisce di appoggiare un panno di lana sopra il sacchetto.

Lo stesso sale può essere riutilizzato 3 massimo 4 volte, non di più. Non riutillizzatelo per cucinare.

Il vantaggio del sale è che accumula e cede calore molto lentamente, fornisce un beneficio e un tepore profondo, rilassa i muscoli e allevia i dolori.

Questi cuscinetti così realizzati con il sale possono essere utilizzati sia a caldo che a freddo, in base alle nostre esigenze. A caldo, infatti, danno un sollievo immediato per quel che riguarda raffreddori, mal di orecchio, contrazioni muscolari, cervicali, dolori articolari. A freddo, invece, possono essere utilizzati nell’immediato contro distorsioni, tumefazioni o contusioni.

Da prestare particolare attenzione se c’è una forte infiammazione e in caso di gotta in fase acuta. In questi casi, meglio consultarsi con uno specialista che vi indicherà se è indicato o meno di ricorrere a questo rimedio.

(Foto in evidenza: brighthealing; foto interna: resources0.news)

Tags: cervicale rimedidolori al collodolori articolariSale caldo
Previous Post

Come realizzare in casa uno shampoo secco al cacao

Next Post

Gravidanza: perché è importante avere una flora batterica sana

Next Post
Gravidanza: perché è importante avere una flora batterica sana

Gravidanza: perché è importante avere una flora batterica sana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.