• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Quando il riciclo creativo si trasforma in case per i senzatetto

by Agnese Tondelli
8 Gennaio 2017
in Rimedi Naturali, Solidarietà
0

Cosa può nascere dall’unione tra creatività, cuore e materiale riciclato? Una risposta ce l’ha data Gregory Kloehn, un artista californiano che ha pensato bene di mettere la sua creatività a servizio dei più poveri, donandogli un posto più sicuro e caldo dove dormire.

Gregory Kloehn è un artista californiano che ha dato il via a un progetto di solidarietà molto interessante. Quest’uomo, infatti, è riuscito a creare delle piccole casette fatte di materiale riciclato, per accogliere i senzatetto.

Quest’uomo, residente a Oakland, gira ogni giorno per la città, alla ricerca di prezioso materiale di scarto, come ad esempio vetro, plastica o legno, da assemblare per creare delle case mobili. Fino ad adesso è riuscito a costruire 10 rifugi.

“Ogni casa è costituita da oggetti trovati per strada, pallet, porte, pezzi di frigorifero, vernici, ecc …. L’unico costo per me sono: viti, chiodi, colla e il gas che mi serve per guidare intorno Oakland e trovare la roba per strada”, spiega Kloehn ai giornali.

Ogni casa, per l’artista, ha un costo che varia da 30 a 50 dollari.

L’uomo è riuscito inoltre a coinvolgere altre persone, creando una vera e propria squadra di volontari della solidarietà, chiamata Home Homeless che, insieme a lui, vanno alla ricerca dei pezzi necessari per creare le case mobili.

Una volta trovati i materiali utili alla costruzione, Kloehn e i suoi ragazzi si mettono all’opera, creando le piccole case che, una volta ultimate, vengono consegnate ai senzatetto. Gli homeless vi possono abitare, passare la notte, consumare i pasti. Le case possono essere anche spostate in altri luoghi per ospitare sempre nuovi inquilini.

I pavimenti di queste piccole abitazioni sono fatti tipicamente di pallet di legno e alcuni sono isolati con i sacchetti con cui si effettuano le consegne delle pizze. Ogni struttura ha abbastanza spazio per dormire, ha delle piccole finestre, delle mensole e una porta, oltre a servizi basilari e un piccolo specchio.

Nonostante la povertà dei materiali, i risultati sono dignitosi: coloratissimi rifugi su due ruote, fatti per essere trasportati e seguire i proprietari.

Kloehn ha anche avviato una raccolta fondi a sostegno di questo progetto.

Interessante una delle dichiarazioni rilasciate da questo artista: “La spazzatura di un uomo può essere il tesoro di un altro uomo. Le cose che un uomo butta via, possono infatti servire per dare ad altri una casa vitale”.

Ecco un ottimo esempio per trasformare il riciclo in solidarietà.

(Foto: gregorykloehn.com)

Tags: case mobilicase senza tettoGregory Kloehnriciclo creativosenzatettosolidarietà
Previous Post

I sintomi che indicano problemi al fegato e alcuni rimedi naturali per intervenire

Next Post

9 invenzioni sostenibili che potrebbero cambiare la nostra vita

Next Post
9 invenzioni sostenibili che potrebbero cambiare la nostra vita

9 invenzioni sostenibili che potrebbero cambiare la nostra vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.