• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali per curare la pressione alta

by Gino Favola
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
4

L’ipertensione, cioè la pressione alta, e una patologia subdola, i cui sintomi si presentano anche molto tempo dopo la sua comparsa. Essa provoca un superlavoro del cuore, un invecchiamento precoce dei vasi e può arrecare danni a occhi, reni e cervello. I primi sintomi sono la cefalea, i ronzii alle orecchie, i disturbi della vista ed in alcuni casi epistassi nasale, cioè fuoriuscita di sangue dal naso. L’organizzazione mondiale della sanità parla di ipertensione lieve se il valore della pressione arteriosa è compreso tra 140 e 159 mm di mercurio (mmHg) per la massima e tra i 90 e i 99 mm di mercurio (mmHg) per la minima. L’ipertensione è invece moderata quando i valori sono compresi tra i 160 e i 179 mmHg per la pressione massima e tra i 100 e i 109 mmHg per la minima. L‘ipertensione invece è considerata grave se la massima supera 180 mmHg e la minima i 110 mmHg. La pressione e invece regolare se la massima e inferiore a 130 mmHg e la minima e meno di 85 mmHg.

 

Agnese Tondelli

Tags: ipertensionepressione altarimedi della nonna pressione altarimedi naturali pressione alta
Previous Post

Una città più verde con la riqualificazione urbana

Next Post

Quanto pesa il tuo stile di vita sul pianeta?

Next Post
Quanto pesa il tuo stile di vita sul pianeta?

Quanto pesa il tuo stile di vita sul pianeta?

Comments 4

  1. Francesca says:
    10 anni ago

    Basta togliere pane, pasta e tutti i farinacei e i legumi.
    Bere acqua soltanto, carne grass-fed, pesce, uova (1 porzione sono 7 albumi), verdura e frutta.
    In realtà, il nostro corpo è stato strutturato con questi cibi soltanto, cacciati e raccolti dai primitivi, facendo di essi i fondamenti del nostro DNA.
    Tutto il resto è filosofia e commercio.

    Rispondi
  2. loredana says:
    10 anni ago

    Io consiglio di bere tanta acqua e di scoprire i benefici delle foglie di olivo, il cui estratto viene usato da secoli in molte culture per scopi medici. E’ stato scientificamente provato che le molecole in esso contenute sono estremamente efficaci in diverse patologie ed è una conferma della forza dell’ulivo, considerata da millenni “regina delle piante medicinali” oggi anche certificata dalla scienza con centinaia di studi e ricerche in tutto il mondo.

    Rispondi
    • Pina says:
      10 anni ago

      Come utilizzare le foglie di ulivo?

      Rispondi
      • agostina says:
        9 anni ago

        bisigna fare una tisana con le foglie di olivo

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.