• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali per mani screpolate e secche

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
1

L’inverno è uno dei periodi dell’anno che mette più duramente alla prova la salute delle nostre mani. Il vento, il freddo, i guanti, portano la nostra pelle a diventare secca e a screpolarsi.

Cosa fare allora per avere mani morbide e sane anche in questa stagione così fredda? Ecco alcuni rimedi della nonna che possono aiutarci nel nostro intento.

Per iniziare…

La prima cosa da fare, innanzitutto, è prendere delle piccole precauzioni, per ridurre al minimo l’insorgenza di screpolature e rossori sulla pelle delle nostre mani. Ricordate dunque di tenere sempre la pelle ben idratata, bevendo molta acqua e consumando cibi ricchi di acqua e fibre. Evitate gli sbalzi di temperature troppo eccessive, avendo la premura di rimanere lontani da fonti di calore dirette e intense. Non utilizzate acqua troppo calda e fate ricorrente uso a rimedi per levigare e lenire la pelle delle vostre mani. Un’altra cosa importante: evitate accuratamente detergenti troppo aggressivi. A questi preferite, invece, prodotti naturali e delicati.

Impacco alla camomilla

Preparate un infuso di camomilla in abbondante acqua. Lasciate raffreddare e immergete le mani, lasciandole a riposo per circa 5-10 minuti. Massaggiatele leggermente di tanto in tanto, poi, asciugate. La camomilla ha un potere lenitivo che placherà il dolore delle screpolature, lasciando la pelle morbida al tatto. Per fare in modo che il rimedio sia ancora più efficace, dopo aver lasciato le mani nell’infuso, tamponatele con le stesse bustine che avete utilizzato.

Sedano e alloro

Oltre all’impacco di camomilla, potete pensare di ammorbidire la pelle delle mani, utilizzando un po’ di sedano e un po’ di alloro. Mettete dell’acqua in un pentolino e immergete dentro i due ingredienti. Portate a ebollizione e fate continuare a bollire per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire l’infuso. Immergete le mani e lasciatele dentro per un quarto d’ora. Tamponate, poi, con un asciugamano morbido.

Oli ed estratti

L’olio è un elemento perfetto per l’idratazione e la morbidezza delle mani. Possiamo scegliere qualcosa di ricercato, come l’olio di mandorle o di jojoba, o qualcosa di ancora più semplice ed efficace come l’olio d’oliva. Scegliete il vostro prodotto preferito (anche in base alle sue proprietà) e stendetene un leggero velo su tutta la superficie della mano. Lasciate che si assorba e che faccia effetto. Poi, procedete a risciacquare la parte, eliminando eventuali residui, e avendo la premura di evitare prodotti chimici ed aggressivi. Dopo aver lavato la parte, tamponatela con un asciugamano, senza strofinare.

Olio d’oliva

Come abbiamo accennato prima, l’olio d’oliva è uno dei rimedi idratanti migliori da utilizzare per le mani, vittime del freddo invernale. Potete passare un velo di prodotto sulla pelle, lasciando agire per poco tempo, oppure potete decidere di fare dei veri e propri impacchi, da far riposare sulla parte per tutta la nottata. Stendete l’olio sulla pelle e copritelo con della garza o con dei guanti di cotone. L’indomani, risciacquate delicatamente.

Coccolare le mani con l’avocado

Abbiamo già visto come l’avocado possa essere utilizzato nella cosmesi come idratante o esfoliante. Grazie alle sue innumerevoli proprietà, possiamo utilizzarlo per creare una maschera da applicare alla pelle delle nostre mani, rovinate dal freddo. Ecco cosa ci servirà: un po’ di polpa di avocado, una tazzina di burro di karité e un cucchiaino di olio di oliva. Amalgamate bene gli ingredienti e  coprite interamente le mani, lasciando in posa il prodotto per 15 minuti. Risciacquate bene. Potete anche sostituire al burro di karité un tuorlo d’uovo e aggiungere delle gocce di limone.

Maschera idratante a base di banana

Ecco una ricetta, fatta tutta di ingredienti naturali, per creare una maschera idratante per le nostre mani. Servono: 1 banana, mezzo limone e 2 cucchiai di olio d’oliva. Schiacciate bene la polpa della banana con una forchetta. Unite il succo del mezzo limone e l’olio. Mescolate bene e applicate sulle mani, quindi, lasciate agire il composto per 5 minuti. Risciacquate con cura.

Crema idratante naturale

Fin qui abbiamo parlato di impacchi, maschere e oli. Ecco invece adesso la ricetta di una crema idratante da applicare con costanza sulla pelle delle vostre mani. Questo vi aiuterà a mantenerle quotidianamente idratate, prevenendo gli effetti del freddo e del vento.

Ecco gli ingredienti:

  • 3 cucchiai di olio d’oliva;
  • 20 gr di cera d’api;
  • 5 gocce di olio essenziale di gelsomino;
  • 20 gr di acqua di rosa.

Sciogliete la cera d’api a bagnomaria e, una volta che sarà diventata liquida, aggiungete l’olio d’oliva. Amalgamate bene e togliete il composto dal fuoco. Fate raffreddare, ricordandovi di mescolare sempre. Aggiungete l’acqua distillata, continuando a mescolare, e, infine, amalgamate al composto gli oli essenziali. Conservate in un barattolo di vetro.

(Foto: Sherman Geronimo-Tan)

Tags: crema maniMani screpolatemani screpolate rimedi naturalipelle secca rimedirimedi della nonna
Previous Post

Come i colori delle pareti influenzano l’umore

Next Post

Corydalis: la pianta che può alleviare i dolori dell’artrite

Next Post
Corydalis: la pianta che può alleviare i dolori dell’artrite

Corydalis: la pianta che può alleviare i dolori dell’artrite

Comments 1

  1. Nicola says:
    7 anni ago

    Ma il burro da cucina va bene per le mani screpolate e secche?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial
  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.