• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

7 rimedi naturali (+3 omeopatici) contro il colpo della strega

by Agnese Tondelli
14 Gennaio 2017
in Rimedi Naturali
0
Rimedi naturali e omeopatici per il colpo della strega

Come possiamo rimediare al colpo della strega? Ecco alcune soluzioni naturali e omeopatiche che fanno al caso nostro.

Il colpo della strega è una lombalgia acuta che si manifesta con un dolore improvviso alla base della schiena e impedisce i movimenti. Generalmente è dovuto a movimenti scorretti, esercizi mal eseguiti o un carico eccessivo sui muscoli lombari.

Il nome, piuttosto singolare, deriva dalla posizione assunta nel momento in cui scoppia il dolore. L’irrigidimento dei muscoli lombari, infatti, porta il soggetto colpito a piegarsi in avanti, cercando un appoggio.

Non si tratta di un problema grave, anche perché in genere passa in alcuni giorni, ma deve essere trattato nel modo giusto, per evitare complicazioni. Si tratta pur sempre di un’infiammazione muscolare dolorosa.

Esistono comunque alcuni rimedi naturali che possono aiutare a risolvere la situazione, evitando il ricorso a farmaci antinfiammatori. Vediamo insieme quali sono.

Rimedi naturali

La prima cosa da fare quando si avvertono i dolori del colpo della strega è l’applicazione di impacchi freddi sulla zona lombare. Questa soluzione, sul momento, contribuirà a eliminare il dolore acuto causato dall’infiammazione. Successivamente, invece, sarà opportuno effettuare degli impacchi caldi che avranno il compito di rilassare la muscolatura della zona lombare.

Ricordate: per le prime 10-12 ore dalla contrattura, è sconsigliato effettuare qualsiasi tipo di movimento. Passata questa prima fase, si potranno riprendere le normali attività, con molta cautela e gradualmente, per evitare di peggiorare la situazione.

colpo della strega rimedi

Artiglio del diavolo

L’artiglio del diavolo è una delle soluzioni naturali più efficaci per quel che riguarda problemi muscolari o articolari. Come abbiamo visto, questa particolare pianta originaria del Sud Africa è disponibile sotto diverse forme, pomate, tintura, estratto. Bisogna però prestare molta attenzione ai dosaggi e a possibili controindicazioni, per questo è sempre meglio confrontarsi con uno specialista che vi aiuti a trovare la posologia adatta a voi.

Salice Bianco

Il salice bianco è una pianta molto efficace in questi casi, grazie alle sue proprietà analgesiche e antireumatiche, dovute al suo contenuto di salicina. Ha un effetto simile a quello dell’aspirina. Può essere assunta sotto forma di preparati.

Ribes Nigrum

Il Ribes Nigrum è conosciuto maggiormente come cortisone naturale, utile a combattere le allergie stagionali, ma anche dolori articolari e reumatici. Ha delle spiccate proprietà analgesiche e antinfiammatorie, che lo rendono un rimedio indicato per il trattamento del colpo della strega.

Arnica Montana

L’arnica montana è una pianta particolarmente indicata per combattere traumi, distorsioni e dolori muscolari. Può essere utilizzata sotto forma di tintura madre per creare degli impacchi lenitivi, da applicare dapprima in periodi di tempo ravvicinati, per poi allentarne la frequenza.

Oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere un valido aiuto in caso di contratture muscolari. Possono essere mescolati a degli oli vettori, leggermente riscaldati, e utilizzati per effettuare dei massaggi sulla parte. Ancora, possono essere diluiti in acqua calda per creare degli impacchi da tenere sulla zona dolorante. Gli oli essenziali migliori per il nostro scopo sono: camomilla, rosmarino e lavanda.

Argilla verde

Anche l’argilla verde può essere adoperata per effettuare degli impacchi da applicare sulla zona lombare. Basta creare una “fanghiglia” composta di polvere di argilla e acqua e applicarla con un panno caldo, due volte al giorno, sulla zona interessata.


Rimedi omeopatici

Anche l’omeopatia accorre in nostro soccorso in caso di colpo della strega. I rimedi più indicati in questo caso sono:

  • nux vomica: specifico per i dolori lombari;
  • scutellaria: per il suo effetto antinfiammatorio e antiossidante;
  • apatite: specifico per lombalgie, sciatalgie e mal di schiena.

I dosaggi devono essere ovviamente prescritti da un medico omeopatico che valuterà le caratteristiche del singolo, per trovare la soluzione più adatta al suo organismo.

Oltre a questi rimedi naturali, è bene ricordare che devono assolutamente essere evitati movimenti bruschi che rischiano di creare conseguenze ancora più dolorose e durature. Esercizi di allungamento e riscaldamento della muscolatura possono prevenire episodi come il colpo della strega.

(Foto in evidenza: certiferme; foto interna: medicinenet)

Tags: Colpo della stregacolpo della strega rimedilombalgiamal di schienarimedi dolori muscolaririmedi naturali
Previous Post

Boom Boom Project: gli alberi che se li abbracci, rispondono

Next Post

Soia verde: proprietà e gustose ricette

Next Post
Soia verde: proprietà e gustose ricette

Soia verde: proprietà e gustose ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.